Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Buffonate all'italiana


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 27 December 2012 - 18:28 PM

Ricordate la storia del censimento per pescare in mare, era una pagliacciata e io l'ho sempre sostenuto ma adesso è ancora peggio, se la sono rimangiata quindi centinaia di migliaia di euro NOSTRI buttati, come al solito

 

Metto il link

 

http://www.stelnet.i...&WS_Code=629547

 

 

DECRETO MINISTERIALE 15/07/2011.
Modifiche al decreto 6 dicembre 2010 in materia di pesca sportiva e ricreativa in mare.

Art. 1

All'art. 2 del decreto ministeriale 6 dicembre 2010 sono aggiunti i seguenti commi 4 e 5:
«4. Le disposizioni del presente articolo non si applicano ai pescatori ricreativi che effettuano l'attività di pesca da terra.
5. Nel periodo intercorrente dal 15 giugno al 15 settembre di ciascun anno sono sospese le attività di controllo nei confronti dei pescatori ricreativi che praticano l'attività con imbarcazioni senza motore o di lunghezza inferiore a sei metri».

Modifiche già integrate nel testo del DM 06-12-2010

Art. 2

Le disposizioni del presente decreto entrano in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione dello stesso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.


Ex moderatore molto poco moderato

#2 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 27 December 2012 - 18:42 PM

Ricordate la storia del censimento per pescare in mare, era una pagliacciata e io l'ho sempre sostenuto ma adesso è ancora peggio, se la sono rimangiata quindi centinaia di migliaia di euro NOSTRI buttati, come al solito

 

Metto il link

 

http://www.stelnet.i...&WS_Code=629547

 

 

DECRETO MINISTERIALE 15/07/2011.
Modifiche al decreto 6 dicembre 2010 in materia di pesca sportiva e ricreativa in mare.

Art. 1

All'art. 2 del decreto ministeriale 6 dicembre 2010 sono aggiunti i seguenti commi 4 e 5:
«4. Le disposizioni del presente articolo non si applicano ai pescatori ricreativi che effettuano l'attività di pesca da terra.
5. Nel periodo intercorrente dal 15 giugno al 15 settembre di ciascun anno sono sospese le attività di controllo nei confronti dei pescatori ricreativi che praticano l'attività con imbarcazioni senza motore o di lunghezza inferiore a sei metri».

Modifiche già integrate nel testo del DM 06-12-2010

Art. 2

Le disposizioni del presente decreto entrano in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione dello stesso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

 

 

Questo non l'avevo proprio letto.............è il punto 5 che mi preoccupa e non poco...........Per il semplice fatto che chi pesca di frodo con reti non regolari e che utilizzano suddette barche,e ce ne sono tanti veramente tanti sarebbero immuni da ogni forma di controllo mamma mia che schifo..........................

 

Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 27 December 2012 - 19:40 PM

Marco il baffo saggio , come al solito i nodi arrivan al pettine e tu avevi visto lungo :yes: ...non doppiosensate :klugscheisser:

 

Certo che l art 5 e' veramente preoccupante


Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 27 December 2012 - 21:31 PM

5. Nel periodo intercorrente dal 15 giugno al 15 settembre di ciascun anno sono sospese le attività di controllo nei confronti dei pescatori ricreativi che praticano l'attività con imbarcazioni senza motore o di lunghezza inferiore a sei metri».

Modifiche già integrate nel testo del DM 06-12-2010

perchèèèè???????

ma siete matti????? 

 in sardegna dove vado io in laguna una volta c'erano tantissime spigole, ora sono pochissime a causa dei pescatori illegali con le reti che le killavano tutte, ho visto padellare spigole di 10-12 cm sotto i miei occhi...

pensate che per evitare i controlli venivano illegalmente di notte, proprio durante il periodo estivo, e con le reti padellavano decine e decine di spigole di tutte le taglie ogni notte, pensate ora che sospendono i controlli , distruggeranno l'intero ecosistema della laguna!!! 

fa veramente tristezza pensare che quello che ora è un paradiso acquatico già infestato di pescatori a strappo, reti e rezzagli, entro uno o due anni si trasformerà in un deserto, terribile, davvero disperato.

le barche che vanno per la maggiore qui sono le piccole a remi, ca**o!!

ma a che cosa serve una legge del genere?????

ultimamente l'italia ci sta davvero deludendo in quanto alla pesca, già il divieto della pesca con il vivo in Po che causerà nuovamente un notevole squilibrio praticamente eliminando la pesca al distruttore numero 2, il siluro (il numero uno è lo stesso uomo, faccio presente)... poi anche questa...

 

terribile ragazzi davvero terribile


SW Spinning 2013
___________________________
 

#5 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 29 December 2012 - 09:35 AM

fa veramente tristezza pensare che quello che ora è un paradiso acquatico già infestato di pescatori a strappo, reti e rezzagli, entro uno o due anni si trasformerà in un deserto, terribile, davvero disperato.

 

se usato correttamente il rezzaglio credo sia legale.



#6 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 December 2012 - 13:36 PM

Posso capire l'inutilità, a conti fatti, del censimento ma...il non controllo dell'attività piscatoria in estate (che, a mio avviso, invece, sarebbe il periodo che richiederebbe MAGGIORI controlli, vista l'affluenza di gente...) mi lascia veramente basito...io rafforzerei i controlli proprio in quel periodo e, per ogni singolo pesce pescato illegalmente (tecniche non consentite, sottomisura o in eccesso rispetto alla quota massima), applicherei sanzioni pesantissime...sarebbe un utile modo per "far cassa" e salvaguardare l'ecosistema...



#7 Orsopescatore

Orsopescatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 68 Post:
  • LocalitàPieve di Soligo
  • Tecnica: Fondo-surfcasting
  • Provenienza: Treviso

Postato 29 December 2012 - 13:44 PM

Ragazzi non voglio pensare troppo positivo.. Ma credo che la sospensione dei controlli vada interpretata.. Nel senso che se chi preposto al controllo vede un povero Cristo con la sua barchetta a remi con la canna evitano di fargli perdere l'abboccata.. Ma non credo che i controlli contro la pesca di frodo verranno interrotti.. Almeno lo spero
Stare sul molo di notte.. Il suono nervoso delle onde sulle rocce.. La luna che ti osserva.. È la Regina che ti fa andare a fuoco la frizione..

#8 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 29 December 2012 - 17:23 PM

se usato correttamente il rezzaglio credo sia legale.

il problema, è che nel posto luogo del mio aneddoto, viene usato per trattenere qualsiasi cosa capiti al suo interno, spigole, cefali, anguille, mormore sottomisura... una volta ho visto trattenere una leccia amia sui 12 cm, pesce che in condizioni favorevoli potrebbe raggiungere i 30 kg... 


SW Spinning 2013
___________________________
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi