PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 October 2007 - 10:32 AM
Postato 16 October 2007 - 11:24 AM
Postato 16 October 2007 - 11:30 AM
Postato 16 October 2007 - 13:44 PM
Postato 16 October 2007 - 18:26 PM
la tua ricetta è da lunghe pasturazioni...pesce cosa intendi aroma o farina?
Allora vale lo stesso discorso anche per due boiles... l'aroma su che soluzione e' se hai due boiles con soluzione uguale la dispersione e il cambiamento del ph sara' sempre quello... per le ricette... ti do la prima che mi e' stata data... e poi provi provi provi finche' non trovi la tua e il sistema...
200 gr farina soya micronizzata
200 gr farina mais
200 gr farina semolino
200 gr pastoncino per canarini
200 gr farina di aringhe999... e poi da questa togli metti a tuo piacimento...
10 uova
dolcificante il max indicato sulla confezione
aroma il minimo indicato sulla confezione
io con questa non ho mai preso...![]()
![]()
![]()
ma ti aiuta per capire le basi come devono essere impostate..
se ti prendi il libro di ripamonti trovi tutto..
Postato 16 October 2007 - 18:56 PM
Postato 16 October 2007 - 22:52 PM
pesce cosa intendi aroma o farina?
Allora vale lo stesso discorso anche per due boiles... l'aroma su che soluzione e' se hai due boiles con soluzione uguale la dispersione e il cambiamento del ph sara' sempre quello... per le ricette... ti do la prima che mi e' stata data... e poi provi provi provi finche' non trovi la tua e il sistema...
200 gr farina soya micronizzata
200 gr farina mais
200 gr farina semolino
200 gr pastoncino per canarini
200 gr farina di aringhe999... e poi da questa togli metti a tuo piacimento...
10 uova
dolcificante il max indicato sulla confezione
aroma il minimo indicato sulla confezione
io con questa non ho mai preso...![]()
![]()
![]()
ma ti aiuta per capire le basi come devono essere impostate..
se ti prendi il libro di ripamonti trovi tutto..
Postato 17 October 2007 - 07:15 AM
Postato 17 October 2007 - 07:17 AM
Postato 17 October 2007 - 16:46 PM
Postato 17 October 2007 - 17:08 PM
secondo me i libri servono a poco è l'esperienza che conta sui boiles,dalla base della ricetta cioè mais soya e semolino poi aggiungi quello che vuoi e abbina l'aroma al profumo che ha il mix poi per lunghe pasturazioni o rapide basta che prendi stimolatori amino acidi ed eccetera più roba metti e più affretti la partenza (non è detto cmq)
Postato 17 October 2007 - 23:44 PM
secondo me i libri servono a poco è l'esperienza che conta sui boiles,dalla base della ricetta cioè mais soya e semolino poi aggiungi quello che vuoi e abbina l'aroma al profumo che ha il mix poi per lunghe pasturazioni o rapide basta che prendi stimolatori amino acidi ed eccetera più roba metti e più affretti la partenza (non è detto cmq)
ti quoto a meta'![]()
non sono dell'idea che sia un bene mettere tanta porcheria dentro le boiliesforse vedi qualche partenza in piu' ma non sai quanto bene o male faccia al pesce :wink:
Postato 18 October 2007 - 10:31 AM
Postato 19 October 2007 - 22:31 PM
Postato 22 October 2007 - 13:34 PM
Postato 23 October 2007 - 08:09 AM
secondo me i libri servono a poco è l'esperienza che conta sui boiles,dalla base della ricetta cioè mais soya e semolino poi aggiungi quello che vuoi e abbina l'aroma al profumo che ha il mix poi per lunghe pasturazioni o rapide basta che prendi stimolatori amino acidi ed eccetera più roba metti e più affretti la partenza (non è detto cmq)
ti quoto a meta'![]()
non sono dell'idea che sia un bene mettere tanta porcheria dentro le boiliesforse vedi qualche partenza in piu' ma non sai quanto bene o male faccia al pesce :wink:
Postato 23 October 2007 - 08:56 AM
secondo me i libri servono a poco è l'esperienza che conta sui boiles,dalla base della ricetta cioè mais soya e semolino poi aggiungi quello che vuoi e abbina l'aroma al profumo che ha il mix poi per lunghe pasturazioni o rapide basta che prendi stimolatori amino acidi ed eccetera più roba metti e più affretti la partenza (non è detto cmq)
ti quoto a meta'![]()
non sono dell'idea che sia un bene mettere tanta porcheria dentro le boiliesforse vedi qualche partenza in piu' ma non sai quanto bene o male faccia al pesce :wink:
siete sicuri ?? avete provato tutte queste "porcherie" o parlate per sentito dire ??
lo sapete che gli aminoacidi oltre che nel breve (in questo caso usati come dip) funzionano alla grande anche nel lungo periodo,anzi è propio quì che danno il meglio....e gli idrolizzati ?? non vedeteli solo sotto il fattore solubilità ma vedeteli anche sotto il fattore gusto....
Postato 23 October 2007 - 14:01 PM
secondo me i libri servono a poco è l'esperienza che conta sui boiles,dalla base della ricetta cioè mais soya e semolino poi aggiungi quello che vuoi e abbina l'aroma al profumo che ha il mix poi per lunghe pasturazioni o rapide basta che prendi stimolatori amino acidi ed eccetera più roba metti e più affretti la partenza (non è detto cmq)
ti quoto a meta'![]()
non sono dell'idea che sia un bene mettere tanta porcheria dentro le boiliesforse vedi qualche partenza in piu' ma non sai quanto bene o male faccia al pesce :wink:
siete sicuri ?? avete provato tutte queste "porcherie" o parlate per sentito dire ??
lo sapete che gli aminoacidi oltre che nel breve (in questo caso usati come dip) funzionano alla grande anche nel lungo periodo,anzi è propio quì che danno il meglio....e gli idrolizzati ?? non vedeteli solo sotto il fattore solubilità ma vedeteli anche sotto il fattore gusto....
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi