Ho appreso la tecnica di costruzione da mio padre. Si tratta di una tradizione quasi del tutto scomparsa che una volta si tramandava di padre in figlio: la costruzione di nasse e cestini col giunco.
Sebbene di questa tecnica abbia sempre cercato di fare un'arte, non ne ho mai trascurato le origini, così ancora oggi c'è chi pesca ancora con i buoni strumenti di una volta!
I vantaggi maggiori che questo tipo di nassa presentano sono:
1)Ecologia. Quando faccio una passeggiata sulla riva di un mare particolarmente frequentato da pescatori, mi viene tristezza a vedere i resti delle nasse abbandonati sulla riva. Il giunco è sufficientemente resistente all'acqua, ma se viene abbandonato o si perde, ovviamente si decompone lasciando il posto pulito
2)Incremento dell'efficienza. Il giunco tende ad assorbire gli odori. A seconda dell'esca che userete, quindi, la nassa attirerà maggiormente i pesci, man mano che viene usata.
Posso costruire nasse per ogni esigenza e di ogni dimensione. Adatte alla pesca al mare o al lago. Ne trovate alcune sul catalogo del mio sito WEB: http://www.juncu.it
Tenete conto che spesso (e quando posso, ovviamente.. si tratta pur sempre del mio lavoro) faccio degli sconti o aggiungo degli omaggi alle ordinazioni. Spero che qualcuno di voi voglia provare!
