Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

PPPC - Prima Pescata Primo Cappotto


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Aniron

Aniron

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: PERUGIA

Postato 20 August 2012 - 09:48 AM

Buongiorno a tutti,

Allora,

Non sono ancora un Carpista, carpfishingista, o pescatore di carpe... (non conosco il termine giusto), quindi cappottare alla prima l'avevo dato quasi per scontato.

Ovviamente la delusione si acuisce perchè a fianco a me (sulla destra) un ragazzo ha tirato su due amour sui 8/9 kg e una carpa sui 5kg, e altri due ragazzi (sulla sinistra) han preso 3 carpe (dai 5 ai 8 kg) e un bello storione da 4 kg

Notare che io ero in mezzo e ho visto forse mezza partenza.

Quindi... morale della favola... ho sbagliato qualcosa.

Allora, chiedo a qualcuno di voi più esperto di me di darmi quache indicazione sui miei possibili errori.

Io per non saper ne leggere ne scrivcere sono andato ad un negozio di fiducia e ho chiesto lenza, piobmi e terminali per una pescata carpfishing.

-Ami FOX del 4

-2 LeadCore con attacco del piombo Safety Rig (così nel caso vessi spezzao quel grissino che è la mia canna o la mia lenza, magari il pesce si sarebbe salvato)

-un trecciato verde (m'ha detto che va bene fino ai 20kg.. me so fidato)
-due piombi da 85gr (che non ho usato senno me se rompeva la canna) sostituiti con2 da 35 gentilmente prestato dai pescatori accanto.

Ora.. il terminale l'ha preparato il negoziante e l'unica cosa che ho notato è che non ha messo il tubicino di silicone attorno all'amo che a fianco alla boilles stava un pochino piegato di lato...
Le Bollies erano da 20mm (non sono grosse?) alla vanilia, ma un ragazzo mi ha sèpiegato che essendoci molte cozze e granchi nel laghetti in questione, sarebbert state meglio quelle al pesce (starbaits)

Avevo circa 20/25 cm di trecciato finale prima dell'amo

I miei "vicini" hanno pasturato da matti, quindi io che stavo nel mezzo ho spezzato qualche boiles e l'ho lanciata pià omeno dov'ero, ma dipastura ce ne doveva essere gia abbastanza (ho sbagliato?)

Poi onestamente non saprei. Non avendo ne rod pod ne segnalatori (che presto mi procurerò) ho messo 2 cannine (con 2 mulinellini) sui puntacanne con la frizione tutta aperta e ho teso bene l'orecchio. 2 volte ho sentito la frizione partire e ho visto lka canna spostarsi, ma quando son arrivato li.. niente... tutto s'era fermato.

Se mi venissero in mente altri dettgli ve li dirò, in tanro qualche diagnosi potreste farla?? o si tratta di semplice sfiga?? :)

Saluti

Alessio

#2 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 20 August 2012 - 10:17 AM

Ciao Alessio ci dici se dove pescavi era un carpodromo ?
Che canna hai ?
Magari qualche elemento in più può darci qualche possibilità di rispondere :mrgreen:
Ilario Marchisio

#3 Aniron

Aniron

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: PERUGIA

Postato 20 August 2012 - 11:00 AM

Ciao Ilario, Grazie per la risposta.

No ero in un carpodromo, ma in un laghetto di pesca alla trota sulle zone collinari di Città di Castello (PG).
Anni fa misero varie misure di carpe. Acqua pulita, posto isolato e da intenditori. Le carpe sono cresciute molto. Ne hanno tirate su di pià di 11 kg, alcuno storioni sono sopra i 15 kg (uno o due) e ci sono anche pescigatti (africani - da 2 a 5/6 kg).
D'inverno la temperatura si abbassa tantissimo (siamo quasi a 100 mt slm) e si pesacno le trote

Le mi canne sono pessime, assolutamente non adatte al CF.
Prese in un negozio (30 euro credo cadauna) ci pescavo le trote a striscio con la camola sui laghetti a pagamento. Possibile daiwa 375? esiste?
2 mulinelli un Carson GHOST 2000 e un CARSON BMX ma sono entrambi piccolini (filo dello 0,30 al max mi ci staranno 80/90 mt)

Però onestamente la pesca alla carpa mi piace di più Solo che prima di spendere 200/300 euro di attrezzature volevo capire, facendo qualche tentativo, se è una pesca che mi si confà.

Se ti servono altre info fammi sapere


Ciao e grazie ancora per l'attenzione

#4 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 21 August 2012 - 20:40 PM

posto ottimo
mi spiace ma con quelle canne come tu hai già rilevato,non potrai fare CF che generalmente è inmprontato sull'autoallamata e pertanto necessita di piombi da 70gr in su.

Stesso discorso vale per i mulinelli che per dimensione e robustezza in caso di combattimento con carpe quali descivi rischierebbero di "fumare"

Altra considerazione personalmente non mi farei problemi per il pod, due picchetti e se voui segalatori acustici e sei più che a posto.
Pastura e magari usa boiles al pesce( così però le probabilità di prendere pesci gatto si alzano tantissimo)
diametro 20 vanno benissimo
Non dimenticare un guabino capiente ed un materassino.
A mio parere se vai passo passo una canna e mulinello per volta ti puoi attrezzare adeguatamente.
Ricorda carpfishing e non carpfashion :rolleyes:
Ilario Marchisio

#5 Aniron

Aniron

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: PERUGIA

Postato 21 August 2012 - 21:25 PM

Grazie per i consigli.
Infatti mi stavo attrezzando. Ho visto alcune offerte su ebay e ho sentito un negoziante che conosco e mi ha proposto una Carson 2 pezzi con mulinello Mitchell da 60 con il baiturunner per stare sui 60 euro di spesa. Vedrò di prendereun segnalatore su ebay a poco.

Per quanto riguarda i finali, quelli pronti possono essere una soluzione affidabile? L'ultima volta me ne aveva fatto uno un negoziante del posto ma non si se va bene o no. Magari della Fox o della camor. Onestamente ho visto qualche video sulla costruzione ma andrei più a sperimentare che a costruire.
Guarino e tappetino per fortuna li ha sempre a disposizione il proprietario del laghetto (che ci tiene alle sue carpe :) )

#6 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 21 August 2012 - 21:39 PM

La prima volta che pescai a carp fishing avevo un terminale acquistato, il terminale si è
slegato e tutti i santi sono stati evocati.
Da allora me li sono sempre preparati almeno se mi dovesse ricapitare( non ancora accaduto dopo anni e anni )potrei chiamare un solo santo s.Ilario :rolleyes:
Ilario Marchisio

#7 Aniron

Aniron

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: PERUGIA

Postato 22 August 2012 - 09:14 AM

ah...
non è che me la metti buona

Vedro di troare qualche amico che lo pratica e mi farò dare una mano per la preparazione
Grazie ancora

#8 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 22 August 2012 - 09:36 AM

Ottimo se hai un amico vicino.
Con questo mio piccolo aneddoto volevo solo trasmetterti quanto sia bello ed importante imparare a realizzare i terminali per nostro conto.
Anche perchè le necessità che si possono generare nei diversi ambienti di pesca e in momenti particolari di carpe difficili
rendono impossibile avere rig per tutte le situazioni.
Soluzione saperseli preparare. :mrgreen:
In bocca alla carpa
Ilario Marchisio

#9 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 22 August 2012 - 16:25 PM

ciao Ani;
leggo solo ora il tuo 3rd....ma quanta confusione......!
fare c.f. non vol dire assolutamente: pescare (genericamente alle carpe) forse tornerò a ripetermi ma questa pesca è una vera e propria filosofia sportiva!!!
Bene iniziare in carpodromo - meno bene buttarsi al massacro a capofitto con un attrezzatura precaria/inadatta e imprecisa senza avere cognizione di cosa si voglia effettivamente;
forse nel vedere i praticanti si viene coinvolti da una sfrenata voglia di fare risultati importanti ma tieni presente che dietro a tutto l'equipaggiamento che avrai notato c'è anche molta esperienza in campo...per questo motivo ti invito a riflettere per benino sulla scelta chiedendoti se il sacrificio (fisico, morale, spirituale ed economico) vale per te come concetto di pesca. Se la risposta è si dovrai procedere moooooolto gradualmente:
- guadino capiente;
- materassino di slamatura;
- canna decente;
- un mulinello di misura polivalente (5000-6500);
- buon monofilo di qualità;
- minuteria;
- picchetti (prima del pod sono il miglior compromesso);
- segnalatori.
Certo è che non ti sto chiedendo di spendere uno sproposito ma neanche di buttarti su quelle offertine di certi siti dove con poco più di 200 € ti danno addirittura tenda, buffetteria, lettino e fornello :löl.:
Sia la rete che anche i negozi straripano di robetta usata di qualità: comprare bene la prima volta vuol dire non tornare nuovamente sull'argomento, nel senso che se prendi una buona canna ora non dovrai cambiarla a breve come quando si sceglie del materiale economico con il risultato di vederlo relegato giù in cantina senza alcuna speranza!
Come già consigliato dal buon Ilario per quanto attiene alla parte dei terminali conviene comprare tutto il necessario (davvero poca roba) e farseli da se - sempre in rete troverai dei tutorial molto interessanti ed esplicativi. Una volta che avrai equipaggiato la tua cassettina con, treccia, ami, tubini, guaine, anellini, girelle, clips ecc ecc sarà davvero un piacere farseli da se !!! :mrgreen:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#10 Aniron

Aniron

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: PERUGIA

Postato 23 August 2012 - 13:12 PM

Grazie dei consigli Attila,

infatti mi sono rivolto ad un commercianti qua in zona proprio perchè di soldi da buttare non ne ho, quindi spererò nella sua esperiezna (e compassione per un pescatore squattrinato) per acquistare qualcosa che mi serva anche in futuro.
Mi ha poposto questa Carson e questo ulinello mitchel da 60 dicendomi che possono andar bene per iniziare (i nomi dei modelli non me li ricordo, ma a suo dire siamo su una fascia non di eccellenza ma di buona qualità)

Come scrivevo vado nel carpodromo perchè c'è già qualcuno che pesca carpe, quindi un consiglio o una mano in genere la trovo sempre (come anche guadino e aterssino che li ha il gestore) e onestamente, anche se capisco le "riserve" di chi vive questo sport appassionatamente, prima di acquistare attrezzatura specifica (Materassino e guadino grande, tende, segnlaaori e altro) preferisco farmeli prestare, in odo da capire bene quanto questa pesca mi appassiona. Altrimenti come dici tu me li ritroverò fra un annetto in cantina senza sapere che farci... è una mia filosofia per "provare" senza però avventurarsi troppo in cose che non conosco ancora

Vi darò notizie sulle prossime pescate

Grazie ancora


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi