Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

First Attempt... cosa ho preso?


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Looki

Looki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Rockfish
  • Provenienza: Torino

Postato 09 September 2012 - 12:03 PM

Posted Image[/URL]
Posted Image[/URL]

ciao a tutti, come descritto nella presentazioni quest'anno ho passato le mie vacanze a Cefalonia (Grecia) e mi son avvicinato a questo hobby/sport e ho comprato dell'attrezzatura molto basica per provare a prendere qualcosa. Ho affittato una barchetta e pescato lungo la scogliera ed ho anche provato direttamente dalle rocce. CIò che ho tirato su son quei pesci in foto ma da novellino non so nenache che specie fossero e volevo saperlo... Poi un'altra domanda: ho una casa in liguria e spesso farò dei fine settimana in autunno/inverno/primavera lì quindi volevo comprarmi dell'attrezzatura decente per pescare un po' più "seriamente" e appunto volevo consigli su cosa comprare, prevalentemente pescherò dalle rocce ma non escludo la pesca dalla riva della spiaggia quindi anche fossero due diverse attrezzature da comprare valuterò senza problemi di acquistarle ma per ora mi focalizzo su un solo tipo di pesca (dalle rocce) così da imparare decentemente per poi passare ad altro... quindi per finire che attrezzatura devo prendere?
grazie in anticipo

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 09 September 2012 - 12:27 PM

da totale ignorante di pesca in mare, mi sbilancerei a dire che uno sciarrano, ne avevo pescati alcuni a spinning in croazia anni fa, con ondulantini argento recuperati velocemente.
Al 1° raduno pescamare pok di genova ne avevo invece attaccato uno grazie a un grub bianco su testina piombata.

lascio però la parola definitiva ai nostri esperti marini ;)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 09 September 2012 - 12:34 PM

sembra uno sciarrano anche a me :)
mentre il pesce della seconda foto non riesco a capire cosa sia, la qualità non è il massimo... :???:

#4 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 09 September 2012 - 13:18 PM

Il primo è sicuramente uno sciarrano, il secondo azzarderei tracina
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#5 Looki

Looki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Rockfish
  • Provenienza: Torino

Postato 09 September 2012 - 13:23 PM

ho quest'altra ma non si vede benissimo vabè...
Posted Image

#6 Looki

Looki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Rockfish
  • Provenienza: Torino

Postato 09 September 2012 - 14:34 PM

ok fatemi sapere per l'attrezzatura da prendere per il rock fishing che in questa settimana comprerò e sabato prossimo faccio un salto a vedere che si riesce a prendere ;) thanks

#7 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 09 September 2012 - 15:13 PM

da totale ignorante di pesca in mare, mi sbilancerei a dire che uno sciarrano, ne avevo pescati alcuni a spinning in croazia anni fa, con ondulantini argento recuperati velocemente.
Al 1° raduno pescamare pok di genova ne avevo invece attaccato uno grazie a un grub bianco su testina piombata.

lascio però la parola definitiva ai nostri esperti marini ;)



Quoto per il "serranus scriba", comunemente noto come sciarrano :-D

Per l'altro direi, trattandosi di fondale roccioso, che potrebbe essere un ghiozzo.

#8 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 09 September 2012 - 20:27 PM

Quoto per il "serranus scriba", comunemente noto come sciarrano :-D

Per l'altro direi, trattandosi di fondale roccioso, che potrebbe essere un ghiozzo.


Quoto :smile: sciarrano e ghiozzo
Ex moderatore molto poco moderato


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi