Premesso che sono entrambi 2 ottimi prodotti, io ti posso parlare del fish cat (che posseggo e uso da più di un anno) e non posso che parlartene bene! 
sembra di pescare seduti in poltrona, la seduta è abbastanza alta ed anche se è nato per la pesca a mosca si riesce a spinnare senza troppi problemi 
stabilità e resistenza mi sembrano più che buoni, per esser un bellyboat!...ovvio devi far attenzione al vento ed alle onde (ma questo con ogni bellyboat) mi è capitato di trovarmi in "pesca" con temporale ed ho faticato un bel po' per uscire (e con le onde si balla)...ma queste sono situazioni anormali...
stesso discorso vale per la resistenza..più che buona (per esser un bellyboat), ma ovviamente devi far un attimo di attenzione soprattutto se peschi in zone ricche di ostacoli sommersi..se passi sopra un tronco facendo grattare il fondo del belly su di esso ci sarà sicuramente da recitare il rosario 
sul discorso reperibilità pezzi credo il il fish cat sia uno dei belly più commercializzati sul nostro mercato percui per eventuali cambi di camere d'aria, valvole ecc non dovrebbero esserci problemi di sorta (quelle del fish cat con una 40ina di euro le porti a casa
)
...per il fat cat sicuramente vale esattamente lo stesso discorso ma non l'ho mai provato, anzi è un prodotto di fascia superiore, di dimensioni maggiori (come si intuisce dal nome) e con una portata più elevata (145 kg contro i 120 del fish) ideato quindi per persone di una certa importanza in termini di peso
(se pesassi 110kg indubbiamente preferirei sedermi sul fat cat che non sul fish cat!
)
io ogni caso credo che sia con l'una che con l'altra scelta cadi in piedi come si sul dire 
