PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 05 December 2012 - 20:25 PM
tutte belle...complimenti
quello spinner ingolosice pure me :löl.: :löl.: :löl.: unica cosa ancoretta??lo spinner è famoso per essere ant'incaglio nello sporco....
Questo post è stato modificato da Esoxone: 05 December 2012 - 20:26 PM
Postato 05 December 2012 - 20:30 PM
Belle costruzioni !!! Quoto Esoxone per le ancoretta
Postato 05 December 2012 - 20:34 PM
belli
l'ancoretta dello spinnerbait ha l'antiincaglio fatto con i 3 giri di nylon, vero? o hai usato del filo metallico (il colore in foto è un po' scuro e potrebbe sembrare anche del filo d'acciaio)?
grazie ciao
leo
Postato 05 December 2012 - 20:45 PM
grazie mille, il filo è di nylon.
per l'ancorina... beh, non sempre quest'esca la si usa in erbai o posti impraticabili. settimana scorsa l'ho usato in un posto bello libero .
il problema dello spinner è l'alto tasso di slamature, mettendo un ancoretta in tandem ad un bell'amone si risolve il problema quasi del tutto. e comunque nel caso viene via in un batter d'occhio (è solo fermata da degli stopper).
il vero problema è che spesso s'impigliava all'amo, quindi ho dovuto spostarla un pochino + in basso.
Postato 05 December 2012 - 21:01 PM
grazie mille, il filo è di nylon.
per l'ancorina... beh, non sempre quest'esca la si usa in erbai o posti impraticabili. settimana scorsa l'ho usato in un posto bello libero .
il problema dello spinner è l'alto tasso di slamature, mettendo un ancoretta in tandem ad un bell'amone si risolve il problema quasi del tutto.
concordo sul fatto che non si usi solo nello sporco
,ma vorrei precisare che lo spinner con canne specifiche o molto rigide di punta, rende di più e di pesci ne perdi veramente pochi.
se si usano canne molli di punta se ne perdono tantissimi...
Postato 05 December 2012 - 21:07 PM
innanzi tutto complimenti bei lavoretti!!
per la questione spinner quoto il buon esoxone..io quest'anno non ne ho slamato nemmeno uno di luccio con lo spinner, e ti assicuro che i miei lucci li ho fatti
(di bassoni quasi tutti ma è un'altra storia )
"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola"
"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
No sponsor, no lies
Postato 05 December 2012 - 21:28 PM
(di bassoni quasi tutti ma è un'altra storia
)
ci vuole tecnica ed esperienza :löl.: :löl.: :löl.: :löl.:
Postato 05 December 2012 - 21:31 PM
Bravissimo, sono stupendi!
Postato 05 December 2012 - 21:49 PM
belli! complimenti
Postato 05 December 2012 - 23:39 PM
Postato 06 December 2012 - 15:57 PM
Complimenti a me piace il cranck..
Postato 06 December 2012 - 17:30 PM
Complimenti soprattutto per la colorazione del crank... Il movimento è altrettanto bello come le colorazioni?
Scusa, ho letto dopo che alcuni non li hai provati...
Lascio il post a testimonianza della mia imbecillità...
Complimenti ancora...
Questo post è stato modificato da Bons_BS: 06 December 2012 - 17:31 PM
Postato 06 December 2012 - 17:48 PM
i precedenti come movimento mi danno enormi soddisfazioni. infatti ormai uso solo i miei praticamente. questi li ho solo provati un attimo prima di colorarli e sembravano andare... al massimo saranno da correggere, l'unico è il crank che vorrei provare bene dato che è un esca un pò più complicata.
farò sapere
Postato 06 December 2012 - 20:04 PM
belli , belli , belli ....... ci metti gli occhi!?
Questo post è stato modificato da gallico: 06 December 2012 - 20:15 PM
Postato 07 December 2012 - 15:37 PM
Belli, veramente!
Pure a me piace il flat crank, ha una livrea da paura e una palettone che lo rendono very deep!
Complimenti ancora!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi