Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Minnow trota


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 18 August 2012 - 13:38 PM

Ciao ragazzi!Secondo voi i minnow per lo spinning a trote di quanti cm devono essere?
I colori dei minnow cambiamo l'esito della pesca? (ad esempio se hanno colori più accesi,le trote sono più attratte o più schive perchè si fidano dei colori più naturali?)o non cambia nulla?

#2 trotavetrino

trotavetrino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 139 Post:
  • Tecnica: vetrino e spinning
  • Provenienza: spinea

Postato 18 August 2012 - 13:47 PM

Secondo me 3-5 cm poi dipende da che trote vuoi insidiare , magari per esemplari di tagli puoi arrivare a 7 cm , comunque io mi trovo bene con la misura detta in precedenza , anche con la cavalletta del deca ,il colore dipende dal pesce foraggio secondo me , qui lascio ai più esperti rispondere :!:

#3 =>depa<=

=>depa<=

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 Post:
  • Localitàtreviglio(bg)
  • Tecnica: Mosca,spinning
  • Provenienza: Treviglio (BG)

Postato 18 August 2012 - 13:50 PM

Be' ovviamente cambia dalla condizione acqua e meteo,nondimeno dalla taglia delle trote,dalla minutaglia presente,dalla profondità che devi raggiungere.....
Direi che in quanto a lunghezza sono adatti 3/5/7 cm,anche se non si disdegna a volte qualcosa di piu esoso
I colori naturali rappresentano pesciolini in loco,i fluo o accesi stimolano la predatorialità
In un azione di pesca dovresti possederne Una minima varietà e provarli
Promotore pesca e rilascio

#4 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 18 August 2012 - 16:03 PM

ok grazie mille per i consigli!

#5 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 18 August 2012 - 16:16 PM

Beh molto dipende dall'ambiente in cui le insidi, torrente, fiume, lago. Poi non hai specificato se ti riferisci a trote selvatiche o da laghetto: c'è una sostanziale differenza.
Federico Ielli

#6 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 18 August 2012 - 18:12 PM

Jubar Molix :wub:

#7 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 18 August 2012 - 21:52 PM

beh,dimmi pure la differenza di minnow tra trote selvatiche e quelle da laghetto :smile:

#8 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 19 August 2012 - 08:17 AM

In laghetto si utilizzano soprattutto minnow di dimensioni non eccessive, diciamo tra 3 e 7 cm mediamente: i nomi sono quelli che ti hanno già riferito, mentre le colorazioni possono anche essere vistose, visto che alle iridee non dispiacciono affatto. Differente, molto differente, è l'approccio al fiume/torrente/lago naturale. Qui le livree devono imitare quanto più possibile quelle dei pesci abitualmente predati dalle trote. Anche le misure/dimenzioni saranno assai diverse, a seconda dell'ecosistema affrontato e dalla specie di riferimento. Minnow medio piccoli (3,5,7 cm) in torrente per le fario, sino ad artificiali di 10,11,13 cm per le grandi trote marmorate dei corsi d'acqua alpini e le "lacustri" dei grandi laghi del Nord.
Federico Ielli

#9 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 19 August 2012 - 08:41 AM

Comprendo che si parla di minnow..... :rolleyes: ma un consiglio spassionato...:io metterei anche alcuni ondulanti,le dimensioni variano come già ha detto il Magister..piccoli per cave"iride" e piccoli torrenti e più grandi 9 10 20 gr per le selvatiche di fiumi e laghi...in giornate fredde gelide,con acqua limpida l'ondulante è un grande alleato... :mrgreen:

#10 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 19 August 2012 - 20:06 PM

Grazie per i consigli! :smile:

#11 Guest_Porryg_*

Guest_Porryg_*
  • Ospiti

Postato 22 August 2012 - 17:25 PM

Io ti consiglio vivamente i rotanti... Costano poco e sono molto efficaci ( almeno in torrente )... Per i colori dipende dai pesci e dall'acqua... Acqua torbida: rotanti argentati... Acqua limpida: rotanti dorati... Poi credo che nemmeno i piu esperti sanno dirti i colori esatti per ogni situazione... Devi provare con piu' colori e vedere quelli che sono in quella situazione i piu efficaci...
P.s: la cosa piu importante e l'azione di pesca ed il movimento che riesci a dare all'artificiale... Spero di averti dato consigli utili... Ciao

#12 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 23 August 2012 - 10:53 AM

Grazie mille!

#13 Mora & Ciuz

Mora & Ciuz

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 140 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sartirana Lomellina-PV

Postato 27 August 2012 - 13:00 PM

Ciao... io ti consiglio minnow sui 3-5-7-9 cm! Prova con tutte le colorazioni, non escludere qualche ondulante dalle tinte sgargianti! :D

La pesca? Uno sport magnifico!


#14 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 09 September 2012 - 00:56 AM

Ciao, per quanto riguarda i rotanti in torrente, io mi oriento in questo modo, più o meno:
poca luce o zone in ombra: rotante argento
zone assolate: rotante dorato
acqua limpidissima: rotanti bianchi, neri o rosso/bordeaux
acqua torbida: colori fluo
E' una mia personalissima visione ma ho notato che in molti casi può fare la differenza. CIAO

"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#15 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 11 September 2012 - 16:34 PM

Grazie mille! In pratica devo essere io a capire quali colori devo utilizzare in base alla situazione meteorologica,al luogo e all'ora in cui pesco :idea: grazie mille ancora per i vostri utili consigli! :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi