Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

A tutti gli umbri dell'Orvietano


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 bradipo85

bradipo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: ficulle (tr)

Postato 11 October 2012 - 14:03 PM

Chi sta nella zona sopra citata o dei dintorni, vorrei prima che venisse il freddo quello vero, mettere sotto pressione, pescare a tappeto in una serie di laghetti di piccole dimensioni della mia zona, sono laghetti incontaminati, sono sbarramenti per irrigazioni agricole fatte negli anni 60/70 nei quali vi sono stati immessi subito Carpe e Bass successivamente, le dimensioni delle carpe sono a dir poco spaventose, a primavera ho avuto la possibilità di vederle a galla in acque basse...dei veri e propri sottomarini...sono quasi tutte fully scaled mirror, e la taglia media di cattura da me effettuata, da solo purtroppo, è di 13kg...con punte di 22/23..., il mio obbiettivo è, visto che non posseggo ecoscandaglio, mettersi ognuno in un punto del laghetto e lanciare e pasturare in un punto...perche sinceramente non ho ancora capito quando, come mangiano e dove stanno di piu...ho amici qui che mi dicono sempre si ci andiamo ci andiamo ma poi mi ritrovo sempre da solo e per fare cio che volevo fare dovrei farmi dare almeno altri 2 pod e 6 canne e metterli uno su ogni sponda...cioè...mi pare un po impossibile...voglio fare in modo che in qualsiasi punto di passaggio siano, su qualche canna abbocchino...perchè è da quando le ho viste a primavera che almeno 5-6 giorni al mese ci vado...ho ottenuto piu risultati andando a bolsena e pescando al lancio le poche volte che sono andato...fatemi sapere, sono disposto anche ad ospitare, i laghetti sono liberi, tenda e fuochi anche

#2 bradipo85

bradipo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: ficulle (tr)

Postato 11 October 2012 - 16:48 PM

Posted Image
Posted Image
Posted Image

#3 bradipo85

bradipo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: ficulle (tr)

Postato 11 October 2012 - 16:49 PM

Posted Image
Posted Image
Posted Image

#4 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 11 October 2012 - 17:19 PM

scusa ma non comprendo il senso di questo tuo post... :-? voleva essere un invito??? Se la risposta è si allora hai sbagliato sezione
:arrow: http://www.pescanetw...insieme-raduni/

a seguire...stiamo parlando di acque "libere"???
se la risposta è sempre si allora pescare da solo con un arsenale di canne non è proprio il massimo della sportività e della legalità...- sempre da solo e per fare cio che volevo fare dovrei farmi dare almeno altri 2 pod e 6 canne e metterli uno su ogni sponda...

se le risposte alle domande che precedono sono invece NO e NO allora in mancanza dell'eco dovresti "studiare" il fondale con la tecnica del plumbing e carta+penna alla mano tracciare:scalini, buche, secche ecc ecc in modo da avere chiaro dove pasturare più intensamente per ottenere risultati fruttuosi
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#5 bradipo85

bradipo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: ficulle (tr)

Postato 11 October 2012 - 17:32 PM

non sapevo vi fosse una sezione apposita, comunque non capisco cosa ci sia di illegale andare in posti dove ci mettono piede soli i cinghiali e le volpi e dove c'è la possibilità remota che non serva nemmeno la licenza B...visto che ho chiesto al guardiapesca e alla forestale e hanno detto che i laghi di irrigazione sono al di fuori della loro competenza...praticamente basta che non si lasci monnezza o si incendi qualcosa per sbaglio e si puo fare cio che si vuole, campeggiare e altro quanto uno vuole...sono laghetti di 70mx70m piu o meno, con 2-3-4 postazione ognuno, quindi se non mi ci viene nessuno e piazzo 3 pod, non vedo la differenza che se ci viene qualcuno assieme a me e ne piazzano i loro 2 piu il mio...sempre 3 pod in acqua sono...non devo fare una mattanza, la carpa viene rilasciata, era piu che altro per trovare qualche persona che si impunta come me quando trova laghi cosi pieni di carpe giganti difficili da prendere e di aiutarsi a sbloccare la situazione...non vedo cosa ci sia di illegale

#6 bradipo85

bradipo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: ficulle (tr)

Postato 11 October 2012 - 17:38 PM

per quanto riguarda il plumbing, non è il luogo adatto, sia perche si è un po impossibilitati a lanciare ripetutamente e poi perche non è una tecnica precisa...cioè dovrei partire un giorno col plumbing e lanciare ogni metro quadrato di ogni laghetto...perciò...e anche se conoscessi il fondale con precisione non è detto che capirei dove ci sono le carpe...perche dove ho supposto che ci siano, buche, conformazione sponda etc...ci ho gia pescato e con risultati, anche se scarsi...sembra che si comportino in un modo stranissimo, sono 4gg che vado e con nessun tipo di esca, bolies, mais, pellets...neanche un bip al segnalatore...in 5-6-7 mesi che vado avrò preso 7-8 carpe....è per questo che chiedo aiuto a qualcuno che abiti qui vicino se sia incuriosito...anche perche se si riuscisse a capirci qualcosa, sarebbero altri 3-4 laghetti dove andare e senza nessuno che disturbi, perche si conoscono solo tramite google map......

#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 11 October 2012 - 18:21 PM

cit. mi ritrovo sempre da solo e per fare cio che volevo fare dovrei farmi dare almeno altri 2 pod e 6 canne

dunque il D.M. del 6.9.82 e il DPR 18.3.83 stabiliscono che: lenze fisse quali canne a non più di tre ami, lenze morte, bolentini, correntine a non più di sei ami, lenze per......ecc ecc impongono di non poter utilizzare più di cinque canne per pescatore
in particolare la L.R n. 7 del 30.7.98 (norme per la protezione e l'incremento della fauna ittica) all'art. 28 recita come segue:
- nelle acque di cat. B ad ogni pescatore munito di licenza, sono consentiti i seguenti attrezzi: da una a due canne munite di amo singolo con o senza mulinello.........
quindi a mio avviso forse sarebbe il caso di informarti presso il preposto ufficio provinciale al fine di essere messo a conoscenza se quelle acque a cui ti riferisci sono censite e in quale categoria rientrano... resta il fatto che pescare da solo con un "negozio" di canne a mollo per me è antisportivo - consentimi di esprimere il mio parere poichè siamo in un forum pubblico e devi accettare sia le critiche positive che negative
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 bradipo85

bradipo85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: ficulle (tr)

Postato 11 October 2012 - 20:50 PM

ma non ho detto che non le accetto, ho detto solo che le acque in questione non rientrano in nessuna categoria, gia ho chiesto come ho scritto alle autorità competenti, se vado a Bolsena o da qualsiasi altra parte non porto piu di 3 canne come da regolamento per la pratica del CF, se vado in quei laghetti non ho detto che uso reti o palamiti con 90 ami cosparsi per il lago...ho detto solo che non vedo differenza tra mettere io in pesca 3 pod con 3 canne ciascuno o far venire altre 2 persone e avere un totale di 9 canne ugualmente...non si tratta di sportività, si tratta solo di regolamento allora, e visto che non c'è...non credo che ai pesci faccia molta differenza se le canne a mollo sono tutte mie o divise in 3 persone....


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi