Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Misure Mulinelli


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 simone_88

simone_88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: Recupero
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 27 September 2012 - 14:45 PM

Non essendo propriamente un professionista (mi sto avvicinando ora ad attrezzature un po' più specifiche per le tecniche che adotto più spesso) ho ancora parecchi dubbi riguardo la giusta attrezzatura, uno in particolare sulle misure di un mulinello.
Le domande sono svariate:
- Le misure sono i vari 1000,2000,3000,4000 ...?
- Quale è più grande e quale più piccolo?
- Per cosa stanno questi numeri?
- Per una canna da spinning mi hanno consigliato (ovviamente) un mulinello da spinning.. Ma quale misura ha un mulinello da spinning?

Scusate l'ignoranza :-)

#2 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 27 September 2012 - 14:55 PM

Si le misure dei mulinelli partono dal mille e crescono,quindi il 2000 sará piú 'grande' del 1000.
Per quel che riguarda la misura del mulinello per la tua canna da spinning non c'è una "misura per lo spinning",ma la taglia del mulinello va scelta in base alla lunghezza della canna e all'uso piú o meno pesante che dovrai farne.

#3 simone_88

simone_88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: Recupero
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 27 September 2012 - 15:20 PM

se dicessimo ad esempio canna 2.10m.. uso variabile da vetrino ad artificiale comunque non superando i 7/8 grammi?

#4 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 27 September 2012 - 15:34 PM

simone credo che tu stia facendo un pò di confusione

-RoB-


#5 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 27 September 2012 - 15:43 PM

Su una 2.10 direi che un 2500 shimano o un 1500 daiwa possono andare
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#6 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 27 September 2012 - 17:56 PM

Le taglie cambiano per ogni marca (un 3000 shimano è diverso da un 3000 daiwa), però in genere crescono con le dimensioni del mulo (o più precisamente della bobina).

Nelle pesche molto dinamiche (tipo spinning) il mulinello andrebbe scelto in modo da bilanciare la canna (in sezione spinning c'è un topic a riguardo molto ben fatto :wink: ).


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#7 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 27 September 2012 - 19:16 PM

A essere sinceri mi sono sempre chiesto anche io come mai l'uso di una nomenclatura tipo 1000, 2500, 3000, 4000 e non altri sistemi. C'è un perché logico (tipo che ne so..qualche misura particolare) o è solo una scelta commerciale?

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 September 2012 - 22:29 PM

penso sia un retaggio storico, in ogni modo a spanne e' un modo molto rapido per avere un'idea delle dimensioni.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 28 September 2012 - 09:59 AM

I vecchi mulinelli come misure davano per es. 35 voleva dire che la bobina conteneva 100 metri dello 0.35 il 50 100 metri dello 0.50 etc.almeno per quelli della sakespeare.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#10 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 September 2012 - 11:52 AM

I vecchi mulinelli come misure davano per es. 35 voleva dire che la bobina conteneva 100 metri dello 0.35 il 50 100 metri dello 0.50 etc.almeno per quelli della sakespeare.

anche io avevo senti di questacosa...ma alcune marche con la misura 2500 si indicano 0,25 100mt ma anche la misura della bobbina!!!

-RoB-


#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 September 2012 - 09:08 AM

dipende molto, le bobine negli ultimi 20-25 anni sono cambiate di profilo almeno 3 o 4 volte, e con questo ovviamente la capacita' e tutte le caratteristiche.

penso sia il componente che ha subito piu' variazioni negli ultimi tempi.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi