Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Shimano Beastmaster AX , pareri e consigli.


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 25 July 2012 - 13:45 PM

Salve ragazzi , ho adocchiato questa canna che mi serve per farci spigole con artificiali di massimo 10cm e siliconi con testine piombate di massimo 5g , ma anche per qualche uscita a trote ( anche se principalmente uso altro).
Chi ce l'ha può darmi qualche parere?Come si comporta con pesci dal mezzo kg ai 2 ( o 3... :mrgreen: ?? ) , questi ultimi molto rari?
Ricordo che mi interessa la versione da 2.10m con il c.w. di 10-30g , voglio una canna che mi faccia divertire molto con piccoli pesci ma che mi soddisfi anche in termini di sensibilità e leggerezza .
Grazie in anticipo :mrgreen:

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 July 2012 - 14:26 PM

per l'uso che ne fai penso possa andare bene... non e' un peso piuma, ma ha una bella riserva di potenza...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 26 July 2012 - 20:22 PM

forse un po' pesantina per l'uso che ne fai... non usarmi come termine di paragone perché pesco sempre in sottodimensionato, ma per quella pesca io uso la catana cx azione 7-21 gr 2.10 mt che è un peso piuma e è molto morbida.
tieni conto che che la spigola ha una bocca molto tenera e se usi una canna del genere rischi di slamarne molte, meglio una canna morbida morbida come la mia :mrgreen:
SW Spinning 2013
___________________________
 

#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 27 July 2012 - 17:10 PM

Mhhh, qui occorrono precisazioni......... :mrgreen: Se per spigola si fa riferimento al branzino Dicentrarchus labrax,fam . Serranidae, specie marina, beh allora la sua bocca è tutt'altro che morbida (è un vorace predatore), mentre se il riferimento è al persico spigola, è un ibrido ottenuto artificialmente fra il bass bianco (morone chrysops) e lo striped propriamente detto (morone saxatilis), e si tratta di specie allevata per uso alimentare e pesca sportiva. In questo caso il consiglio di Ghino appare appropriato, molto meno nel caso della spigola, per la quale sono preferibili canne piuttosto potenti e non certamente morbide.
Federico Ielli

#5 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 27 July 2012 - 18:35 PM

io intendo il dichentrchus labrax, ha una bocca molto difficile perché (preciso) è difficile da penetrare, ma molto facile da lacerare se si usano canne ad azione di punta e potenti. qui sono assolutamente sicuro di aver ragione, è quello che si legge sempre su ogni articolo di pesca al branzo in mare e lagune. l'ho anche constatato di persona nel mese di pesca fatto in sardegna sulle spigole, ne ho allamate ben 4 con ferrata molto, forse troppo potente con la canna potente 10-50 gr (che volete, mi son fatto prendere dall'adrenalina quando sono saltate sul popper e ho esagerato con il ferrone :mrgreen: ) e ne ho tirato su solo 2, guarda caso le uniche prese con la catana 7-21. la Catana però la uso solo nelle lagune e nelle foci, nelle condizioni spesso estreme di scaduta invernale è meglio salire di grammatura e andare su 10-30/ 10-40 gr ma sempre di azione non fast e molto morbide. ciao e per favore contradditemi che imparo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!!
SW Spinning 2013
___________________________
 

#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 28 July 2012 - 09:41 AM

Ti sei già rispostoda solo Ghino, le hai perse perchè hai anticipato la ferrata. La spigola quasi si autoferra, soprattutto col popper bisogna darle spazio, Che poi la bocca si laceri, non significa che sia debole, non per nulla nessuno si sogna di andare a spigole con canne mollaccione, soprattutto con artificiali di una certa stazza, tipo minnow o ondulanti. Diverso il discorso con le gomme, alle volte anche leggere, tipo grub/shad, che richiedono maggiore sensibilità d'azione nel recupero.
Federico Ielli

#7 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 28 July 2012 - 11:16 AM

lo so che ho sbagliato la ferrata, me lo sogno anche di notte ormai :unsure: ... comunque l'ho letto su un articolo scritto da dario balzarelli, uno dei massimi esperti di questa pesca, e se non ha ragione lui... :mrgreen:

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 28 July 2012 - 11:19 AM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#8 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 28 July 2012 - 12:20 PM

Grazie ragazzi , comunque mi riverivo alla tanto amata Labrax , che è un pesce molto difficile ma sicuramente non impossibile da prendere.
Quindi dite che la beastmaster ha un'azione troppo di punta?Considerate che al momento uso una Loomis 783 in IMX , quindi tutte le altre canne mi sembrano mollaccione , ma me ne occorreva una due pezzi da portare in bici e da usare con le esche citate nel topic.
Grazie a tutti!Comunque la catana è davvero troppo morbida per l'uso che vorrei farne , ma ci faccio ugualmente un pensiero , diciamo che mi servirebbe un incrocio tra la catana e la beastmaster :mrgreen:

#9 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 28 July 2012 - 12:53 PM

no! io dicevo solo che io uso la catana, e sbaglio anche! è troppo morbida, rischi di non ferrare bene :mrgreen: . come hai detto tu, ti servirebbe una canna del genere, ora do' una spolverata al catalogo shimano e ti dico :mrgreen: . comunque sicuramente una shimano, sono perfette perchè apparte canne rare nel catalogo come la bassterra, sono tutte ''morbidose'' ma con una discreta schiena in caso di necessità. pazienta 20 minuti e ti trovo ''la canna ideale'' :lachtot: :lachtot: :mrgreen:
SW Spinning 2013
___________________________
 

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27804 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 July 2012 - 13:03 PM

IMHO, nexave.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 28 July 2012 - 13:03 PM

fatto presto! ho trovato la catana cx (SCATCX210M) ovvero una 10-30 casting weight 2.10 mt secondo me semplicemente perfetta, oppure un po piu pesantina la SCATCX240MH ovvero catana cx 2.40 mt 14-40, l'ho provata e apparte il fatto che 2.40 mt mi sembrano un po eccessivi, è morbida al punto giusto ma potente, valuta un po te da dove peschi, se in mare mare la seconda, se in foci o lagune la prima. ciao!!!
SW Spinning 2013
___________________________
 

#12 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 28 July 2012 - 19:21 PM

Meglio in ogni modo una 2,40 per affrontare il mare e comunque la catana (io l'ho avuta e devo dire che ne sono rimasto abbastanza soddisfatto, soprattutto per pescarci a gomma), come tutte le Shimano ha casting di lancio sovrastimato. Trenta grammi non li fa manco per sogno, forse 20.
PS: Ghino, è encomiabile che tu legga articoli specifici di chi pratica, ma direi che l'esperienza personale è quella che alla lunga paga. Ciauzzz :mrgreen:
Federico Ielli

#13 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 28 July 2012 - 19:27 PM

si lo so perfettamente, infatti dubito che un artificiale di 10 cm pesi 20 gr!!1
SW Spinning 2013
___________________________
 

#14 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 29 July 2012 - 07:22 AM

Grazie ancora a tutti.
Per Walter , la Nexave non mi scende proprio , ha un'azione molto strana ed anche in termini di sensibilità non è il massimo .
Per Federico e Ghino , ripeto , ho pescato per due inverni con una SJR 783 in IMX che è 6'6'' , per canne sopra i 7' non mi affiderei mai a Shimano e il mio amore per le Major Craft rimane sempre! :mrgreen:
La catana 2.10m 10-30g ce l'ha un mio amico e parecchi la usano qui in zona , e provandola non è poi così male effettivamente .
Poi è entrata in gioco anche la Beastmaster Drop Shot , perchè essendo creata per il drop dovrebbe avere una bella schiena ma anche una bella sensibilità , e poi mi piacciono anche le rifiniture :mrgreen:

#15 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 29 July 2012 - 09:02 AM

"si lo so perfettamente, infatti dubito che un artificiale di 10 cm pesi 20 gr"

Ghino, solo per termine di paragone: un Real Winner di 10 cm pesa 17 g. Alcuni Magnum di pari lunghezza, ben di più. Ciò non significa che si debbano utilizzare tali artificiali, ma in certe circostanze......Comunque, il problema più che altro è legato al fatto che, oltre al lancio, è sempre bene poter contare su una certa riserva di potenza, soprattutto in mare, dove le sorprese possono esser dietro l'angolo (Serra, grossa spigola, ecc.), per cui una 2,10 morbida la vedo maluccio.
Federico Ielli

#16 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 29 July 2012 - 10:21 AM

"si lo so perfettamente, infatti dubito che un artificiale di 10 cm pesi 20 gr"

Ghino, solo per termine di paragone: un Real Winner di 10 cm pesa 17 g. Alcuni Magnum di pari lunghezza, ben di più. Ciò non significa che si debbano utilizzare tali artificiali, ma in certe circostanze......Comunque, il problema più che altro è legato al fatto che, oltre al lancio, è sempre bene poter contare su una certa riserva di potenza, soprattutto in mare, dove le sorprese possono esser dietro l'angolo (Serra, grossa spigola, ecc.), per cui una 2,10 morbida la vedo maluccio.

E' vero che in mare le sorprese ci sono sempre , però conoscendo il posto che vorrei frequentare , con una 5/8 americana una spigola da mezzo kg non la sento nemmeno , magari continuo a jerkare :mrgreen:
Perciò volevo una canna che mi facesse divertire ma allo stesso tempo che in caso di sorprese :razz: , non mi faccia perdere l'occasione , ovviamente il merito non p tutto della canna e molto lo fa anche il mulinello e il pescatore :-)

#17 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 30 July 2012 - 13:08 PM

Provata anche la Ilicium Start 210, ad un primo impatto mi è sembrata carina , non è ne moderate nè fast , almeno così mi è parso , buona anche sulla jerkata , mi sa che mi butto su questa :mrgreen: , pareri da chi la possiede?

#18 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 31 July 2012 - 09:32 AM

è quella della caperlan? ce l'aveva il mio compagno di pesca durante il tour in sardegna a spigole, mi è sembrata bella nell'azione, leggera, con una discreta schiena ma comunque sensibile, ottima jerkata. i componenti, essendo una canna di fascia relativamente bassa, non saranno eccezionali, ma in pesca non abbiamo riscontrato nessun problema. se ti butti sulla canna, fai bene! il manico in EVA però non è bellissimo, al mio amico ho suggerito di splittarlo, ma non c'entra veramente niente con la pesca! per le spigole ti suggerisco la 10-30 gr, è perfetta. ciao!!!!!!!!!

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 31 July 2012 - 09:34 AM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#19 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 10 August 2012 - 08:57 AM

è quella della caperlan? ce l'aveva il mio compagno di pesca durante il tour in sardegna a spigole, mi è sembrata bella nell'azione, leggera, con una discreta schiena ma comunque sensibile, ottima jerkata. i componenti, essendo una canna di fascia relativamente bassa, non saranno eccezionali, ma in pesca non abbiamo riscontrato nessun problema. se ti butti sulla canna, fai bene! il manico in EVA però non è bellissimo, al mio amico ho suggerito di splittarlo, ma non c'entra veramente niente con la pesca! per le spigole ti suggerisco la 10-30 gr, è perfetta. ciao!!!!!!!!!

Ho preso questa , anche al me il manico non piace proprio , mi toccherà customizzare :mrgreen:
L'azione in compenso mi piace un sacco , ottima in jerkata , davvero perfetta con minnow sui 15g ma ottima anche con la gomma , specialmente a testina .
Per 30€ sono davvero doddisfatto

#20 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 11 August 2012 - 08:26 AM

;-) splittalo :)
SW Spinning 2013
___________________________
 


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi