Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio su attrezzatura per andare a lucci


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 mirko.z

mirko.z

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 29 December 2012 - 10:40 AM

salve a tutti,volevo sapere se l attrezzatura che ho per iniziare ad andare a lucci va bene:

 

Canna shimano vengeance monster

Mulinello exage 4000 fc caricato con treccia da 53lb (0,32) la scelta è dovuta al fatto che andrò in un laghetto dove ci sono lucci di 16-18 kg

cavetto d'acciaio o fluorocarbon da 1 mm.....il dubbio sta un po su questi due

Poi avrei un altro paio di  domande :lo spessore della treccia nn penso influenzi la visibilità dato che alla fine c'è un cavetto d' acciaio giusto ?

Se un paio di volte all'anno volessi provare ad andare a spigole ci sono problemi con questo tipo di attrezzatura ?



#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 29 December 2012 - 11:24 AM

Vai tranquillo che è tutto ok! :up:

L'unica che non conosco è la canna, ma se anche fossi leggermente sovradimensioanto, con i lucci va sempre bene!

 

Cavetto o FC da 1mm..vanno bene anche quelli (che siano almeno una trentina di cm). Scegli tu quello che ti ispira di più tanto il luccio non si preoccupa ;) (e vale quindi anche per la visibilità del trecciato ;)  )


lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 mirko.z

mirko.z

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 29 December 2012 - 11:55 AM

grazie mille, comunque se volessi usare la stessa attrezzatura per andare a spigole quel paio di volte all anno basta che metto sull'altra bobina un trecciato power pro da 0.19 giusto ?



#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 29 December 2012 - 15:41 PM

Dipende da dove peschi e questo vale anche per il luccio. Se sei su rive rocciose con scogli taglienti lo 0,19 può anche essere piccolo, così come una treccia dello 0,32 può essere sovradimensionata se peschi in un lago pulito, senza ostacoli sul fondo.


Federico Ielli

#5 fisherman77

fisherman77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàtoscana
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: terra di mezzo

Postato 30 December 2012 - 13:39 PM

Dipende da dove peschi e questo vale anche per il luccio. Se sei su rive rocciose con scogli taglienti lo 0,19 può anche essere piccolo, così come una treccia dello 0,32 può essere sovradimensionata se peschi in un lago pulito, senza ostacoli sul fondo.

 

Mah, di treccia diretta su rive rocciose sarebbe meglio non andare, sempre consigliabile un bel finale in Fluorocarbon di adeguato diametro !!

 

Una treccia da 0,32 e quindi sulle 50 lb circa per me al luccio va benissimo e non rischi mai! L'importante comunque è che tu ci abbini un cavetto sufficientemente dimensionato e robusto , non quelli da pochi centesimi con i moschettoni che si aprono solo a guardarli :bäh: .

Al luccio delle grosse treccie e dei cavetti non gliene frega nulla, vai tranquillo!



#6 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 30 December 2012 - 20:25 PM


 la scelta è dovuta al fatto che andrò in un laghetto dove ci sono lucci di 16-18 kg

CASPER!!  :ultragrin:  :ultragrin:  :ultragrin:

tanta roba davvero  :shocked:  :shocked:  :shocked:

vai tranquillo che per l'attrezzatura è tutto ok, personalmente ti consiglierei il fluoro che conferisce maggiore morbidezza all'insieme, fallo lungo circa 40-50 cm.

per le spigole... beh ci sono diverse scuole di pensiero, nella mia sei un po grossino, la spigola spesso preda in punta di labbra dove ha cartilagini morbidissime che facilmente si rompono se sottoposte a trazione forte e improvvisa, in mare nudo e crudo  IMHO l'ideale sarebbe una vengeance sea bass ad esempio da 10-40 massimo, azione morbida con schiena potente, senza andare su canne fast o extrafast ;-)

in laguna io uso una 1/2 oz con treccia 0,12 quindi non faccio molto testo, però è come la penso ;)

il pp 0,19 è perfetto in molte situazioni, aggiunto ad un finale di 60 cm-1mt di fluoro dello 0,37 circa.

:hallo:


SW Spinning 2013
___________________________
 

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 December 2012 - 23:40 PM

se e' la vengeance monster ha una potenza sui 100 e rotti gr se non ricordo male, quindi sei tranquillissimo... il mulo tiene, idem la treccia. se e' la canna che dico io ci avrei visto meglio un 6000, e ci puoi andare anche a siluri senza troppe paure...




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 31 December 2012 - 09:46 AM

Infatti, anche il mio consiglio è quello di inserire sempre un terminale di fluorocarbon: era insito.  Il discorso era improntato solo al diametro della treccia, da adattare all'uso e, naturalmente, allo spot.


Federico Ielli

#9 mirko.z

mirko.z

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 02 January 2013 - 18:50 PM

se e' la vengeance monster ha una potenza sui 100 e rotti gr se non ricordo male, quindi sei tranquillissimo... il mulo tiene, idem la treccia. se e' la canna che dico io ci avrei visto meglio un 6000, e ci puoi andare anche a siluri senza troppe paure...

si è la vengeance da 45-145 g....davvero potrei andare a siluri?ho anche un mulinello mitchell elx evolution 600 FD,(rapporto di recupero 5,2:1 0,45mm-195m 3+1 cuscinetti )se lo carico con del trecciato power pro da 88 libbre 0.41mm può servire allo scopo  ? conosci per caso anche qualche posto in provincia di treviso dove poterci andare ?anche dalle parti di padova sempre se posso andarci con licenza b....grazie mille 


Questo post è stato modificato da mirko.z: 02 January 2013 - 20:30 PM


#10 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 02 January 2013 - 19:35 PM

vai tranquillo, la vengeance è ideata anche per i siluri nello specifico, non teme nessun pesce di acqua dolce ;)


SW Spinning 2013
___________________________
 

#11 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 02 January 2013 - 23:10 PM

Ciao! Allora per quanto riguarda le spigole il mulo è ok, la canna purtroppo non la conosco , ma mi pare di aver capito che sia un po' troppo sovradimensionata.. Se ci devi fare solo e ripeto solo spigole il trecciato e anche troppo spesso, l'ideale sarebbe lo 0.13 max 0.15 ;) in quanto la spigola non tutti sanno che non è una gran combattente , se comunque il power pro lo possiedi già non stare a comprare un altro , io adopero il 30 lb e ci faccio anche i serra e barracuda , ma le spigole ci danno tranquillamente... Come finale in mare di solito si usa uno 0.35/0.40 per spigole 0.70/0.80 per barra e serra :) Saluti Riccardo
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#12 Orsopescatore

Orsopescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàPieve di Soligo
  • Tecnica: Fondo-surfcasting
  • Provenienza: Treviso

Postato 02 January 2013 - 23:17 PM

si è la vengeance da 45-145 g....davvero potrei andare a siluri?ho anche un mulinello mitchell elx evolution 600 FD,(rapporto di recupero 5,2:1 0,45mm-195m 3+1 cuscinetti )se lo carico con del trecciato power pro da 88 libbre 0.41mm può servire allo scopo  ? conosci per caso anche qualche posto in provincia di treviso dove poterci andare ?anche dalle parti di padova sempre se posso andarci con licenza b....grazie mille 


A Treviso potresti andare ai laghi azzurri di dosson di casier ;)
Stare sul molo di notte.. Il suono nervoso delle onde sulle rocce.. La luna che ti osserva.. È la Regina che ti fa andare a fuoco la frizione..

#13 mirko.z

mirko.z

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 02 January 2013 - 23:25 PM

Ciao! Allora per quanto riguarda le spigole il mulo è ok, la canna purtroppo non la conosco , ma mi pare di aver capito che sia un po' troppo sovradimensionata.. Se ci devi fare solo e ripeto solo spigole il trecciato e anche troppo spesso, l'ideale sarebbe lo 0.13 max 0.15 ;-) in quanto la spigola non tutti sanno che non è una gran combattente , se comunque il power pro lo possiedi già non stare a comprare un altro , io adopero il 30 lb e ci faccio anche i serra e barracuda , ma le spigole ci danno tranquillamente... Come finale in mare di solito si usa uno 0.35/0.40 per spigole 0.70/0.80 per barra e serra :) Saluti Riccardo

grazie mille Riccardo


Questo post è stato modificato da mirko.z: 02 January 2013 - 23:25 PM


#14 mirko.z

mirko.z

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 02 January 2013 - 23:26 PM

A Treviso potresti andare ai laghi azzurri di dosson di casier ;-)

Giusto non ci avevo pensato,li potrei fare pratica intanto....sai se c'è roba grossa ?



#15 Orsopescatore

Orsopescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàPieve di Soligo
  • Tecnica: Fondo-surfcasting
  • Provenienza: Treviso

Postato 02 January 2013 - 23:29 PM

Direi di si da quello che mi raccontano se gugoli c'è anche il sito, io pescò in mare quindi non so darti molte info :)
Stare sul molo di notte.. Il suono nervoso delle onde sulle rocce.. La luna che ti osserva.. È la Regina che ti fa andare a fuoco la frizione..

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 January 2013 - 00:04 AM

si è la vengeance da 45-145 g....davvero potrei andare a siluri?ho anche un mulinello mitchell elx evolution 600 FD,(rapporto di recupero 5,2:1 0,45mm-195m 3+1 cuscinetti )se lo carico con del trecciato power pro da 88 libbre 0.41mm può servire allo scopo  ? conosci per caso anche qualche posto in provincia di treviso dove poterci andare ?anche dalle parti di padova sempre se posso andarci con licenza b....grazie mille 

e' anche eccessiva... il mulo non lo conosco, non vorrei fosse un mulo da fondo, ma se funziona ed e' solido usalo :)

 

dal confine tra padova e venezia verso sud, qualsiasi grande fiume del nord ha siluri. per cui tu vai e prova :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi