Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Monofilo Daiwa Tournament


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 marmar85

marmar85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Roma

Postato 21 November 2012 - 10:25 AM

Buongiorno a tutti,
apro questo topic perchè ho da poco acquistato un mulinello Shimano Nexave 4000 usato, in una della due bobine c'è il Daiwa Tournament giallo fluorescente dello 0.23.

Qualcuno di voi ha esperienza con questo filo?Punti deboli e di forza?Utilizzo che se ne fa?

Uso il mulinello principalmente per trota lago (spinning o a striscio) e non so se lasciarlo imbobinato così com'è o cambiarlo....se qualcuno ha esperienza, consigli o quant'altro sono ben accetti :mrgreen:

#2 andreas

andreas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 391 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Pistoia

Postato 21 November 2012 - 11:33 AM

quel filo è usato prevalente per il surfcasting...

io lo uso al mare ed è un buon filo, anche discretamente costoso....... forse per lo spinning è un pochino grosso

#3 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 21 November 2012 - 11:38 AM

io lo conosco bene come filo e concordo con chi dice che non è male, la tenuta al nodo è ottima e anche il carico di rottura...per lo spinning però non saprei...
Salvo

#4 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 21 November 2012 - 11:54 AM

uno 0.23 per un genere di pesca come quello da te praticato è un po al limite massimo di diametro, in alternativa potresti porovare questi:

- Ion Power Iso di Awashima
- Technium spinning di Shimano
- Arirang di Deluxtech
- Sunline Super Natural
- Arashi di Molix

con diametri dallo 0.16 allo 0.18 hanno dei carichi di rottura di tutto rispetto, almeno per quanto dichiarato dal produttore
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#5 giuliano78

giuliano78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 141 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Suzhou, Cina , Bergamo
  • Anno di nascita:1978

Postato 21 November 2012 - 12:06 PM

lo uso a spinning e ne sono soddisfatto.
La tenuta al nodo è molto buona come la tenuta. Ha poco allungamento sotto sforzo e pochissima memoria.

#6 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 21 November 2012 - 12:12 PM

lo uso a spinning e ne sono soddisfatto.
La tenuta al nodo è molto buona come la tenuta. Ha poco allungamento sotto sforzo e pochissima memoria.

beh forse proprio la memoria secondo me non è il massimo...ma per il resto è perfetto..
Salvo

#7 marmar85

marmar85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Roma

Postato 21 November 2012 - 14:09 PM

forse per lo spinning è un pochino grosso



uno 0.23 per un genere di pesca come quello da te praticato è un po al limite massimo di diametro


Infatti il mio principale dubbio è proprio quello, avrei preferito un monofilo 0.20 o 0.18. Però visto che ormai ce l'ho in bobina non sapevo se fosse troppo sovradimensionato....visto che ci faccio più striscio e tremarella piuttosto che spinning, se sto al limite lo tengo a questo punto. Casomai lo 0.18 lo metto sull'altra bobina :rolleyes:

#8 marmar85

marmar85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Roma

Postato 21 November 2012 - 14:22 PM

in alternativa potresti porovare questi:

- Ion Power Iso di Awashima
- Technium spinning di Shimano
- Arirang di Deluxtech
- Sunline Super Natural
- Arashi di Molix

con diametri dallo 0.16 allo 0.18 hanno dei carichi di rottura di tutto rispetto, almeno per quanto dichiarato dal produttore


ATTILA73 non li conosco a dir la verità, sono abbastanza inesperto in materia! :???: Sono trecciati o monofili?Mi serviva un monofilo dall'ottimo rapporto qualità/prezzo per pesca allo striscio...per ora vado a pescare in cave a pagamento, quindi ero in cerca di qualcosa buono e che non sia difficile da gestire, niente di professionale o costoso insomma :rolleyes:

#9 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 21 November 2012 - 16:05 PM

sono tutti monofili - ma i prezzi ovviamente oscillano gravosamente a nostro sfavore appena si sale di qualità, alcuni sono davvero superlativi - ma per regalarti qualcosa di buono ad un prezzo "cristiano" ti consiglio AwaShima e sei apposto sia per la morbidezza, risposta in ferrata, memoria e resistenza al nodo
con i tempi che corrono anche io terrei il mono che trovo su una bobina di seconda mano...a patto che sia accettabile la sua usura e il suo rendimento e qui solo tu puoi valutare in merito
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#10 marmar85

marmar85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Roma

Postato 21 November 2012 - 16:06 PM

Comunque grazie a tutti delle gentili e rapidissime risposte :mrgreen:

#11 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 21 November 2012 - 17:21 PM

ti dico la mia, mi piacciono molto i monofili della Ultima, in particolare l'F1 e se cerchi su ebay si trovano a prezzi davvero vantaggiosi ;-)
Salvo

#12 marmar85

marmar85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Roma

Postato 21 November 2012 - 17:39 PM

con i tempi che corrono anche io terrei il mono che trovo su una bobina di seconda mano...a patto che sia accettabile la sua usura e il suo rendimento e qui solo tu puoi valutare in merito


eheh hai detto bene ATTILA! :wink:
Dai commenti che ho letto, mi sembra un buon mono seppur leggermente sovramisura. Per ora lo tengo, la prossima uscita provo e vedo che risultati mi dà, al massimo userò l'altra bobina....vi aggiornerò presto :smile:

#13 marmar85

marmar85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Roma

Postato 22 November 2012 - 14:25 PM

ti dico la mia, mi piacciono molto i monofili della Ultima, in particolare l'F1 e se cerchi su ebay si trovano a prezzi davvero vantaggiosi ;-)

L'ho trovato ed effettivamente è abbastanza economico...ma non ho capito, se essendo un "filo da mare" può essere usato anche per la trota lago :?

#14 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 22 November 2012 - 15:42 PM

L'ho trovato ed effettivamente è abbastanza economico...ma non ho capito, se essendo un "filo da mare" può essere usato anche per la trota lago :?

è un comune monofilo in nylon io alla trota in lago non ci ho mai pescato e non so di preciso che fili si utilizzano, ma se nn ci sono particolari esigenze dovrebbe andare bene...


ps anche il daiwa tournament è "da mare"..
Salvo

#15 marmar85

marmar85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Roma

Postato 23 November 2012 - 00:31 AM

è un comune monofilo in nylon io alla trota in lago non ci ho mai pescato e non so di preciso che fili si utilizzano, ma se nn ci sono particolari esigenze dovrebbe andare bene...


ps anche il daiwa tournament è "da mare"..


Sì certo cosisal, ma avendo preso il mulo usato c'era già su quello. Per l'altra bobina pensavo a qualcosa di più consono alla pesca alla trota...nel caso ci fossero grandi differenze per i monofili, girovagando tra negozi di pesca online ne ho trovati troppi, paradossalmente sembra esserci troppa scelta! :?:

Comunque leggendo in giro sul forum ho visto che eventualmente potrei aggiungere del filo alla bobina, usando in pratica il Daiwa Tournament come fondo. Potrebbe essere una soluzione plausibile o la differenza di diametro con lo 0.23 può creare qualche problema nell'imbobinamento secondo voi?

#16 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 23 November 2012 - 07:53 AM

io il fondo lo faccio abitualmente in quanto usando mulinelli con capienze esagerate (300-350mt di 0.35) preferisco fare un fondo con del filo vecchio o economico...il 23 come fondo secondo me va benissimo anche se tu dovessi imbobinarci uno 0.18...per fili più sottili meglio di no...
per la congiunzione tra i due ti consiglio un albright oppure un composite uni...

Posted Image

Nodo composite

il secondo...che poi è quello che utilizzo, l'ho inserito come link perchè l'immagine è grossa..

ciao
Salvo

#17 marmar85

marmar85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Roma

Postato 23 November 2012 - 17:17 PM

Perfetto! :D imparerò a fare questi nodi allora....grazie ancora cosisal :smile:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi