Postato 12 August 2012 - 12:27 PM
consiglio mio spassionatissimo dato che ho in cantina uno Shakespeare ed un Mitchell antidiluviani : aprili, puliscili, lubrificali, mettici del filo e PROVALI, ti farai una bella divertita.
Verifica solo che il passafilo non sia rovinato, ma una prova vale sicuramente la pena. OK che siamo abituati (non io, io per ora - e sottolineo per ora - io compro solo entry level o giù di lì) ad attrezzature iper leggere ed iper tecnologiche, ma testare le attrezzature degli avi -dove non c'è plastica ma solo metallo- è un'esperienza che vale la pena di essere vissuta. Si parla di altri tipi di produzione, molto più certosini rispetto a quelli di oggi...o forse molto più genuini, comunque, peso a parte, di solito si tratta di prodotti in grado di riservarci ancora delle sorprese (lo Shakespeare di cui sopra è il mio muletto ufficiale, sarà degli anni '70, ed ha soppiantato dei vecchi Silstar e Daiwa anni '90 in plastica).
Unica conxxxndicazione sono gli sfottò degli altri pescatori, specialmente se i modelli hanno di serie quel meraviglioso "rumore di recupero" che fa tanto film americano...
Lorenzo