Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio artificiali trote


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Alvaro

Alvaro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Barbaresco - Neive (CN)

Postato 20 November 2012 - 20:49 PM

salve a tutti, siccome dovrei comprare una nuova canna da spinning vorrei anggiungere al carrello un paio di artificiali rapala da utilizzare nei laghi x le trote..un artificiale che mi permetta di sondare bene il fondo e che abbia un movimento che riduca il piu possibile il rischio di incagli, che ne pensate dei piccoli CRANKIN'RAP ?? oppure cosa mi consigliate? per la pesca alla trota nei laghi ho svariati cucchiaini e volevo aggiungere un paio di artificiali, come colorazioni?? ciao buona serata

Questo post è stato modificato da Alvaro: 20 November 2012 - 20:51 PM


#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 20 November 2012 - 23:31 PM

Spesso hanno un'ottima resa in laghetto i colori fluo ;-)

#3 redfish

redfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2152 Post:
  • Tecnica: Spinning e altre
  • Provenienza: Rezzato(BS)

Postato 27 November 2012 - 19:25 PM

Spesso hanno un'ottima resa in laghetto i colori fluo ;-)

Confermo

POTA  FISHING  TEAM


#4 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 27 November 2012 - 19:29 PM

il colore delle pastelle :lachtot: :lachtot: :lachtot: fluomulticolor :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ma in libera,natura è meglio,alborella!a mio parere :rolleyes:
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#5 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 28 November 2012 - 15:44 PM

salve a tutti, siccome dovrei comprare una nuova canna da spinning vorrei anggiungere al carrello un paio di artificiali rapala da utilizzare nei laghi x le trote..un artificiale che mi permetta di sondare bene il fondo e che abbia un movimento che riduca il piu possibile il rischio di incagli, che ne pensate dei piccoli CRANKIN'RAP ?? oppure cosa mi consigliate? per la pesca alla trota nei laghi ho svariati cucchiaini e volevo aggiungere un paio di artificiali, come colorazioni?? ciao buona serata

 

ciao...perche dovresti raschiare il fondo???ora le trote sono in suerficie nel laghetti....compra un semplice rapala countdown misura 5 o 7 coori naturali...e un realwinner misura 5 affondante giallo nero,o silver...se ne vuoi tre un realwinner galleggiante magari firetiger...e sta sicuro che prendono sempre!!!senza spendere vagonate inutili di euro in infinite esche...

 

ciao

Ale


Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#6 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 28 November 2012 - 16:19 PM

 
ciao...perche dovresti raschiare il fondo???ora le trote sono in suerficie nel laghetti....compra un semplice rapala countdown misura 5 o 7 coori naturali...e un realwinner misura 5 affondante giallo nero,o silver...se ne vuoi tre un realwinner galleggiante magari firetiger...e sta sicuro che prendono sempre!!!senza spendere vagonate inutili di euro in infinite esche...
 
ciao
Ale


Secondo me va bene anche raschiare il fondo perchè ho sentito dire che le trote più grandi d solito in inverno stanno a fondo
Quindi un crank te lo consiglio, nei laghetti é molto efficace anche l'ondulante.......
C&r forever

#7 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 28 November 2012 - 21:57 PM

Le trote in questo periodo le trovi in branchi a galla , meglio un buon real winner come ti hanno detto o un bel filibustiere :)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#8 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 28 November 2012 - 22:07 PM

ti dò unadritta,esca killer per trote in branco a galla,il GRILLO...

lo recuperi piano piano giusto per farlo muovere,


ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#9 Riky_F

Riky_F

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 351 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Genova

Postato 28 November 2012 - 22:23 PM

O anche un bel jubarino molix :)
SPINNING LIGURIA
FW & SW

#10 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 30 November 2012 - 13:16 PM

mi ci metto anche io ma da novello torrente : un paio di rotanti argento con puntini rossi o il Martin Vespa non fanno mai male nella scatoletta degli artificiali, io nelle pochissime uscite che ho fatto ho usato solo quelli, e i risultati non sono mancati...nei laghetti starei più sulla gomma con teste piombate, ma a spinning non ci ho mai pescato

 

Lorenzo



#11 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 02 December 2012 - 10:18 AM

Occhio a generalizzare: è vero che nella media delle situazioni le trote in questo periodo sono a galla, ma questo vale soprattutto per le iridee. Fario e salmerini, spesso presenti anche nei laghetti a pago, tengono quasi sempre il fondo in corona, per cui.......

A titolo di pura curiosità, dato che non frequento, se non saltuariamente i laghetti, ho verificato una buona resa con artificiali (sia rotanti n.2 che ondulanti) di piccole diensioni di colorazioni vivaci, tipoFT, armati di amo singolo e grubbettino bianco. 


Federico Ielli

#12 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 03 December 2012 - 11:08 AM

Il mio consiglio si accoda ad altri, io utilizzo spesso gli ondulati con colori accesi simil pastelle e li faccio lavorare o in superficie o sul fondo alla ricerca della Big. A galla utilizzo i miei minnow autocostruiti soprattutto quelli che si muovono parecchio con una velocità di recupero pressoché nulla. Se sono lente e svogliate potrebbe essere l'esca vincente. Se invece hai prevalenza di fario stai sulle esche metalliche, danno risultati migliori. Tutto secondo il mio parere ovvio.
Posted Image

#13 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 03 December 2012 - 17:12 PM

prova con i pica spoon 5 gr charetuse ;)


SW Spinning 2013
___________________________
 

#14 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 03 December 2012 - 17:26 PM

:jump:  rimanendo sulla domanda di Alvaro sono convinto che un bel crank che si lancia bene e sonda il sotto sponda e i primi 5 metri può essere un'alternativa valida a tutte le esche citate (compresi gli insuperabili pica!) non conosco l'esca in particolare ma ho un ultra lightshad che lavora bene fino al metro e mezzo, secondo me devi verificare che scenda almeno sotto i 2 mt. soprattutto se lanci lungo!

 

ale


Questo post è stato modificato da ale84: 03 December 2012 - 17:29 PM

...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#15 AlessioM

AlessioM

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning C&R :)
  • Provenienza: Milano

Postato 08 December 2012 - 11:13 AM

Martin 6 (vespa o rosso e nero) ,Mepps da n' 2 (puntini rossi oro/argento), Ondulanti da 5-8 g. (classici panther martin o pica spoon), Minnow su 3-5 cm affondanti (Rapala,Real Winner, oppure anche jubarini) e piccoli crank (rapala o similari )  E la gomma con piccoli falcetti (anche spiombati quando ci sono i branchi a galla) o anche piccoli worm ..

Colori fluo o naturali per minnow?.. beh dipende, c'è la giornata che va il fluo e quella delle colorazioni naturali , al massimo prendine un paio fluo e un paio naturali :)

'sup


Questo post è stato modificato da AlessioM: 08 December 2012 - 11:15 AM

Catch And Release !  


#16 Mora & Ciuz

Mora & Ciuz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 140 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sartirana Lomellina-PV

Postato 15 December 2012 - 14:28 PM

Ciao ti consiglio un ondulante del dire tigher, in countdown di qualsiasi misura, a seconda delle dimensioni del pesce, oppure dei jig con testine piombate, poi devi vedere tu... :)

La pesca? Uno sport magnifico!



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi