Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

per quale tecnica sono queste 3 canne??


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 green0boy

green0boy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Vieste

Postato 28 November 2012 - 15:16 PM

buongiorno!

Sono un novizio della pesca, quindi non ho molta esperienza. In questo post spero riusciate ad aiutarmi a capire in quale disciplina di pesca sono utili le mie canne ( ereditate da mio padre ), se vale la pena rimetterle in sesto o acquistare direttamente una nuova e funzionale canna da pesca. 

Vi ringrazio in anticipo e vi riporto le incisioni che sono sulle canne, magari riuscite ad aiutarmi.

 

1) LineaEFFE DELTA 3 metri  in fibra di vetro telescopica

 

2) Trabucco Exxon Telefeeder 4 metri in carbonio telescopica

 

3) Daiwa Competition PowerMesh Francesco Casini in carbonio, componibile



#2 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 28 November 2012 - 15:39 PM

innazitutto ben approdato nel mondo della pesca...

 

allora,servirebbero per lo meno foto delle canne o se gentilmente ci dici le sigle che compaiono sul fusto...comunque senza saper ne leggere ne scrivere :

 

1) canna per pesca a fondo (se possiede cimino colorato)

 

2) canna da ledgering (pesca con il pasturatore a fondo)

 

3) facilmente una canna per la pesca all'inglese...sicuramente la piu bella delle tre...

 

buona pesca

 

Ale


Questo post è stato modificato da &Ale&: 28 November 2012 - 15:40 PM

Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#3 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 28 November 2012 - 15:53 PM

concordo, tranne sulla prima che è troppo vaga come descrizione secondo me per dire che è una canna da pesca a fondo...3 metri li vedo pochini e poi....

 

....buona pesca...

:scared:


Salvo

#4 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 28 November 2012 - 16:00 PM

ho controllato la lineaeffe delta è una canna fissa... :wink:


Salvo

#5 green0boy

green0boy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • LocalitàBologna
  • Tecnica: inglese
  • Provenienza: Vieste

Postato 28 November 2012 - 16:16 PM

Gentilissimi!! Posterò delle foto!

#6 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 28 November 2012 - 16:30 PM

Con una 3 merti ci fai poco , o la usi ad alborelle persici sole e minutaglia in genere o ci monti un elastico e ci fai la ratto pesca.


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#7 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 28 November 2012 - 16:38 PM

Con una 3 merti ci fai poco , o la usi ad alborelle persici sole e minutaglia in genere o ci monti un elastico e ci fai la ratto pesca.

la ratto pesca è bellissima...mi fa venire in mente una scena di fantozzi, insieme all'inseparabile filini, alle prese con la pesca di topi da un molo.... :löl.:  :löl.:  :löl.:

 

ps scusate l'ignoranza 


Salvo

#8 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 28 November 2012 - 17:41 PM

Dalle mie parti è chiamata ratto pesca la pesca in carpodromo sotto sponda con appunto canne fisse di 3 massimo 4 metri montate con elastico, forse avrei dovuto specificare.......non ho mai pescato pantegane..


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#9 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 28 November 2012 - 17:48 PM

La prima è una fissa o bolognese (dipende se ha montato gli anelli o no). Puoi usarla a fondo dove servono pochi grammi oppure a tappo.

 

La seconda sembra una canna da beach ledgering (sono le uniche 4mt telescopice da ledgering che ho visto...), puoi usarla in mare per pescare col pasturatore o in fiume su pesci "ignoranti" tipo barbi, carpe, gatti...

 

La terza pare uan canna da pesca all'inglese.

 

Diciamo che le ultime due sono ampiamente utilizzabili dalle tue parti (vedo che sei di Vieste).


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#10 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 28 November 2012 - 17:53 PM

Dalle mie parti è chiamata ratto pesca la pesca in carpodromo sotto sponda con appunto canne fisse di 3 massimo 4 metri montate con elastico, forse avrei dovuto specificare.......non ho mai pescato pantegane..

non alludevo al fatto che tu pescassi pantegane, per carità...era solo per ridere...
poi io questo tipo di pesca non la conosco e il nome mi ha suscitato quell'immagine
Salvo

#11 redfish

redfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2152 Post:
  • Tecnica: Spinning e altre
  • Provenienza: Rezzato(BS)

Postato 28 November 2012 - 19:12 PM

La prima è una fissa o bolognese (dipende se ha montato gli anelli o no). Puoi usarla a fondo dove servono pochi grammi oppure a tappo.

 

La seconda sembra una canna da beach ledgering (sono le uniche 4mt telescopice da ledgering che ho visto...), puoi usarla in mare per pescare col pasturatore o in fiume su pesci "ignoranti" tipo barbi, carpe, gatti...

 

La terza pare uan canna da pesca all'inglese.

 

Diciamo che le ultime due sono ampiamente utilizzabili dalle tue parti (vedo che sei di Vieste).

Concordo al 100%


POTA  FISHING  TEAM


#12 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 29 November 2012 - 12:01 PM

non alludevo al fatto che tu pescassi pantegane, per carità...era solo per ridere...
poi io questo tipo di pesca non la conosco e il nome mi ha suscitato quell'immagine

Certamente avevo capito che la tua era solo una battuta , la mia replica era solo per specificare di che tipo di pesca si trattasse, magari in altri posti viene chiamata diversamente 


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#13 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 29 November 2012 - 12:52 PM

Certamente avevo capito che la tua era solo una battuta , la mia replica era solo per specificare di che tipo di pesca si trattasse, magari in altri posti viene chiamata diversamente 

;-)


Salvo


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi