Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

spinning light...


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Guest_ultralight_*

Guest_ultralight_*
  • Ospiti

Postato 06 August 2012 - 15:46 PM

sarà che i cavedani in zona da me sono diminuiti..sarà che è da un po' che non pescavo più a spinning...
sta di fatto che oggi mi sono preso un sonoro cappotto
Non lo so..una volta bastava fare battere il minnow sulla superficie che i cavedani s'impiccavano...adesso non so più cosa inventarmi per prenderne un paio...
Gli spot sono sempre gli stessi,ovvero quasi sempre dei canali con una corrente medio-sostenuta(a seconda del periodo dell'anno)
Secondo voi mi conviene pescare risalendo il canale?Brancolo nel buio.. :-?

#2 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 August 2012 - 09:21 AM

:smile: non conosco le tue abitudini, ma un cappotto a cavedani (sopratutto se di taglia) non é poi la fine del mondo, puo' succedere piu' spesso di quanto si pensi :smile:
per rispondere alla domanda, dipende dalla larghezza del canale, certo a risalire é teoricamente meglio, cerca inoltre di non farti vedere perché con l'aumentare della taglia diventano molto smaliziati :wink:

#3 Guest_ultralight_*

Guest_ultralight_*
  • Ospiti

Postato 07 August 2012 - 11:13 AM

:smile: non conosco le tue abitudini, ma un cappotto a cavedani (sopratutto se di taglia) non é poi la fine del mondo, puo' succedere piu' spesso di quanto si pensi :smile:
per rispondere alla domanda, dipende dalla larghezza del canale, certo a risalire é teoricamente meglio, cerca inoltre di non farti vedere perché con l'aumentare della taglia diventano molto smaliziati :wink:

grazie mille ancora una volta per le risposte ;-)
Lo spot in questione è l'Addetta,un canale che a sua volta nasce da un altro canale,la Muzza(per portata d'acqua il più grande d'Italia)

p.s. secondo te a salire è meglio un sinking o un floatting?(uso solo Rapala perchè i real winner non li riesco a trovare)Oppure..pure lì dipende tutto da un'infinita serie di combinazioni(velocità corrente..profondità..ecc...ec..)
Mi sembra che però col sinking a risalire,riesco ad avere un maggiore contatto col minnow

#4 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 August 2012 - 13:05 PM

ti sei gia'risposto da solo :wink:
la scelta trafloating o sinking dipende, oltre che dallo spot, dall'attivita' dei pesci in questione :smile:
se vedi che bollano in superficie vai di floating,altrimenti scendi sotto e pesca piu' verso il fondo.
PS se ti sembra di "sentire" meglio il sinking,IMHO,...........usa quello poiché la fiducia in un'esca é fondamentale :wink:

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 August 2012 - 13:55 PM

ricordiamoci anche che siamo ad agosto... e stiamo attraversando le giornate più calde dell'anno... come sentiamo il caldo noi lo sentono anche i pesci...

se non hai pescato nelle ore più fresche può aver inciso anche questo fattore... sono convinto che passato questo gran caldo la storia cambierà e i cavedani torneranno a essere più collaborativi :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 Guest_ultralight_*

Guest_ultralight_*
  • Ospiti

Postato 07 August 2012 - 14:45 PM

grazie ragazzi..condivido al 100% le vs. considerazioni.Ieri faceva caldo e ho pescato pure in ore centrali,variando il modo con cui recuperavo gli artificiali rispetto al solito."Jerko" parecchio e ho voluto fare un confronto con un recupero tutto sommato lineare
Domani mattina mi sveglio prestissimo e vado in uno spot sul cremasco.Se prendo farò un piccolo report ;-)

ho anche visto che forse postato nella sezione sbagliata(light game non so perchè ma pensavo fosse una pesca di mare o qualcosa del genere :-D )
Ho aggiunto il forse,perchè sinceramente non so se questa possa essere definita una vera e propria pesca "light game",in quanto io mi adeguo di volta in volta e se per caso devo utlizzare un minnow over 5cm o 7 addirittura,lo faccio senza problemi.Nello spinning,come nel ledgering.Nonostante il mio nick(frutto della casualità)sono decisamente onnivoro con tutte le tecniche
Sul fiume e nella pesca in generale ho sempre in mente una frase del mio carissimo amico Max...
"bisogna fare come i marines..adattarsi sempre!"

Questo post è stato modificato da ultralight: 07 August 2012 - 14:45 PM


#7 mat993

mat993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 259 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 07 August 2012 - 16:03 PM

Guarda le stagioni migliori per i Cavedani sono la primavera e l'autunno, con l'estate diventano molto apatici.
Col passare dei giorni e il caldo torrido che aumenta vanno in caccia nelle ore di "fresco", quindi la mattina presto o la sera al calar del sole.
Ma secondo me il miglior momento è proprio quello della mattina presto.
Poi le esce le provi tu sul posto, e vedi dove' che mangiano, se sul fondo, a metà o a galla.

#8 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 07 August 2012 - 18:16 PM

Non ho mai pescato nell'Addetta, ma ho presente com'è, per lo meno nel suo tratto iniziale.
Personalmente per i cavedani lì privilegerei piccoli artificiali galleggianti (e qui si alza l'ovvio coro :laola: ca-val-let-ta :laola: :lachtot: ), oppure, se il pesce si dimostra fermo, falcettini con testina piombata (difficili da interpretare ma affascinanti e bucativi nel piccolo!).
Insisterei, cioè, su reazione e competizione, in questi piccoli spot mi riesce più difficile concepire il cavedano come predatore "puro". Diverso è se trovi delle buche un po' più ampie e tranquille, magari con presenza di big, allora il sinking, anche a salire, e anche di 7cm, diventa uno degli approcci più soddisfacenti, almeno per me.
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#9 Guest_ultralight_*

Guest_ultralight_*
  • Ospiti

Postato 07 August 2012 - 18:52 PM

Non ho mai pescato nell'Addetta, ma ho presente com'è, per lo meno nel suo tratto iniziale.
Personalmente per i cavedani lì privilegerei piccoli artificiali galleggianti (e qui si alza l'ovvio coro :laola: ca-val-let-ta :laola: :lachtot: ), oppure, se il pesce si dimostra fermo, falcettini con testina piombata (difficili da interpretare ma affascinanti e bucativi nel piccolo!).
Insisterei, cioè, su reazione e competizione, in questi piccoli spot mi riesce più difficile concepire il cavedano come predatore "puro". Diverso è se trovi delle buche un po' più ampie e tranquille, magari con presenza di big, allora il sinking, anche a salire, e anche di 7cm, diventa uno degli approcci più soddisfacenti, almeno per me.

azz..ma è così micidiale 'sta benedetta cavalletta?
comunque grazie a tutti per le dritte,spero di farne buon uso
thks ;-)


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi