Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ledgering per le trote...ditemi se si può fare...


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 17 October 2007 - 14:40 PM

Salve a tutti...

premetto che non ho una canna da ledgering ancora...ce l'avrò presto!

la possibilità di effettuare una tecnica simile per le trote mi è venuta in mente pensando ad un particolare posto che si trova dalle mie parti...

è un piccolo laghetto formato a valle di una modesta diga... è abbastanza piccolo...delle dimensioni di laghetto sportivo diciamo...e si dice sia popolato da grossi pesci quali trote cavedani e via dicendo...so della presenza anche di anguille (ho visto le foto)

mi chiedo se sia efficacie pescare con montatura da ledgering e il classico polistirolo per mantenere alta l'esca....e avere una pasturazione mirata...
lanciando con la fionda non arriverebbe niente a quella profondità a causa della grande popolazione di rovelle (dalle mie parti si chiamano così...poi boh)

il problema è che il posto è abbastanza profondo...non ho una bolognese che mi permetta di pescare a galleggiante e presentare l'esca alla giusta profodnità

che ne dite? che consigli mi date? cmq per febbraio marzo ormai....cmq ci comincio a pensare fin d'ora....come al solito i pescatori quando non pescano...pensano a come pescare la prossima volta! :D

#2 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 17 October 2007 - 15:17 PM

Per la pesca alla trota, ti consiglierei di comprarti una canna (telescopica o 3pezzi) ed utilizzare bombarde affondanti!!! :)

Da quello che ne so io, il leadgering è più indicato per la pesca a cavedani, barbi, carpe, tinche...ect!!!!
(poi qui interverà chi ne sa più di me sul leadgering) :P
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#3 vettorob

vettorob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1414 Post:
  • LocalitàVimercate (MI)
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Vimercate (MI)

Postato 17 October 2007 - 15:18 PM

ah, dimenticavo:

niente pastura quando si pesca la trota!!!! :x
Il mondo è un posto pericoloso:
non perché c’è chi fa del male, ma perché c’è chi lo vede e non fa nulla !!!

#4 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 17 October 2007 - 15:21 PM

Considerando la descrizione che fai del posto, secondo me, più che a ledgering, dovresti pescare a fondo, usando dei bei lombrichi o l'alborella viva: se ci sono trote e cavedani di taglia ma anche un sacco di minutaglia, il bigattino è deleterio.
Ad ogni modo, io di trote a ledgering ne ho prese, in Adige e anche in Austria, in Drava: se ci sono, mangiano come gli altri pesci. Però, se le vuoi cercare nelle specifico, ti consiglio proprio il vivo.
:wink:

#5 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 17 October 2007 - 16:10 PM

Considerando la descrizione che fai del posto, secondo me, più che a ledgering, dovresti pescare a fondo, usando dei bei lombrichi o l'alborella viva: se ci sono trote e cavedani di taglia ma anche un sacco di minutaglia, il bigattino è deleterio.
Ad ogni modo, io di trote a ledgering ne ho prese, in Adige e anche in Austria, in Drava: se ci sono, mangiano come gli altri pesci. Però, se le vuoi cercare nelle specifico, ti consiglio proprio il vivo.
:wink:


QuotonePosted ImagePosted Image
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#6 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 17 October 2007 - 18:38 PM

mmm interessante...

dunque... per il vivo dovrei andarlo a prendere nel fiume che esce dal lago perchè è più facile....in pratica si prende da riva...però mi avete dato proprio un gran consiglio sapete? io a questo non ci avevo ancora pensato...

che misura mi consigliate? sui 6 7 cm? più piccoli è difficile li...e poi che pesci? va bene qualunque cosa....sono gli stessi che troverebbero cacciando...

vada...la prossima volta pescherò col vivo...

col vivo le anguille come le vedete?

#7 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 17 October 2007 - 21:27 PM

mmm interessante...

dunque... per il vivo dovrei andarlo a prendere nel fiume che esce dal lago perchè è più facile....in pratica si prende da riva...però mi avete dato proprio un gran consiglio sapete? io a questo non ci avevo ancora pensato...

che misura mi consigliate? sui 6 7 cm? più piccoli è difficile li...e poi che pesci? va bene qualunque cosa....sono gli stessi che troverebbero cacciando...

vada...la prossima volta pescherò col vivo...

col vivo le anguille come le vedete?



per trote e cavedani (e magari saltano fuori anche persici e perca, con il rischio che qualche luccio ti faccia il mazzo) sono ottime le alborelline sui 5-6 cm, in alternativa va bene qualsiasi altro ciprinide di tali dimensioni. Anche le anguille si gettano volentieri sul vivo, ma considerando che mangiano di notte, andrà benissimo (anzi, andrà meglio!) un bel lombrico succoso.
per trote e cavedani ti consiglio una montatura "a bandiera", cioè con il piombo in fondo e un finale di circa 20 cm legato a mezzo metro dal piombo, direi che come attrezzatura potrebbe andare così:
- ottima una canna da ledgering
- mulinello con nylon in bobina tra lo 0,25 e lo 0,30
- piombo in rapporto alla corrente
- finale dello 0,22

se invece peschi le anguille ti serve una canna più rigida e robusta, anche piuttosto corta, mulinello ben capiente di 0,35 - 0,40, piombo scorrevole a saponetta e doppio amo: uno legato sopra al piombo (per le distanze vedi sopra) e un altro legato sotto, a circa 40 cm.

#8 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 18 October 2007 - 09:26 AM

pescetti di 5 6 cm....

potrei usare la bottiglia! taglio il pezzo superiore...lo rigiro lo attavvo al resto del corpo...e si crea una trappola da cui difficilmente escono fuori...dentro metto della pastura e il gioco è fatto...una volta in 10 minuti lo cacciata fuori con una ventina di pescetti tra i 4 e i 6 cm....

però ora il dubbio è (visto che ci provai con scarsi risultati) come innestare il vivo...per il labbro?per il dorso? che devo usare gli ami doppi? boh...

cmq non c'è pericolo (ahimè) di inciampare in qualche luccio...non se ne sono mai presi dalle mie parti...mai sentito...un persioco sarebbe una gradita sorpresa...

non vorrei andare specifico per le anguille...il padrone del negozio di pesca dove vado dalle mie parti ne ha presa una li...ma è stato un caso credo...l'ha presa di mattina e stava cercando trote...per esserci ci sono...ma mica è detto che vogliano mangiare sempre di giorno...

cmq seguiro il consiglio...mi sembra di aver tutto quello che mi serve...

mi manca solo di sapere come innescare il vivo

grazie a tutti

#9 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 18 October 2007 - 09:33 AM

Ti consiglio di inserire l'amo sulla schiena, ma non in mezzo, bensì spostato verso la testa, evita di attaccare le alborelline dalla bocca perchè ne perderesti metà durante il lancio e l'altra metà si libererebbe da sola dopo un po' di tira e molla. Usa un amo argentato a gambo lungo e fine, del 10 o anche dell'8 e cerca di lanciare in modo delicato.
Considera che la trota di solito ha una mangiata decisa: qualche strappo e poi trazione continua perchè ingoia l'esca, il cavedano invece non si smentisce nemmeno con il vivo: aspira l'alborella dalla coda e spesso ti frega perchè il cimino ha un sussulto molto deciso ma se non sei pronto a ferrare immediatamente... difficile che ti dia una seconda possibilità!

#10 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 18 October 2007 - 09:39 AM

Ricevuto :up:

ps: mannaggia sti cavedani...manco col vivo...io li riesco a prende solo a spinning...a monte della diga di cui ho parlato...

#11 CAVEDANONE

CAVEDANONE

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 493 Post:
  • LocalitàGaglianico(BI)

Postato 18 October 2007 - 12:38 PM

Salve a tutti...

premetto che non ho una canna da ledgering ancora...ce l'avrò presto!

la possibilità di effettuare una tecnica simile per le trote mi è venuta in mente pensando ad un particolare posto che si trova dalle mie parti...

è un piccolo laghetto formato a valle di una modesta diga... è abbastanza piccolo...delle dimensioni di laghetto sportivo diciamo...e si dice sia popolato da grossi pesci quali trote cavedani e via dicendo...so della presenza anche di anguille (ho visto le foto)

mi chiedo se sia efficacie pescare con montatura da ledgering e il classico polistirolo per mantenere alta l'esca....e avere una pasturazione mirata...
lanciando con la fionda non arriverebbe niente a quella profondità a causa della grande popolazione di rovelle (dalle mie parti si chiamano così...poi boh)

il problema è che il posto è abbastanza profondo...non ho una bolognese che mi permetta di pescare a galleggiante e presentare l'esca alla giusta profodnità

che ne dite? che consigli mi date? cmq per febbraio marzo ormai....cmq ci comincio a pensare fin d'ora....come al solito i pescatori quando non pescano...pensano a come pescare la prossima volta! :D


***
Le trote non sono solo in acque pregiate cari signori postanti ed in alcune regioni (Lombardia ad esempio) la cattura di iridee in acque normali è permessa tutto l'hanno

Se si può pasturare quindi la cosa è ottima. La trota è attratta dai bigattini moltissimo. Il feeder è quindi adatto in acqua corrente. Per acque calme lideale sarebbe il method con pastura composta dagli stessi ingredienti del mangime che usano gli allevatori cioè in pratica pelletts macinate.

#12 AntonioZZZ

AntonioZZZ

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1165 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: Ciociaro in esilio a Roma

Postato 18 October 2007 - 13:38 PM

in provincia di frosinone...dove salvo rari casi (vedi fibreno) l'acqua non è mai un granchè... la pesca alla trota è specificatamente chisa più o meno da ottobre a febbraio...

abbiamo anche il tesserino e quando è aperta..mai più di sei capi...

meglio non richiare multe salate :D

a proposito...ma si rischierebbe anche con il c&r??? nel senso è proprio vietato?

certo potrei sempre andare a cavedani...sono enormi li!!!

#13 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 18 October 2007 - 15:15 PM

Se la pesca in quelle acque è aperta non c'è nessun problema ad allamare una trota , basta rilasciarla :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#14 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 October 2007 - 18:04 PM

Se la pesca in quelle acque è aperta non c'è nessun problema ad allamare una trota , basta rilasciarla :wink:


esatto quoto
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#15 ledgering_91

ledgering_91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 19 February 2008 - 19:07 PM

mmm interessante...

dunque... per il vivo dovrei andarlo a prendere nel fiume che esce dal lago perchè è più facile....in pratica si prende da riva...però mi avete dato proprio un gran consiglio sapete? io a questo non ci avevo ancora pensato...

che misura mi consigliate? sui 6 7 cm? più piccoli è difficile li...e poi che pesci? va bene qualunque cosa....sono gli stessi che troverebbero cacciando...

vada...la prossima volta pescherò col vivo...

col vivo le anguille come le vedete?


io a tevere ho preso diversi bei cavedani con alborelle ma non a ledgering...avevo montato una bolognese 5mt con un fondo piu o meno di 1 e mezzo...oltre a cavedani sono riuscito a beccare anche qualche barbo ed un luccio perca...ledgering col vivo è improbabile..il peso del piombo o pasturatore non farebbe muovere il vivo quindi io ti consiglio come ho detto prima montare una bolognese

#16 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 19 February 2008 - 20:51 PM

ledgering col vivo è improbabile..il peso del piombo o pasturatore non farebbe muovere il vivo quindi io ti consiglio come ho detto prima montare una bolognese


perchè, dove dovrebbe andare? :? :?
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#17 ledgering_91

ledgering_91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 19 February 2008 - 21:01 PM


ledgering col vivo è improbabile..il peso del piombo o pasturatore non farebbe muovere il vivo quindi io ti consiglio come ho detto prima montare una bolognese


perchè, dove dovrebbe andare? :? :?


beh il vivo non deve restare fermo...quando c'ho pescato io l'alborella mi andava contro corrente

#18 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 19 February 2008 - 21:05 PM

un cane al guinzaglio non sta fermo, si muove in un'area circolare di raggio uguale alla lunghezza del guinzaglio..idem l'alborella, si muoverà in un volume sferico di raggio uguale alla lunghezza del bracciolo..
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#19 Acqualagnese

Acqualagnese

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 256 Post:
  • LocalitàAcqualagna(PU)

Postato 07 May 2008 - 21:50 PM

pesc a fondo con la pasta della berkely


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi