hai scelto il periodo più "hard" per avvicinarti al c.f. in quanto in libera diventa davvero "hard"uo pizzicare una carpa, peggio mi sento se fai delle shortsession....ti faccio i miei più sinceri auguri non prima di averti dato questi consigli:
- boilies prevalentemente fruttate con punte di spezie;
- un buon dip a base alcoolica (ottimo il tuttifrutti)...per i marchi non c'è che l'imbarazzo della scelta;
- se peschi su fondali mollicci punta su un assetto bilanciato (mezza affondante sotto+mezza pop su);
- io mi sto provando molto bene con questo rig
http://www.pescanetw...-cf-rotary-rig/;
- se lo spot non è infestatissimo da altre tipologie di pinnuti azzarda con la maggot clip con impilati un bel po di bigas (ottimo mentterne alternanze di pinkini con i bianchi) da dippare in suluzione fruttata/speziata
fammi sapere - ciao
TommY
si mi rendo conto che il periodo è il peggiore, però sarà anche maggiore la soddisfazione in caso di cattura
io faccio sessioni da massimo 5 ore perchè anche solo un'ora in più diventerei un cubo di ghiaccio. il mio spot per ora è un fiume largo 4 o 5 metri con corrente lenta, e lancio pochi metri sopra una piccola cascata artificiale alta mezzo metro
ho visto pescare barbi settimana scorsa e in estate dicono ci siano delle belle carpe
sentendo pareri di un paio di pescatori che praticano normale PAF in quella zona le carpe non sono abituate alle boiles, solo mais utilizzano i carpisti, però loro che pescano anche a passata oltre ce PAF sempre solo con bigattini hanno detto che qualche carpa la prendono anche loro. quindi sono in dubbio se preovare con delle boiles (all'ananas mi hanno detto essere le migliori in inverno) oppure bigattini che in inverno sono buoni.
inoltre mi dicevano che in inverno per tirare fuori qualunque pesce (soprattutto cavedani, barbi e a volte carpe) loro utilizzano fili 0.08 massimo 0.10. quindi come faccio? con tutto quello che ho letto sul carpfishing non ho mai trovato nominati fili così esili, però i pescatori del luogo prendono bene così...voi carpisti cosa mi dite?
Questo post è stato modificato da IlPesceGatto: 13 December 2012 - 16:11 PM
"E' quando il galleggiante si muove, o quando il cimino inizia a tremare, che iniziano le vere emozioni che durano fino al momento del rilascio, ma rimangono indelebili nella nostra memoria"