Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

bolognese da passata


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 18 June 2012 - 10:58 AM

Salve volevo chiedere se una bologese di 4,80m MX MAVER FALCON 45 è discreta per pescare da novellino in fiume o se non ne vale la pena. Perchè dovrei farne aggiustare una e volevo chiedere se ne vale la pena o meglio cambiare canna!

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 18 June 2012 - 11:05 AM

Da "quasi" esperto di pesca a passata, fissa o bolognese, ti posso dire che i quasi 5 metri sono un po' pochini, io allungherei almeno un metro e mezzo: tieni presente che facendo la trattenuta la lenza tende ad avvicinarsi a riva.
Poi dipende dalla larghezza del corso d'acqua, dalla forza della corrente e da dove hai pasturato, devi passare con la lenza sopra la scia della pastura :mrgreen:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 18 June 2012 - 11:42 AM

Da "quasi" esperto di pesca a passata, fissa o bolognese, ti posso dire che i quasi 5 metri sono un po' pochini, io allungherei almeno un metro e mezzo: tieni presente che facendo la trattenuta la lenza tende ad avvicinarsi a riva.
Poi dipende dalla larghezza del corso d'acqua, dalla forza della corrente e da dove hai pasturato, devi passare con la lenza sopra la scia della pastura :mrgreen:

in effetti hai ragione, però spenderei sui 10 euro ad aggiustarla mentre a prenderne una da 6/7 metri ne spendo almeno 60! poi conta che sono un novellino e per ora sto pescando con una 3,50m che ha 18 anni! magari vedo come mi trovo con quella aggiustandola, anche perchè la passata dove pesco io non la faccio molto lontano, anche perchè lanciandosolo i bigattini con la fionda non arrivano molto lontani!

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#4 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 18 June 2012 - 17:12 PM

inoltre un mulinello con rapporto 710 può andare bene?

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 18 June 2012 - 17:23 PM

in effetti hai ragione, però spenderei sui 10 euro ad aggiustarla mentre a prenderne una da 6/7 metri ne spendo almeno 60! poi conta che sono un novellino e per ora sto pescando con una 3,50m che ha 18 anni! magari vedo come mi trovo con quella aggiustandola, anche perchè la passata dove pesco io non la faccio molto lontano, anche perchè lanciandosolo i bigattini con la fionda non arrivano molto lontani!


aggiustarla converrebbe, dipende da che tipo di rottura è interessata la canna; per i cagnotti, hai mai provato ad incollarli? magari con un po' di brecciolino?


inoltre un mulinello con rapporto 710 può andare bene?


questa non l'ho capita, che tipo di rapporto è? in genere il rapporto è quello che indica quanti giri di archetto fa il mulinello ad ogni giro di manovella
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 18 June 2012 - 17:35 PM

si è rotta in punta a circa 5cm dal fondo, spezzata. Boh non un novellino e sapevo che ogni mulinello ha un indicatore ad esempio 500 o 2000 o 6000 ecc.. il mio ha 710 credo, possibile?

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#7 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 18 June 2012 - 17:54 PM

si è rotta in punta a circa 5cm dal fondo, spezzata. Boh non un novellino e sapevo che ogni mulinello ha un indicatore ad esempio 500 o 2000 o 6000 ecc.. il mio ha 710 credo, possibile?


allora si è rotto il ciminio, aggiustarla bene significherebbe inserire dal fondo un nuovo cimino che poi andrebbe dotato di apicale ed, eventualmente, di un ulteriore anello montato su boccola scorrevole; forse ci guadagni in lunghezza.

Per quanto riguarda il mulinello, il numero che citi dovrebbe essere riferito alla taglia ed allora è un attrezzo piccolo; il rapporto è espresso così: 5:1 vale a dire che ad ogni giro di manovella il rotore dell'archetto farà 5 giri :smile:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#8 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 19 June 2012 - 10:13 AM

grazie dell'info! comunque credo che il cimino lo riattacchi.. oggi vado a chiedere! quanto può costare un lavoro del genere?

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#9 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 23 June 2012 - 15:29 PM

Con 15 euro te la cavi ... Senti io come prima bolognese ho preso una shimano nexage midi 6 metri ,per iniziare te la consiglio io la uso a cavedani barbi carpette e anche in mare ,nn mi ha mai creato problemi . Comunque per iniziare la tua è troppo corta prenditi una 6 metri se nn addirittura una 7 ... A una cosa guarda le marver e le tubertini fanno della bella attrezzatura :) il mulinello avrà un rapporto 7:1 se è così è troppo veloce . comunque normalmente si usa una taglia 1000 o 2500 con una velocità di recupero non troppo alta ... Se vuoi qualche consiglio chiedi pure

#10 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 24 June 2012 - 16:37 PM

Con 15 euro te la cavi ... Senti io come prima bolognese ho preso una shimano nexage midi 6 metri ,per iniziare te la consiglio io la uso a cavedani barbi carpette e anche in mare ,nn mi ha mai creato problemi . Comunque per iniziare la tua è troppo corta prenditi una 6 metri se nn addirittura una 7 ... A una cosa guarda le marver e le tubertini fanno della bella attrezzatura :) il mulinello avrà un rapporto 7:1 se è così è troppo veloce . comunque normalmente si usa una taglia 1000 o 2500 con una velocità di recupero non troppo alta ... Se vuoi qualche consiglio chiedi pure

ma volevo qualcosa da spendere massimo 30/40 euro per iniziare.. ora ho aggiustato quella da 5m e ho speso solo 2 euro :) boh appena finisce il periodo di frega la provo, ma dato che pesco vicino a me dato che pasturo lanciando bigattini con la fionda che arrivano si e no a 4m di distanza!

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#11 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 24 June 2012 - 18:05 PM

ma volevo qualcosa da spendere massimo 30/40 euro per iniziare.. ora ho aggiustato quella da 5m e ho speso solo 2 euro :) boh appena finisce il periodo di frega la provo, ma dato che pesco vicino a me dato che pasturo lanciando bigattini con la fionda che arrivano si e no a 4m di distanza!

Allora diciamo che con 30-40 euro la canna bolognese non la prendi dai 60 euro in più :D e diciamo che serve una 6m e anchio lancio a mano :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi