PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 November 2012 - 08:37 AM
Postato 08 December 2012 - 16:56 PM
Postato 11 December 2012 - 13:15 PM
Un'altra domanda..
Che differenza c'è tra una canna a 2 pezzi e una canna a un pezzo? Perché ho visto che molti usano una canna ad 1 pezzo.. Ma non é scomoda x il trasporto in macchina??
Visto che ormai pesco quasi esclusivamente con monopezzo , penso di risponderti con cognizione di causa.
Il trasporto in macchina è un falso problema, visto che le monopezzo difficilmente sono più lunghe di 7piedi (210cm) entrano tranquillamente anche dentro la vecchia panda (per la cronaca ce ne abbiamo infilate 8 senza problemi) quindi non vedo deve sta il problema. Per quanto riguarda i vantaggi, con una monopezzo hai una azione più continua del fusto una sensibilità maggiore. Poi se mi chiedi se si prendono più pesci con una monopezzo rispetto ad una 2 pezzi la risposta è ovviamente e sicuramente no
.
Venendo al discorso sulla canna da casting per bass e lucci, ti dico subito che difficilmente puoi fare tutto con una unica canna, a meno di arrivare a dei compromessi, ma che poi alla fine ti permettono di pescare più o meno a tutto, ma però male. Oltretutto anche guardando solo i bass con una sola canna ti limiti molto nelle tecniche possibili, per capirsi con una canna da jig (quindi praticamente un palo della luce) con i crank peschi da cani, in quanto slameresti praticamente tutti i pesci o quasi.
Parlando solo di lucci mi sento di consigliarti la canna classica che ti permette di coprire la maggior parte delle situazioni, e cioè la Saintcroix PM610 da 2oz (ma che ne lancia 3 senza problemi), e come mulinello se riesci a trovare usato uno shimano citica o curado o un abu revo s sei a posto.
Postato 11 December 2012 - 13:41 PM
Concordo...
Visto che ormai pesco quasi esclusivamente con monopezzo, penso di risponderti con cognizione di causa.
Il trasporto in macchina è un falso problema, visto che le monopezzo difficilmente sono più lunghe di 7piedi (210cm) entrano tranquillamente anche dentro la vecchia panda (per la cronaca ce ne abbiamo infilate 8senza problemi) quindi non vedo deve sta il problema. Per quanto riguarda i vantaggi, con una monopezzo hai una azione più continua del fusto una sensibilità maggiore. Poi se mi chiedi se si prendono più pesci con una monopezzo rispetto ad una 2 pezzi la risposta è ovviamente e sicuramente no
.
Venendo al discorso sulla canna da casting per bass e lucci, ti dico subito che difficilmente puoi fare tutto con una unica canna, a meno di arrivare a dei compromessi, ma che poi alla fine ti permettono di pescare più o meno a tutto, ma però male. Oltretutto anche guardando solo i bass con una sola canna ti limiti molto nelle tecniche possibili, per capirsi con una canna da jig (quindi praticamente un palo della luce) con i crank peschi da cani, in quanto slameresti praticamente tutti i pesci o quasi.
Parlando solo di lucci mi sento di consigliarti la canna classica che ti permette di coprire la maggior parte delle situazioni, e cioè la Saintcroix PM610 da 2oz (ma che ne lancia 3 senza problemi), e come mulinello se riesci a trovare usato uno shimano citica o curado o un abu revo s sei a posto.
Postato 11 December 2012 - 16:40 PM
avrei trovato questa canna:
MAJOR CRAFT ARRIVAL ARC-66MH CASTING 6'6" 1/4-1OZ
è monopezzo, ed è nuova..
secondo voi è troppo leggera?la userei sia per luccio che per bass..
Postato 14 December 2012 - 16:28 PM
avrei trovato questa canna:
MAJOR CRAFT ARRIVAL ARC-66MH CASTING 6'6" 1/4-1OZ
è monopezzo, ed è nuova..
secondo voi è troppo leggera?la userei sia per luccio che per bass..
Per i bass è una canna adatta ad esche di reazione, tipo jerkettini, spinnerbait o crank, ma è troppo morbida per pescare bene con gomma o jig. Per quanto riguarda il luccio, è troppo sottodimensionata sia perchè entra in crisi con pesci di taglia sia perchè ti limita troppo sulle esche da lanciare, in quanto in realtà lancia meno di 1oz, per capirsi già con un martin 28 è al limite.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi