Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Neoprene o PVC


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 luciano85

luciano85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Ronco all'Adige (VR)

Postato 12 November 2012 - 14:28 PM

Ciao a tutti!

Quest'anno sono stato introdotto alla pesca al tocco in torrente, visto che quest'anno ho sempre usato i cosciali prestati da un amico ho pensato di prendermene un paio per la prossima stagione, cosa mi consigliate come materiale? Neoprene, PVC o altri materiali, o ibridi? Tenete presente che come spesso accade i luoghi in cui vado sono parecchio pieni di rovi e ramaglie varie...

Ringrazio già da ora quanti sapranno darmi indicazioni sulla loro esperienza/consiglio.

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 November 2012 - 15:35 PM

PVC o gomma ;)
Il neoprene ti costringerebbe a saune senza senso ( e sarebbe a rischio rovi)
I materiali traspiranti sono troppo delicati in quegli ambienti

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 luciano85

luciano85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Ronco all'Adige (VR)

Postato 12 November 2012 - 15:42 PM

Grazie mille linuz per il consiglio!

Spero tu mi possa dare un'altra info...
Ieri per caso sono passato da Decathlon e ho visto quelli della caperland... se li hai mai usati o provati cosa ne pensi?

#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 November 2012 - 15:45 PM

Se sono quelli in PVC leggero vanno bene, ma sappi che dopo un paio di stagioni saranno da cambiare. Se hai possibilità compra un modello di fascia alta (consiglio gli aigle). Con una spesa di un centello sei a posto per vent'anni :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 luciano85

luciano85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Ronco all'Adige (VR)

Postato 12 November 2012 - 15:58 PM

Proprio quelli! Ti ho chiesto appunto perché al tatto mi sembravano poco consistenti...

Grazie ancora per il nuovo consiglio!

#6 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 12 November 2012 - 17:40 PM

io ho quelli del decathlon, i più economici che vendono (mi pare sotto i 30 euri) e ci ho fatto quest'anno km e km di torrenti e fiumi, ultimamente li sto usando anche al lago a lucci più per camminare nel fango che per andare in acqua, e non stanno mostrando alcun cedimento. per sicurezza ne ho un altro paio, uguali, che non si sa mai, comprati in emergenza una volta che ho fatto un involontario tuffo in un torrente e mi si sono riempiti d'acqua, e dato che volevo tornare a pescare me li comprai.

l'unico problema che hanno, ma credo sia un problema di qualsiasi cosciale, è che dopo una giornata con le zampe sudate dentro, se non li fai asciugare adeguatamente cominciano a cacciare una puzza che uccide i morti :) e siccome tendono a chiudersi si asciugano male. io ho risolto procurandomi due spezzoni di tubo di PVC da 10 cm di diametro che li mantengono aperti. la parte cosciale la ripiego verso l'esterno e nella parte stivale infilo il tubo, da quando faccio così non ho più nessun problema. ogni tanto poi gli do una lavata all'interno con acqua e sapone per i piatti.
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi