Ciao!
Io sono un garista! Con questo non voglio intendere di avere un parere più autorevole degli altri ma credo di poterti dare delle buone idee!
Oltre al saper pescare bene sul selvatico e sul pollo, cosa non facile, credo ci siano alcuni fattori che aiutino a vincere o a piazzarsi bene in una competizione a mosca sul torrente :
-esplorare bene il proprio campo gara e pre-strutturare mentalmente l'azione di pesca in maniera da rispettare i tempi dati e non tralasciare zone interessanti.
- pescare tutta l'acqua che si ha a disposizione. Sondare con meticolosità tutte le acquette; dal bordo riva da 10 cm di profondità ai correntoni e lamoni molto profondi. ( In gara si usa dire che vince chi tiene più a lungo e mosche in acqua

)
- avere tutta l'attrezzatura pronta e ben organizzata in maniera da perdere meno tempo possibile nel cambio di mosche finali o stile di pesca
- Mai arrendersi o farsi prendere dallo sconforto ma continuare a pescare con serenità e ottimismo fino all'ultimo secondo.
- Essere pronti a fare cose che gli altri non farebbero ( guadare in posti improbabili e pescare dove gli altri non arrivano , pescare distesi o muovendosi come leopardi ecc ecc)
- farsi a fine gara una vera e sincera autocritica per capire dove migliorare e cosa cambiare del proprio stile di pesca.
- il fattore "C" ha sicuramente una grande rilevanza
- Il solo "Pescare" tanto non basta, bisogna fare tante tante gare , quindi secondo me allenarsi con gli amici in mini competizioni ad ogni uscita di pesca che si fa aiuta parecchio.
aggiungo che l'essere sportivi ed onesti aiuta a creare un clima di serenità con gli altri concorrenti e giudici oltre a permetter di gustarsi appieno quei bellissimi eventi che sono le competizioni.
Spero di averti aiutato ,
Saluti e a rivederci sul campo
Ubi-san