Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

Cappottone in laghetto, aiutooo!


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 30 August 2012 - 00:14 AM

Ciao a tuttiii ! oggi sono andato ad un laghetto di pesca sportiva dove sono presenti storioni ma soprattutto carpe di grossa taglia (8 kili in su...cappottone assurdo!! Avevo due canne montate a fondo una con safety rig (lenza madre 0,35 finale 0,30, piombo 80 grammi, amo del 6 e due boiles innescate) e l'altra sempre con safety rig con lenza madre dello 0,30 finale 0,25 e piombo da 50 grammi (sempre amo del 6 in cui alternavo boiles e formaggino tigre). Bait runner aperto ma pultroppo senza sensore acustico...tutti prendevano tranne meeee!! XD Avete qualche consiglio da darmi, dove posso aver sbagliato??

#2 Aniron

Aniron

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: PERUGIA

Postato 30 August 2012 - 08:03 AM

Pastura?

#3 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 30 August 2012 - 09:33 AM

Ciao,

guardare gli altri in che modo prendevano può aiutare :)

#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 30 August 2012 - 10:35 AM

Ciao,

guardare gli altri in che modo prendevano può aiutare :)

Parole sagge :rolleyes:
Aggiungo che magari gli altri pescatori le avevano più "a tiro di canna" rispetto a te

#5 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 30 August 2012 - 11:06 AM

Pastura e boiles erano le stesse degli altri e la montatura più o meno anch'essa, l'unica cosa forse è che avevo nella prima canna il piombo un po' troppo grosso?

#6 diego86

diego86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 119 Post:
  • Localitàprovincia di Verona
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: provincia di Verona

Postato 30 August 2012 - 20:05 PM

se pescavi allo stesso modo degli altri o pescavi in una zona meno fruttuosa di altre o i terminali non hanno fatto il loro dovere,scrivi che peschi a fondo ma con hair rig? comunque non aver paura per i piombi,io non scendo mai sotto i 100 grammi anche se pesco a 2 metri da riva,le montature da carpfishing funzionano bene con pesi importanti e non tengo mai la frizione tutta molle,anche la taratura della frizione ha il suo ruolo nell'autoferrata..

#7 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 30 August 2012 - 22:14 PM

quindi frizione non troppo lente...però il punto he gli altri pescavano con piombi non oltre i 40 grmmi...forseavevo il terminale troppo corto boh devo riprovare in tutte le maniere devo tornarci in notturna se avete qualche consiglio lo accetto volentieri ;) (come peschereste voi ecc)

#8 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 30 August 2012 - 22:21 PM

io mi affiderei alle esche utilizzate in genere in quella location...nel senso ci saranno esche che andranno per la maggiore in quanto più utilizzate dai praticanti - dovrai capire quali sono!
non fidarti mai di un prodotto commerciale; per le ready spendi un pochino in più confidando in un buon prodotto di sicura efficacia..ti dico questo perchè magari li vanno forte le palline alla banana (esempio...) e le tue anche se allo stesso gusto non vanno perchè troppo commerciali - capisci??? Per la lunghezza del terminale (tranne casi eccezionali) io lo misuro con l'ampiezza della mia mano aperta dal pollice al mignolo cioè 25/28/30 cm al massimo
informati sulle configurazioni: popup? Snowman? affondante?
Non conosco i comportamenti dei pesci in carpodromo dato che pesco solo in libera ma ovunque (fin'ora) le carpe si stanno alimentando a mezz'acqua, ragion per cui pescherei un po "staccato" dal fondo
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#9 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 31 August 2012 - 01:29 AM

non è un vero e proprio carpodromo in quanto la minutaglia non è quasi presente...storioni sicuramente a formaggino e carpe sono abituate a mais e pellet, però il padrone del lago st iniziando ad introdurre l'uso delle boiles e con le mie (e sue) stesse boiles aveva riscontrto numerose partenze

#10 diego86

diego86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 119 Post:
  • Localitàprovincia di Verona
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: provincia di Verona

Postato 31 August 2012 - 12:10 PM

forse erano apatiche con il caldo dell'ultimo mese adesso la situazione è migliorata..piombi minimo 80 grammi terminali da 20 cm. hair rig morbido e non meno di 5mm. di distanza tra pallina e curvatura dell'amo,se è un carpodromo come pasturazione sacchetto o stick in pva con un pò di palline sbriciolate e 5-6 palline intere lanciate col cobra più vicino possibile alla zona di pesca e vedrai che arrivano le catture.
essendo un carpodromo le carpe saranno un pò smaliziate a forza di allamate quindi non cercare terminali complessi ma falli con la massima cura,anche il terminale più semplice se fatto bene è efficace!

#11 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 07 September 2012 - 00:42 AM

grazie diego, domani notturna!!! comprato avvisatore acustico, picchetti, filo in pva, e farina per method mix al quale aggiungerò mais canapa pellets e boiles, e poi ho comprato delle boiles mi sembra della tubertini si chiamano "happy carp" gusto spice, secondo voi come sono??? le avete mai provate? ho notato che sono molto morbide...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi