detto questo, ti dico un paio di cose.
1) siete dei pazzi ad uscire in mare con il solo motore elettrico...va bene l'entusiasmo, ma questo vuol dire andasela a cercare! io la uso, in affiancamento al motore a scoppio, con un minn kota 30 libbre e si sposta dignitosamente...ma usare solo l'elettrico è impensabile!
2) la barca è abbastanza stabile, in 2 si pesca bene, ma con le onde... .... ..lasciamo perdere! usala solo con mare molto piatto ed occhio alle onde delle altre barche!
3) io la uso sul Po, e monto un evinrude 521...da "25" cv... se la viaggia piuttosto bene fino a 2 persone + attrezzatura.. in 3 + attrezzatura plana ma... che fatica!! da soli invece vola!
insomma, cercate di usare la testa se non volete che il vostro nuovo divertimento diventi il vostro peggior incubo!con il mare non si scherza! mai!
Di pericoli in mare ne ho corsi parecchi e direi di volermi fermare qui, quindi stai certo che tutto viene eseguito con sicurezza, "di solito".
Non ha molto senso, ma sta di fatto che fino a 15 anni fa tutti i privati si muovevano in queste condizioni con queste barchette di questo genere non vedo che differenza ci sia quando la Capitaneria impiega tempi improponibili nei momenti di emergenza, per esperienze dirette.
Abbiamo già contattato un signore che ha un magazzino con un po di motori e vediamo cosa si riesce a fare.
Per il giubbotto di salvataggio ne sono già fornito.

Vedi quei salcicciotti gialli di galleggiamento che stanno dentro la barca,dietro la deriva ma che sono attaccati a un lato interno della barca? Penso che 7-8 di quelli possano essere utili come ulteriore mezzo di galleggiamento. (Attualmente non imbarca acqua però non si sa mai)
Non voglio mica andarci in croazia!!
Se vuoi pescare qualcosa qui con quella vai a 600mt 700mt anche 1km la mattina presto quando è tutto fermo o di notte qualcosina si prende.
Con cosa hai fatto il fondo interno verde?
Il vano in prua lo hai chiuso? o Tutto quel blocco verde è lo sportello del vano?
Dici che se "rivesto" tutto lo scafo immerso solo per sicurezza sbaglio?
Ho un cliente in spiaggia che ha una ditta di fornitura di prodotti edili, e mi ha confermato di avere questi prodotti disponibili, abbiamo paragonato i prezzi con quelli che puoi trovare in giro, dai negozi alle catene alle ditte specializzate e conviene molto.
Per esempio te per l'assicurazione quanto paghi?
Infine se volessi risalire il fiume fino a dove posso? acque cat C. Bisogna avere permessi speciali o altro?
Questo post è stato modificato da Feroxis: 19 July 2012 - 13:49 PM
Pescà a fiume,'ntun rigoglio d'acqua, ggiò la marina o a lago de volpì, basta che partimu adè, sennò nun piamu gnèèè!!!...