Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

Posizione canna durante il combattimento


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 04 August 2012 - 00:24 AM

Ciao ragazzi !!!

Avrei un paio di domande da farvi riguardo questa meravigliosa tecnica. Durante i combattimenti con il pesce io ho sempre il problema di come tenere la canna e di come regolare il filo a seconda della posizione del pesce e della canna. Sapreste un po' indicarmi come agire (quindi come tenere la canna, dare filo ecc) durante un combattimento magari se avete anche qualche video....vi ringrazio per le eventuali risposte!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

#2 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 04 August 2012 - 09:24 AM

Ciao Black,
Premessa :
non so che mulinelli hai, bait runner o no, comunque personalmente taro la frizione al disotto del carico di rottura del filo per avere ancora un po’ di spazio per chiuderla.

Come tenere la canna :
la canna una volta allamato il pesce la tengo fra le ore 10e 30 (punto più basso e da lì non abbasso ed entra in gioco la frizione) e ore 11 e 30 . cerco di avere in caso di fughe laterali la canna dal lato opposto della fuga in modo da poter sempre avere la lenza ben in tensione.

Come dare filo:
Con la frizione ben tarata il filo non lo do’ a meno che mi renda conto che siamo al limite e se la carpa è in campo libero allento leggermente
Ilario Marchisio

#3 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 04 August 2012 - 10:12 AM

a bipppata percepita e allamata sicura - fai mezzo giro di manovella (necessario a disattivare il baitrunner) a seguire cerca di tenere appoggiato il calcio della canna tra l'addome e la zona inguinale;
...io non faccio una questione di "orari" tengo semplicemente la canna alta in modo che si esprima la sua azione (preferibilmente parabolico progressiva....) e quindi scarichi la riserva di energia che acquista con la flessione dovuta alla trazione esercitata dal pesce allamato;
importante se non fondamentale (personalmente) è indirizzare i nostri movimenti alla calma non forzando eccessivamente la preda e dosando nell'evenienza la frizione del mulinello; io rivedendo qualche foto addirittura tengo la canna alle 12....ma presumo che sia dovuto anche all'utilizzo del filo - uso il nylon che già è un po elastico di suo con la treccia il discorso cambia.....
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#4 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 04 August 2012 - 12:54 PM

Il mio riferimento ad "orari" era un modo per significare chiaramente il non mettere la canna a 90° con coseguente azzeramento della sua funzione di ammortizzatore o per contro
dietro la testa con in caso di calata non più spazio per "alzare".
Corretto il riferimento e da me non considerato( uso per scelta solo il nylon) le differenze nylon/treccia :rolleyes:
Ilario Marchisio

#5 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 04 August 2012 - 13:31 PM

Sisi anche io uso il nylon. Quindi riassumendo il tutto canna non parallela al corpo ma leggermente più inclinata in avanti (sempre comunque tenendola abbastanza dritta) dosatura della lenza a seconda delle fughe, e degli spazi che il pesce ha di muoversi. L'ultimo problema è quando il pesce a riva ed io sono in un punto rialzato. L'ultima volta avevo la canna molto in tiro e non avevo la mano pronta per dare filo in caso di fuga. Mentre il mio amica stava per guadinare la carpa prova una fuga e....mi spezza il cimino :frown: :frown: :frown: come devo fare nel caso la canna sia troppo in estenzione?

#6 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 04 August 2012 - 13:51 PM

Primo non esagerare nella chiusura della frizione,secondo e più importante: calma,
devi imparare a riconoscere il momento giusto per guadinare e soprattutto e la carpa che và condotta nel guadino e non il guadino a caccia della carpa !
Ilario Marchisio

#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 04 August 2012 - 14:24 PM

Corretto il riferimento e da me non considerato( uso per scelta solo il nylon) le differenze nylon/treccia :rolleyes:



:mrgreen: :thumbs:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 04 August 2012 - 14:29 PM

Mentre il mio amica stava per guadinare la carpa prova una fuga e....mi spezza il cimino :frown: :frown: :frown: come devo fare nel caso la canna sia troppo in estenzione?

ma stavi utilizzando una canna da c.f.......o altro???!?? In tanti anni di pesca non ho mai visto una canna spezzarsi (....sarebbe comunque emozionante..) Se hai l'ausilio di un "servente" bhè allora i problemi dovrebbero essere azzerati al massimo a meno che lo stesso non sia specializzato in farfalle [ e qui rimando il tutto al precedente commento del buon Ilario...è la carpa che va dal guadino non viceversa :P ]
TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#9 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 06 August 2012 - 18:15 PM

Sisi che non va cercata la carpa ok, sono d'accordo. Si comunque avevo una canna da carpfishing ma precisamente proprio non so come feci a spezzare il cimino. Praticamente il lago era più basso rispetto al solito (essendo estate, quindi un po' prosciugato) e quindi io ero parecchio più rialzato rispetto al lago, forse la canna era troppo in tensione boh

#10 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 06 August 2012 - 18:24 PM

Ciao
Per cominciare :
-la canna durante un combattimento devi tirare verso la posizione opposta a dove è il pesce finche non si piega la canna dopo muovendoti rivolgi la canna verso il pesce a fai tre giri veloci di mulinello continua così finche il pesce non è vicino a te e lo prendi con una retina

-il filo:io di solito non uso ne antiritorno ne la frizione e non ho avuto problemi comunque fai voce vuoi.. :smile:
Buona pescata :mrgreen: !!!
C&r forever

#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 06 August 2012 - 18:28 PM


Buona pescata :mrgreen: !!!

:mod: hai hai hai... :stumm: .non si dice mai e non si augura a nessun pescatore :unsure: :fluch: :datz: :no:
:warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn: :warn:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#12 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 06 August 2012 - 18:30 PM

Questa mi è nuova
C&r forever

#13 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 06 August 2012 - 21:11 PM

Tranquillo a tutti prima o poi accade :lachtot: .

#14 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 06 August 2012 - 21:22 PM

Questa mi è nuova




. :o ...se ti è nuova questa allora ti do un altro consiglio non dire mai ad un cacciatore " buona caccia " specie se è armato! :neutral: :huh:

;)
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#15 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 07 August 2012 - 19:44 PM

Ahahah grazie a tutti ragazzi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi