Spesso l'estero ti offre molti materiali (anche esche per il "nostro" caso ) ad un prezzo minore ,se riesci a trovar qualcosa che con prezzo+ss costi meno che con un acquisto a mano in Italia (decha comunque è parecchio diffuso e se ci fai un salto trovi ogni tanto roba buona) allora può essere un buon colpo ...come contro,oltre ad i rischi di qualsiasi compravendita digitale, c'è che se compri dall'america,che offre tantissimi prodotti a prezzi molto bassi rispetto ai nostri, può capitarti che alla dogana effettuino un controllo e che le spese del tuo prodotto vengano ad essere irrisorie rispetto alle tasse doganali che possono poi venirti accreditate...non capita sempre,quindi è un pò come lanciare un dado e sperar che non esca un certo numero...capita ma non troppo spesso 
La dogana è un'incognita...in anni di acquisti dall'estero ne ho viste di ogni sorte. In linea di massima, se il pacco è voluminoso non la scappi, te lo tassano, specie de 'sti tempi; se è una busta con dentro due gomme e uno spinner passa abbastanza tranquilla.
Ma mi è successo anche il contrario, un pacco con una decina di swim e due muli recapitato perfettamente illeso dal controllo e una busta con due patch tassata di pochi centesimi!
Un consiglio per evitare sicuramente la dogana c'è: comprare da paesi europei, Gran Bretagna ed est europa su tutti, ma anche Germania specie se parliamo di gomme e gommoni da perca, luccio e siluro, da loro usatissime.
Ora vado di corsa...domani se ho un pò di tempo vi segnalo qualche negozio. Ma frugate sempre nella rete...(e non solo su youporn

). Personalmente scovare un esca che mi piace a prezzi bassi mi da a volte la stessa soddisfazione che lanciarla!!! Basta avere tempo, pazienza...e un buon traduttore!