PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 July 2012 - 21:03 PM
Postato 26 July 2012 - 21:42 PM
Postato 26 July 2012 - 21:46 PM
Postato 26 July 2012 - 22:22 PM
Postato 26 July 2012 - 23:04 PM
Interessante...chissà se è ancora possibile farlo nei negozi di pesca di fiducia o occorre necessariamente andare alla provinciaTi ho già risposto altrove. Comunque confermo che da quest'anno il tesserino di Frosinond è gratuito.
Postato 29 July 2012 - 09:02 AM
W la ciociaria e i ciociari!!!!!!! Semo li mejo [fine O.T.]...doveroso!Ti ho già risposto altrove. Comunque confermo che da quest'anno il tesserino di Frosinond è gratuito.
Postato 07 August 2012 - 11:52 AM
Postato 07 August 2012 - 14:34 PM
Postato 07 August 2012 - 17:35 PM
Guarda: mi sono salvato in calcio d'angolo xD...sono riuscito a reperirlo oggi pomeriggio in un negozio del centro...si è preso 5 euro però...meglio di nienteMi dispiace, purtroppo immaginavo che essendo gratuito i negozi non avrebbero più avuto molto interesse a distribuirlo...c'è sempre l'ufficio pesca di Frosinone, ma immagino che non sia molto pratico arrivarci...
Postato 07 August 2012 - 23:24 PM
Postato 08 August 2012 - 10:54 AM
Grazie per le risposteDubbi legittimi!
Io segno solo le catture che trattengo, quindi nessuna.
La regola della riconsegna dei tesserini è pensata per i residenti in Provincia, ovviamente presso l'ufficio pesca. Per i pescatori fedi fuori è francamente ridicola...per sicurezza puoi fare uno squillo all'ufficio di Frosinone (trovi il numero su internet, solitamente rispondono) e chiedere cosa fare...
Postato 08 August 2012 - 20:13 PM
Il Liri è inquinato in gran parte per la complicità del Sacco. Comunque a me il negoziante che mi rilascia il tesserino di Frosinone mi ha detto che se strappi la prima pagina con i dati puoi buttarlo nel cestino. Però pensandoci se lo riconsegni bianco magari lo possono riusare per l'anno dopo visto che è sempre lo stesso e i dati del pescatore e l'anno di valenza lo scrivono a penna comunqueGrazie per le risposte
. Vorrà dire che chiamerò la provincia...però sarebbe assurdo se anche io dovessi arrivare necessariamente a Frosinone per lasciargli il tesserino
(tra l'altro...che ci fanno col tesserino mio che penso proprio che sarà "vuoto" in termini di catture annotate tra cappotti e rilasci
? ). Informandomi poi sullo stato delle acque ciociare ho fatto anche la macabra scoperta (ok, del Sacco è risaputo che anziché un fiume è "veleno liquido" che attraversa la ciociaria e stermina mandrie di vacche che si azzardano solo ad assaggiare l'erba che ha assorbito quell'acqua, mandando in rovina decine di famiglie delle zone, il quale unico sostentamento è proprio il latte che producono) che il fiume Liri, che è il fiume dove andrei a pescare che scorre nelle campagne dove ho casa non è inquinato come il Tevere a Roma...DI PIU'
![]()
![]()
...stando ad analisi di laboratorio, pare sia oltre che molto inquinato biologicamente, anche contaminato chimicamente...ho quasi paura di immergere la lenza in quelle acque
![]()
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi