PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 11 September 2012 - 09:28 AM
Postato 13 September 2012 - 14:44 PM
Nessuno che consiglia?Ciao ragazzi,
sto per comprare una barchetta in vetroresina da 3,10 metri con la quale andrò a pescare principalmente nei fiumi della mia zona e qualche laghetto quindi, Brenta, Bacchiglione, Lago di Corlo ecc ecc..
Pescherò in zone con bassa corrente e cercavo info su che tipo di motorino elettrico acquistare...La barca pesa circa 50 Kg a vuoto e ci si può pescare in 2, infatti se uscirò in barca lo farò prevalentemente in coppia..
Per i fiumi utilizzerò anche un vecchio motore di 3 cv per eventualmente spostarmi fino allo spot...
allora che mi consigliate?!
Grazie
BeN
Postato 13 September 2012 - 15:05 PM
Postato 14 September 2012 - 08:09 AM
In effetti il discorso dei problemi è l'unico motivo che mi frena nell'acquistarlo, ho guardato un po' meglio e la componentistica sembra uguale ai Minn Kota, però chi lo sa..non trovo molte recensioni sul web e quindi non posso neanche avere un riscontro di affidabilità...a sto punto mi sa che mi toccherà spendere 200 euro per ripiegare in un prodotto un po' più "recensito"ciao
premesso che ho utilizzato solo in un paio di occasioni un motore elettrico e pertanto non ho particolari consigli da darti in merito, ho sentito parlare bene di Zebco da un amico che lo usa da un paio d'anni
dai un occhio su LaMincio
quello da te postato non lo conosco minimamente, ma il rapporto spinta/prezzo mi fa fin venire dei dubbi.. dalla serie è un prezzo davvero bassonel caso - malauguratamente - si verificassero dei problemi ... a chi ti rivolgi?
Postato 16 September 2012 - 00:18 AM
Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 16 September 2012 - 00:21 AM
Postato 17 September 2012 - 13:42 PM
se hai un motore a scoppio da 3 cv, usa sempre quello che fai prima... con l'elettrico, anche se da 50 libbre o piu, ti sposti a velocità ridotte.
Io ho un minn kota 30 libbre che uso sia come unica propulsione su un tender da 2,8 mt che come "correttore di deriva" sulla mia imbarcazione (trimarano di 4 mt).
Anche sulla barca e in mezzo al Po, riesco a correggere le derive e a spostami da una sponda all'altra senza problemi.
Sul gommone, viaggia bene, ma considera che per far 300 mt ti ci vogliono quasi 5 minuti.. ... ...(e salendo col libbraggio poco cambia...non è che un motore da 50 libbre va il doppio di un 25....)
Fine premessa, per il tuo utilizzo credo che se proprio vuoi un elettrico, scegli Minn kota o jarvis Marine che non sbagli.. (io non andrei oltre le 40 libbre per non doversi tirare appresso batterie immense...)...buoni anche i Rhino e le altre marche in generale... tieni comunque conto che son poco piu che ventilatori acquatici.
Ricordo che , sia per motori a scoppio che per elettrici è indispensabile l'assicurazione, fattibile solo con il libretto (scoppio) o il certificato di potenza (elettrico).
Assicurati che vi sia quando compri...
Postato 18 September 2012 - 12:31 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi