PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 30 July 2012 - 10:34 AM
Postato 31 July 2012 - 17:21 PM
Postato 31 July 2012 - 19:15 PM
La testa della frana si è staccata venerdì sera a circa 1400 metri di quota ed è arrivata a Rino di Sonico (700 metri), non lontano dalla Statale 42 che è ancora chiusa per un tratto di 3 chilometri tra Malonno ed Edolo. Per tutta la notte vigili del fuoco e volontari hanno lavorato monitorando la situazione, visto che adesso ad essere sotto osservazione è il fiume Oglio.
La frana infatti nella zona di Malonno è entrata in maniera perpendicolare nel fiume creando una sorta di diga, di tappo. La paura è che il fiume possa esondare, soprattutto se dovesse nuovamente piovere o comunque sotto la spinta dell'acqua. Per questo nella notte il comune di Edolo ha contattato gli uomini di Edison per poter dirottare l'acqua dell'Oglio nel canale che serve per la centrale, in modo da diminuire la portata nel letto del fiume.
Per precauzione comunque il circo che si trova nella piana di Malonno è stato fatto evacuare, essendo troppo vicino al letto dell'Oglio. Nessun particolare intervento oltre a questo, se non per rassicurare gli abitanti spaventati dalla situazione.
Postato 31 July 2012 - 21:06 PM
Se fate una ricerca on google, digitando frana valcamonica trovate pareccha documentazione; ecco parte dell'articolo
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi