Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Introduzione nel mondo della pesca e consigli!


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 AcciugaSott'Olio

AcciugaSott'Olio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: A muzzo
  • Provenienza: Palermo

Postato 04 August 2012 - 17:29 PM

Salve,
mi sono appena registrato in questo forum di pesca!
Passo subito ad illustrarvi il mio problema! Nella mia vita ho pescato poche, anzi, pochissime volte. Questo anno, vedendo dei video, mi sono appassionato della pesca e ho intenzione di praticarla anche io!
Vi illustro la mia situazione, sono capace di pescare con canna fissa (credo che si chiama così la canna dritta che utilizzo per pescare dai moli senza mulinello e con una paratura che attacco alla punta della canna, ne ho una da 4 metri), e so anche pescare con canna a mulinello (ne ho una di 3,50 metri da pesca in mare, credo che sia quella utile per pescare da terra, almeno mi hanno detto così dove la ho comprata).
Il mio problema è questo: con la canna fissa si pescano pesci ridicoli (almeno sotto casa mia), e con la canna a mulinello non si può pescare in quanto ogni lancio il terminale si arrocca nei vari scogli disposti davanti ai moli davanti casa mia. Dei miei amici appassionati di pesca mi hanno consigliato di utilizzare la canna a mulinello con una cosa che si chiama bombarda che evita che la lenza si arrocca, oppure di pescare con un piombo diverso da quello tradizionale con degli ami disposti non so come , in questo modo non si dovrebbe arroccare ugualmente.
Cosa mi consigliate voi? Illustratemi le tecniche che sono più adeguate nel mio caso!
Dimenticavo! Davanti casa mia vi sono scogli solo nei primi dieci venti metri, subito dopo sul fondo sono disposte innumerevoli alghe nere, spesso ad interrompere queste alghe vi sono delle chiazze di sabbia, più o meno vaste. Ho a mia disposizione anche un gommone molto piccolo tipo tre metri lunghezza e uno larghezza con un motore da 2,5 cavalli nel caso mi consigliate di uscire a largo (non posso neanche troppo con quel gommone), comunque questa idea non mi piace molto in quanto nelle alghe nere di cui vi parlavo fin dove riesco a vedere il fondo non vedo molto. Se volete capire meglio quale è la zona la mia casa si trova a Palermo nel golfo dove affaccia il Kafara Hotel vicino S. Elia, Porticello, e Aspra.
Ultima cosa da dire è che mi piace anche la pesca sub, a casa mia credo che si può praticare bene in quanto non troppo lontano dalla costa spesso passano branchi di pesci, credo saraghi, da circa un kilo e a volte alcuni branchi hanno anche pesci da due tre kili, sotto molti scogli vedo polipi e murene, ma il problema è che non riesco a distinguerli in quanto credo che anche i polpi possono essere neri con dei pallini quando sono sotto gli scogli. Non so, ditemi voi!
Finalmente ho finito di scrivere, grazie per la vostra attenzione! Attendo una risposta!

#2 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 04 August 2012 - 20:24 PM

maah... io ti direi di usare il gommone, ma se non ti piace... l'ideale sarebbe fare dalle tue parti con il gommoncino la piccola traina, con una cannetta di 2 mt robusta, un mulinello caricato con un nylon del diametro dello 0,25, e un'esca artificiale chiamata piuma, oppure ancora un ondulante metallico, ottimo il ''granpescatore''. riesci a prendere aguglie, occhiate, sugarelli, tracine e se sei fortunato anche tonnetti. praticamente vai a 50-300 mt da riva massimo, lanci l'esca a 30 mt dalla barca, e ti metti ad andare a motore o se vuoi anche a remi molto piano, in modo che il tuo artificiale nuoti come un pesce vero. quando abbocca senti tirare, e tu rispondi con uno strattone, e lo tiri su :smile: .
da riva puoi pescare con la bombarda se c'è presenza di aguglie, ovvero dei pesci argentati molto allungati con un rostro simile ai pesci spada, per fartela breve. gli altri pesci non sono molto interessati di solito, ma ogni tanto puoi prendere occhiate o sugarelli. l'esca per la bombarda metti o un verme coreano, o un artificiale di gomma chiamato grub.
vuoi un consiglio? pesca a trainetta! ti divertirai!
SW Spinning 2013
___________________________
 

#3 AcciugaSott'Olio

AcciugaSott'Olio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: A muzzo
  • Provenienza: Palermo

Postato 04 August 2012 - 22:53 PM

maah... io ti direi di usare il gommone, ma se non ti piace... l'ideale sarebbe fare dalle tue parti con il gommoncino la piccola traina, con una cannetta di 2 mt robusta, un mulinello caricato con un nylon del diametro dello 0,25, e un'esca artificiale chiamata piuma, oppure ancora un ondulante metallico, ottimo il ''granpescatore''. riesci a prendere aguglie, occhiate, sugarelli, tracine e se sei fortunato anche tonnetti. praticamente vai a 50-300 mt da riva massimo, lanci l'esca a 30 mt dalla barca, e ti metti ad andare a motore o se vuoi anche a remi molto piano, in modo che il tuo artificiale nuoti come un pesce vero. quando abbocca senti tirare, e tu rispondi con uno strattone, e lo tiri su :smile: .
da riva puoi pescare con la bombarda se c'è presenza di aguglie, ovvero dei pesci argentati molto allungati con un rostro simile ai pesci spada, per fartela breve. gli altri pesci non sono molto interessati di solito, ma ogni tanto puoi prendere occhiate o sugarelli. l'esca per la bombarda metti o un verme coreano, o un artificiale di gomma chiamato grub.
vuoi un consiglio? pesca a trainetta! ti divertirai!

Proverò a traina! Ma la bombarda non si impiglia? oltre i coreani conosco i bigattini, cosa ne pensi? Per la traina che amo uso? nella traina a che profondità faccio scendere l'esca artificiale?
Io ho ritrovato dei gamberetti artificiali in gomma fluorescente e un pesce artificiale in metallo con due strisce orizzontali nel suo corpo una nera e una grigia, possono essermi utili?
Grazie dell'attenzione

Questo post è stato modificato da AcciugaSott'Olio: 04 August 2012 - 23:18 PM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi