Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

scelta cruciale


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 matteo95

matteo95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: spinning, striscio
  • Provenienza: padova

Postato 22 November 2012 - 14:53 PM

Salve a tutti :mrgreen: , la settimana prossima mi vorrei comprare una canna da spinning per andare a trote nei torrenti di montagna..
E sono indeciso tra queste due canne: - st croix premier ML 1/8-1/2 oz, - shimano speedmaster bx 7-21g o 10-30g
Voi quale vedete più adatta per un torrente?? Perchè so che la premier ha un'azione di punta mentre la speedmaster è più parabolica.. ma volevo sapere se la premier è troppo rigida per pescare le trote?? :???: Oppure la speedmaster è troppo morbida da non tenere la corrente? :?: , Grazie :handy:

#2 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 November 2012 - 15:22 PM

Ciao io uso una technium df cx 2.10 ml..e vado per lo più in torrenti di montagna a medio corso.. o di fondo valle,la scelta dipende dalle condizioni che presumi di affrontare, una st croix premier ML 1/8-1/2 oz e una shimano speedmaster bx 7-21 sono gia piu idonee, ma se dovrei scegliere opterei per la st croix.. una 10-30g per un torrentello è eccessiva..

#3 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 22 November 2012 - 15:46 PM

Premier senza ombra di dubbio , vuoi paragonare una shimano a una st croix?? :-D
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#4 matteo95

matteo95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: spinning, striscio
  • Provenienza: padova

Postato 22 November 2012 - 16:22 PM

Visto che la premier ha azione di punta e perciò è più adatta ai bass, voi che ce l'avete.. va bene lo stesso anche per le trote?? :rolleyes: e purtroppo non ho la possibiltà di provarla con mano la premier :frown: , mentre la speedmaster l'ho provata e mi sembra una buona canna anche se forse un pò morbida..

Questo post è stato modificato da matteo95: 22 November 2012 - 16:25 PM


#5 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 22 November 2012 - 19:20 PM

tranquillo che non è assolutamente rigida per le trote, con il pesce in canna è spettacolare, piega assolutamente perfetta, equilibrara perfettamente, non si impunta mai ed è progressiva e ben distribuita la sua forza!!
P.S. essere rapida (fast) non vuol per nulla dire che sia rigida o troppo potente, vuol solo dire che è scattante come una molla!!
scusa ma non ho veramente capito le tue esigenze, specifiche per poterti consigliare (tolto che ti suggeriamo tutti la premier) il modello della canna specifica, ovvero lunghezza e once specifiche ;)
dovrai rispondere a queste domande per poter arrivare ad un modello specifico :mrgreen: :
- il torrente dove peschi quanto è largo??
- quanto è profondo?
- è di tipo '' buche e rivoli d'acqua alternati a pezzi asciutti'' o continuo come ad esempio l'Adige?
- la dimensione media delle trote
- ci sono piante o vegetazione sopra il posto o è libero e spazioso?
-il peso medio e il tipo delle esche che usi
- il tipo di lancio che fai è del tipo '' sopra la testa'' o ''sottopancia''? quindi lanci preciso a media e breve distanza o lontano?
- gradiresti una canna che con il pesce in canna si piega molto e ti permette di sentire il pesce in ogni minimo movimento (quindi giostrarlo, insomma :) )che ti renda indispensabile pomparlo oppure una canna piegata solo in punta con il pesce che ti permetta di gestirlo come vuoi e recuperarlo facilmente senza pompare???
ti ho cercato di elencare i quesiti indispensabili per poter arrivare ad una scelta mirata e corretta, spero di non averti rotto troppo :)
ciao!!! :hallo:

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 22 November 2012 - 19:56 PM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#6 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 22 November 2012 - 20:07 PM

Per i torrenti di montagna prendere una versione meno potente
Io non faccio testo , ci vado pure a spigole con la 1/2oz :mrgreen:

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 23 November 2012 - 09:53 AM

IMHO, per torrenti di montgna un cating di 1/8 -3/8 va piu' e bene :smile:

#8 matteo95

matteo95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: spinning, striscio
  • Provenienza: padova

Postato 23 November 2012 - 14:17 PM

Intanto grazie ghino per tutti i consigli che mi stai dando :gott: !! cmq i torrenti dove vado sono di media dimensione circa vanno dai 7 metri ad alcuni di anche 15, torrenti di montagna comunque e sono continui ma non tanto profondi, le trote presenti sono abbastanza piccoline, come esche uso martin 4 o 6, meps 2, vibrax, e anche minnow da 3, 5, 7 cm. Il lancio lo faccio i tutti i due modi dipende dal posto in cui sono.. :wink: vorrei una canna con cui senta come si muove l'artificiale, quindi sensibile, ma anche sentire un pò il pesce..

Questo post è stato modificato da matteo95: 23 November 2012 - 14:24 PM


#9 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 23 November 2012 - 14:24 PM

allora forse è meglio la 6' 1/16-5/16, per quella pesca 1/2 once è eccessivo, non tanto per il casting ma perchè le canne americane sono enormemente più rigide e ''bastoni'' rispetto ad esempio alle classiche shimano...
io ho sempre pescato con una shimano 3-14 gr (che poi sono 1/2 once) e ora uso st. croix da 5/16 (ovvero 1-8 gr) e, togliendo che è una canna totalmente diversa e migliore, mi sono trovato molto meglio con quella leggera che con una st croix da 1/2,
e prima utilizzavo proprio un mezzo di oncia shimano!!!
con la 1/16 - 5/16 senti tutto ciò che fa l'artificiale e ti diverti molto di più con il pesce :smile:
P.S. tutti ' sti numeri :irre3: :crazy:

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 23 November 2012 - 14:31 PM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#10 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 23 November 2012 - 14:27 PM

Quoto ghino , le St. Croix sono sovradimensionate , se peschi piccole trotelle allora vai con attrezzatura più leggera ... ;-)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#11 matteo95

matteo95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Localitàpadova
  • Tecnica: spinning, striscio
  • Provenienza: padova

Postato 23 November 2012 - 14:39 PM

e si riesce a gestire bene l'artificiale anche se c'è un pò di corrente?? :smile:

#12 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 23 November 2012 - 18:15 PM

si :)
SW Spinning 2013
___________________________
 

#13 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 23 November 2012 - 21:05 PM

La Premier in questione è esattamente la canna che ho in mente di prendere io per il torrente alla riapertura...per come la vedo io, in particolar modo in torrente la canna deve essere scattante, in modo da farti percepire immediatamente quello che succede all'artificiale, visto che operi in spazi ristretti, e sei spesso costretto ad una pesca veloce causa corrente.
Sulla potenza, se è vero che per i piccoli torrentelli è più adatto un casting inferiore, è anche vero che per come la vedo io è meno grave trovarsi un po' sovradimensionati che il contrario...non dovendo coprire grandi distanze non ti interessa se perdi qualche metro nel lancio di artificiali leggeri, e saresti inoltre a tuo agio in situazioni di grosse buche o correntoni di una certa portata che possano richiedere esche di maggiore attrito (per intenderci, già un Martin 9 per una canna che lancia 10g è troppo a mio avviso).
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#14 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 23 November 2012 - 21:58 PM

Quoto e a Alex!
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#15 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 24 November 2012 - 09:38 AM

La Premier in questione è esattamente la canna che ho in mente di prendere io per il torrente alla riapertura...per come la vedo io, in particolar modo in torrente la canna deve essere scattante, in modo da farti percepire immediatamente quello che succede all'artificiale, visto che operi in spazi ristretti, e sei spesso costretto ad una pesca veloce causa corrente.
Sulla potenza, se è vero che per i piccoli torrentelli è più adatto un casting inferiore, è anche vero che per come la vedo io è meno grave trovarsi un po' sovradimensionati che il contrario...non dovendo coprire grandi distanze non ti interessa se perdi qualche metro nel lancio di artificiali leggeri, e saresti inoltre a tuo agio in situazioni di grosse buche o correntoni di una certa portata che possano richiedere esche di maggiore attrito (per intenderci, già un Martin 9 per una canna che lancia 10g è troppo a mio avviso).

mi spiace Alex ma non sono d'accordo, o meglio sono d'accordo sul fatto che deve gestire martin da 9gr ,ed é per quello che ti consiglio una st-Croix 1/8 - 3/8 perché un martin da 9gr (che é quasi sicuramente il massimo che usi in torrentelli di montagna) lo gestisce perfettamente, con il 12gr invece comincia ad avere problemi :smile:
PS (scusa AITO se ho osato :mrgreen: )

#16 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 24 November 2012 - 11:37 AM

quoto fario, la premie va bene pure con martin 12 e passa ;)
SW Spinning 2013
___________________________
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi