Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Comprare estero o nostrano?


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 12 October 2012 - 17:43 PM

Ciao a tutti,

a me interesserebbe molto comprare varie esche (da lucci principalmente) che ho visto su siti italiani tipo decathlon e lamincio (tanto per fare 2 nomi), ho visto però che le spese di spedizione variano da 5 a 6 euro (se non ho visto male :) )

Ho letto poi che alcuni di voi comprano esche dall'estero perchè si spende di meno sia di ss sia che per il costo effettivo dell'esca....

Quali sono le vostre esperienze/consigli in merito? Quali sono i migliori negozi in cui avete comprato qualcosa? :)

grazie per le risposte

Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 12 October 2012 - 17:52 PM

:moved:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 12 October 2012 - 17:53 PM

Chiedo scusa! Non credevo esistesse questa sezione :unsure: :unsure:

Chiedo venia!

Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#4 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 12 October 2012 - 18:05 PM

Spesso l'estero ti offre molti materiali (anche esche per il "nostro" caso ) ad un prezzo minore ,se riesci a trovar qualcosa che con prezzo+ss costi meno che con un acquisto a mano in Italia (decha comunque è parecchio diffuso e se ci fai un salto trovi ogni tanto roba buona) allora può essere un buon colpo ...come contro,oltre ad i rischi di qualsiasi compravendita digitale, c'è che se compri dall'america,che offre tantissimi prodotti a prezzi molto bassi rispetto ai nostri, può capitarti che alla dogana effettuino un controllo e che le spese del tuo prodotto vengano ad essere irrisorie rispetto alle tasse doganali che possono poi venirti accreditate...non capita sempre,quindi è un pò come lanciare un dado e sperar che non esca un certo numero...capita ma non troppo spesso :smile:
Boia deh  :furz:

#5 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 12 October 2012 - 18:10 PM

ok grazie mille :)

hai per caso qualche sito (non per forza americano) da consigliarmi?

Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#6 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 12 October 2012 - 18:12 PM

Zecc c'è anche questo se vuoi dargli un'occhiata http://www.pescanetw...line-preferiti/

#7 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 12 October 2012 - 19:17 PM

ciao se vuoi ti consiglio un sito italiano che ha veramente tanta roba e artificiali tantissimi, delle migliori marche, e di tantissimi tipi.
dal momento che non so se si possa mettere il link, il sito è
bassfishing planet.
ciao!
SW Spinning 2013
___________________________
 

#8 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 12 October 2012 - 19:42 PM

Spesso l'estero ti offre molti materiali (anche esche per il "nostro" caso ) ad un prezzo minore ,se riesci a trovar qualcosa che con prezzo+ss costi meno che con un acquisto a mano in Italia (decha comunque è parecchio diffuso e se ci fai un salto trovi ogni tanto roba buona) allora può essere un buon colpo ...come contro,oltre ad i rischi di qualsiasi compravendita digitale, c'è che se compri dall'america,che offre tantissimi prodotti a prezzi molto bassi rispetto ai nostri, può capitarti che alla dogana effettuino un controllo e che le spese del tuo prodotto vengano ad essere irrisorie rispetto alle tasse doganali che possono poi venirti accreditate...non capita sempre,quindi è un pò come lanciare un dado e sperar che non esca un certo numero...capita ma non troppo spesso :smile:

La dogana è un'incognita...in anni di acquisti dall'estero ne ho viste di ogni sorte. In linea di massima, se il pacco è voluminoso non la scappi, te lo tassano, specie de 'sti tempi; se è una busta con dentro due gomme e uno spinner passa abbastanza tranquilla.
Ma mi è successo anche il contrario, un pacco con una decina di swim e due muli recapitato perfettamente illeso dal controllo e una busta con due patch tassata di pochi centesimi!

Un consiglio per evitare sicuramente la dogana c'è: comprare da paesi europei, Gran Bretagna ed est europa su tutti, ma anche Germania specie se parliamo di gomme e gommoni da perca, luccio e siluro, da loro usatissime.

Ora vado di corsa...domani se ho un pò di tempo vi segnalo qualche negozio. Ma frugate sempre nella rete...(e non solo su youporn :lachtot: :lachtot: :lachtot: ). Personalmente scovare un esca che mi piace a prezzi bassi mi da a volte la stessa soddisfazione che lanciarla!!! Basta avere tempo, pazienza...e un buon traduttore! :mrgreen:
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#9 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 12 October 2012 - 19:55 PM

Grazie box e ghino dei consigli :)

Questo post è stato modificato da zecc95: 12 October 2012 - 19:55 PM

Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#10 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 13 October 2012 - 07:46 AM

Quando compro on-line la cosa che guardo per prima è la possibilità di pagare con Paypal: con questo sistema sei sempre tutelato per alcune settimane nel caso che qualcosa vada storto :mrgreen:

#11 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 13 October 2012 - 09:55 AM

io per n questioni compro online in Italia, all'estero acquisterei solo qualcosa di difficilmente reperibile sul mercato nazionale.

con la dogana a molti sono arrivate sgradevoli sorprese a livello di costi che hanno bruciato completamente o quasi, il risparmio sull'acquisto. mediamente inoltre comprando oltreoceano i tempi di consegna sono di settimane. poi nel malaugurato caso qualcosa vada storto solo l'idea di discutere con un negoziante che sta in Nebraska oppure a Taiwan mi fa star male ;)

diverso è l'acquisto all'interno della comunità europea. in ogni caso come detto preferisco fare acquisti sul mercato nazionale siano essi from sud, centro o nord Italia :-)

p.s. aggiungo che tanto più in questo momentaccio IMHO ha un gran senso lasciare i soldi qui da noi :-)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#12 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 October 2012 - 19:17 PM

Riprendendo il mio post di prima, mi permetto di segnalare i negozi on-line:
- stores.ebay.it/JBC-Outfitters
- www.protacklesolutions.com/servlet/StoreFront
- www.fishingtackleandbait.co.uk/
- www.tacklewarehouse.com/
- www.lureshop.eu/

Dove per esperienza personale posso dire di aver acquistato (anche ordini cumulativi per più persone di un certo valore), senza alcun problema di sorta.

Se decidete di acquistare in usa o in oriente aspettatevi tranquillamente comunque tempi d'attesa nell'ordine di un mese, poco più.

p.s. aggiungo che tanto più in questo momentaccio IMHO ha un gran senso lasciare i soldi qui da noi :-)


Ti do ragione J ma ci tengo ad aggiungere che, nella mia personale visione della faccenda, è proprio in un momentaccio come questo che vale ancor di più la pena di confrontare bene i prezzi per tenere qualche soldo in portafoglio.
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#13 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 14 October 2012 - 14:01 PM

Riprendendo il mio post di prima, mi permetto di segnalare i negozi on-line:
- stores.ebay.it/JBC-Outfitters
- www.protacklesolutions.com/servlet/StoreFront
- www.fishingtackleandbait.co.uk/
- www.tacklewarehouse.com/
- www.lureshop.eu/

Dove per esperienza personale posso dire di aver acquistato (anche ordini cumulativi per più persone di un certo valore), senza alcun problema di sorta.

Se decidete di acquistare in usa o in oriente aspettatevi tranquillamente comunque tempi d'attesa nell'ordine di un mese, poco più.



Ti do ragione J ma ci tengo ad aggiungere che, nella mia personale visione della faccenda, è proprio in un momentaccio come questo che vale ancor di più la pena di confrontare bene i prezzi per tenere qualche soldo in portafoglio.



Dengiu :)

Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#14 Guest_babbogabri_*

Guest_babbogabri_*
  • Ospiti

Postato 27 October 2012 - 13:40 PM

Ciao, magari è tardi ma te lo dico lo stesso
http://www.fishing-m...p/en/index.html
Gli artificiali che ho preso io (Rapala) sono ad un prezzo più che ragionevole rispetto a quello che vedo in Italia, le spese di spedizione pure (9,60 euro) a patto di usare il servizio postale e non il corriere. Chiaro che comunque conviene fare un ordine sostanzioso.
Io ho acquistato da loro di recente: sono rapidi, ti tengono aggiornato su tutto (ordine pronto, spedizione, etc.), puoi pagare in sicurezza con Paypal o carta di credito.

Per inciso, io compro molto spesso online e (lo dico in generale), posso assicurare che la carta di credito equivale a Paypal come livello di sicurezza: se hai un problema e contesti, nel 99% dei casi vieni rimborsato perchè per l'emittente dalla carta il cliente sei tu, non il negozio.

ciao

Questo post è stato modificato da babbogabri: 27 October 2012 - 13:40 PM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi