Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

informazioni sull'alimentazione delle carpe "domestiche"


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 31 July 2012 - 15:36 PM

quello che vado ad esporre è un quesito posto su un altro forum (in ambiente riservato - rete intranet...) da un mio collega che voglio aiutare con l'aiuto di coloro i quali vogliono intervenire;
dunque al collega molto molto tempo fa viene richiesto di ripopolare di carpe un laghetto privato con lo scopo di pescarle tra amici quando ci si riusciva ad organizzare...accade che il ripopolamento funziona (e continua ad andare bene). Ora l'amico collega non ha dato ulteriori dettagli sulle caratteristiche del luogo tipo estensione, profondità, dati sulle temprature medie rilevate nel corso delle stagioni o altro...ha detto solo che vi sono allo stato dei fatti più di 300 esemplari (riprodottisi nel tempo dalle prime immissioni) di varie taglie quasi esclusivamente di specie selvatica.
Il punto è questo: cosa dargli da mangiare volendo garantire a questi pesci le migliori aspettative per il futuro? Lui attualmente gli serve: granaglie, fioccato per conigli e un po di pane...io gli ho consigliato di implementare questa alimentazione con del pellettato al pesce (di quello che si trova nei consorsi per capirci..).
Concludo informandoVi che il collega in questione ha dimostrato un elevato senso dell'ambiente e un innato rispetto degli animali. Continuando a vedere le continue catture e rilasci con conseguente (logico) stress per i pesci, un giorno ha deciso di rilevare il laghetto..si se lo è proprio comprato. Ora non ci pesca più nessuno. La cosa straordinaria è che se lui passeggia sulle rive dello stesso viene letteralmente inseguito da una massa nera brulicante..l'acqua sembra bollire!!! La cosa ancor più straordinaria è che se fa il giro al contrario le carpe invertono la rotta. Se invece è la moglie che si avvicina o un altro soggetto, non accade nulla :mrgreen:
attendo consigli in tal proposito e ringrazio in anticipo tutti coloro vorranno intervenire.


TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#2 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 31 July 2012 - 15:47 PM

Provo a dare il mio contributo.
A parer mio è bene evitare le granaglie tal quale,in quanto l'apparato digestivo della carpa non riesce ad utilizzare che in minima parte le sostanze nutritive contenute in esse.
Ottimo il fioccato a condizione che sia fioccato a vapore e non solo laminato, essendo il primo "gia digerito " dalla fioccatura a caldo.
Esistono mangimi ad es. della Veronesi specifici per l'allevamento della carpa.
Mancano per dare pareri più esaustivi le dimensioni del laghetto in mc per poter calcolare indicativamente il carico animale.
Domanda non vi sono predatori per limitarne il sovraffolamento ed i problemi che ne potrebbero derivare ?
Ilario Marchisio

#3 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 31 July 2012 - 15:59 PM

Domanda non vi sono predatori per limitarne il sovraffolamento ed i problemi che ne potrebbero derivare ?

grazie per il tuo intervento Ilario,
le info sono davvero poche - posso comunque provare a chiedere ulteriori dettagli una volta raccolte un po di informazioni; purtroppo quel forum è moderato da personale che non si occupa di discipline sportive e devono "revisionare" tutti gli interv enti (uno alla volta) e spesso passano ore se non giorni per vedere pubblicato qualcosa...alla tua domanda rispondo dicendoti che non esiste alcuna altra specie di pesce oltre alle carpe selvatiche.
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#4 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 31 July 2012 - 16:28 PM

Auguro al tuo amico che il suo lago sia enorme, la non presenza di predatori che potrebbero controllare il sovrafollamento non è un fattore positivo.
Epizozie, nanismo e rachitismo sono un rischio possibile.
Il forum pok è fonte di informazioni e notizie ritengo doveroso ove possibile portare le nostre esperienze.
Ilario Marchisio

#5 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 31 July 2012 - 17:08 PM

Ok anche al mangime pellettato e al pane. In commercio, eventualmente, esistono mangimi addizionati a vitamine e, nel caso, antibiotici (mangimi medicati), qualora si presentassero patologie batteriche da sovraffollamento(i nomi commerciali sono sempre li stessi: Hendrix, Veronesi, ecc.). La presenza di un super predatore come il luccio è sempre auspicabile in un bacino iperpoplato da soli ciprinidi, per operare selezione ed eliminare le tare genetiche. Tuttavia l'introduzione di questa specie predatrice deve essere effettuata in maniera oculata e in quantitativi ridotti, partendo comunque dal presupposto che occorrerebbe conoscere al dettaglio l'estensione del bacino ed il numero di carpe adulte presenti. Nel caso questo numero fosse quello citato (300), i lucci introdotti (meglio adulti, di qualche chilogrammo di peso)non dovrebbero essere più di 10-15.
Federico Ielli

#6 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 31 July 2012 - 17:14 PM

grazie Federico,
il fattore selezione/predatori/contenimento non è stato considerato quindi l'informazione risulta davvero importante anche in ragione del fatto che il collega secondo me si è un po troppo innamorato...delle quadribaffute al punto da pensare solo al loro benessere alimentare. Raccolgo anche la tua informazione con vero piacere :thumbs:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#7 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 31 July 2012 - 17:27 PM

Ci sono dei mangimi pellettati appositi che utilizzano negli allevamenti delle carpe ,
saluti

The Legend

#8 raftrout

raftrout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 571 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: fontanella (BG)

Postato 01 August 2012 - 09:15 AM

un mio amico utilizza del fioccato ma anche mangimi che variano dal gusto frutta a quello verdura inoltre le carpe non disdegnano bastoncini e pellati di pesce.
Mentre x i predatori ti scosiglerei i pesci gatto xchè oltre a mangiare le carpe mangiano anche il loro mangime io proverei con dei lucci o con dei blach bass o con dei lucciperca.
...Non sono originale sono solo un falso d'autore...

#9 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 01 August 2012 - 10:11 AM

Assolutamente da evitare l'immissione del persico trota o del lucioperca: in assenza di altro pesce foraggio, tipo alborella, gardon, pseudorasbora, ecc.farebbero in breve piazza pulita di buona parte del novellame di carpa, essendo tra l'altro questi predatori assai prolifici ed adattabili. L'unica specie che, come ho già detto, potrebbe mantenere gli equilibri, è il luccio. Tutto ciò, nauralmente, è improntato ad un tipo di gestione naturalistica, non finalizzata esclusivamente alla pesca. Se i fini sono differenti, si puè considerare anche l'imissione di altri predatori per puri scopi alieutici.
Federico Ielli

#10 raftrout

raftrout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 571 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: fontanella (BG)

Postato 01 August 2012 - 10:12 AM

chiedo scusa x la mia gran caxxxta :wallbash:

Questo post è stato modificato da raftrout: 01 August 2012 - 10:13 AM

...Non sono originale sono solo un falso d'autore...

#11 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 01 August 2012 - 10:21 AM

No, la tua non è una c.....a: semplicemente occorrerebbe conoscere di preciso sia il popolamento ittico di quel lago (fonti alimentari alternative), sia la finalità della gestione dello stesso, che mi pare ad oggi più indirizzata a scopi naturalistici ed di osservazione che di pesca. Comunque io sarei sempre nell'ottica di evitare l'introduzione di specie predatrici, in particolare il lucioperca, assai voraci ed invasive.
Federico Ielli

#12 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 01 August 2012 - 14:36 PM

lo scopo del collega è prevalentemente se non esclusivamente naturalistico - regolandomi sulle importanti informazioni assunte fin'ora ho riscritto su quel 3rd chiedendo un implementazione di notizie - credo che tra domani o massimo venerdi ci saranno ulteriori dettagli da porre alla Vostra cortese attenzione
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi