Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

esche bass


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 salvalages

salvalages

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: camposampiero (pd)

Postato 14 June 2012 - 17:30 PM

Salve ragazzi tra il vermone in silicone e la classica rapala quale e' meglio usare?
c'e una differenza di taglia di cattura usando una di queste?
Poi adesso mentre sto guardando la partita sto mangiano dei vermoni gommosi (mmmmmm :P) secondo voi a recupero potrebbero dare risultati? :D hahahaha
O comunque quale e' l'esca che da maggiori risultati a spinning

#2 Gio962

Gio962

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 173 Post:
  • LocalitàMortara
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mortara

Postato 14 June 2012 - 18:00 PM

ciao secondo me l'esca migliore per il boccalone è il vermone di silicone spiombato innescato anti alga ti dico questo perchè al contrario del rapala il vermone lo attaccano più volte invece il rapala no!!

#3 salvalages

salvalages

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: camposampiero (pd)

Postato 14 June 2012 - 21:51 PM

Ma e' vera la storia che i bass si prendono addirittura con i filtri bianchi delle sigarette? O.o

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 June 2012 - 12:27 PM

ragasss, andiamo con calma... :)

Salve ragazzi tra il vermone in silicone e la classica rapala quale e' meglio usare?
c'e una differenza di taglia di cattura usando una di queste?
Poi adesso mentre sto guardando la partita sto mangiano dei vermoni gommosi (mmmmmm :P) secondo voi a recupero potrebbero dare risultati? :D hahahaha
O comunque quale e' l'esca che da maggiori risultati a spinning


IMHO, dipende :)

in quanto ai vermoni gommosi, usa il cerca e vedrai che qua nel forum c'e' chi ci ha provato :D :arrow:

ciao secondo me l'esca migliore per il boccalone è il vermone di silicone spiombato innescato anti alga ti dico questo perchè al contrario del rapala il vermone lo attaccano più volte invece il rapala no!!


si e no. i siliconici sono molto validi, ma posso assicurare che anche i rapala e perfino i rotanti possono esser attaccati piu' volte :)

anche in questo caso, dipende :D ogni posto e situazione e' una regola a se

Ma e' vera la storia che i bass si prendono addirittura con i filtri bianchi delle sigarette? O.o


anche qua, dipende moltissimo. sempre IMHO, il bass, salvo posti ultrabattuti dove sono smaliziati, e' piu' pazzo che furbo, ma comunque non e' stupido, sia chiaro.

puo' capitare di prendere un pess con i filtri delle sigarette (penso ad es anche alle "piume" in mare), ma non e' una regola ne una garanzia.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 salvalages

salvalages

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: camposampiero (pd)

Postato 15 June 2012 - 12:40 PM

Sarei tentato ad usare il vermone perché non mi va di perdere 2 rapale come minimo in 12 ore visto che sono anche costose...ma il vermone come va innescato? Mi hanno letto sul forum che si innesca alla texas ma non ho capito...io ho un grub bianco di circa 4 cm e' valido? E se ' valido come posso innescarlo? E come devo recuperare? C'e una particolare azione della canna per invogliare il pesce ad attaccare oppure sono i consigli validi per la rapala e i cucchiani?

#6 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 15 June 2012 - 14:23 PM

cerca sul forum,c'è uno stupendo post di Dadioldstyle che parla di tutte le esche per insidiare i bass,per l'innesco...bè,io ho avuto la fortuna di fare conoscenza con pescatori più esperti direttamente sullo spot che con grande pazienza mi hanno spiegato un bel pò di cose,inneschi inclusi :mrgreen:

Con educazione e senza essere troppo invadenti prova a farti dare una mano se ne hai la posibilità!!

Per il recupero,io preferisco sempre pescare spiombato,almeno in questo periodo...lenza,amo,e siliconico ben innescato..
Varia spesso i colori e le forme,fai lanci sempre a ridosso di canneti,alberi sommersi,e ostacoli vari...quando imparerai a fare un buon innesco antialga non avrai nessuna paura a lanciare in mezzo agli ostacoli ;) raramente incaglio io..

Lascia cadere l'esca facendoli fare meno "casino"possibile,falla scendere senza agitare la canna o recuperando,Io non ho molta esperienza a bass ma ti posso assicurare che spesso attacca in caduta,o adirittura mi è capitato appena l'esca ha toccato l'acqua :)

recupera facendo pause,dove fai cadere l'esca,oppure lasciala sul fondo e falla vibrare ogni tot secondi...in sostanza devi usare la fantasia,non conosco un metodo di recupero dove di sicuro il bass attacca,ci sono troppe variabili...è un ultima cosa,credici sempre,se non credi nella tua esca e non hai fiducia allora difficilmente avrai attacchi...sembra strano ma è cosi :-D

questi sono i consigli che ti posso dare io :-)

Ps.se cappotti 1 2 3 4 5 volte non ti devi arrendere,a inizio stagione ho collezzionato una decina di cappotti a bass,poi un bel giorno ho fatto il "pezzo"da più di un chilo ;)

Ciao

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 June 2012 - 17:04 PM

salva, adesso sono sotto esami ma tra un mese e mezzo, dato che non stai lontano, meglio se ci troviamo e facciamo 4 chiacchiere...

comunque, se sei insicuro e vuoi qualcosa che costi poco e facile da usare, testine piombate e grubbetti. non sono antiincaglio, anzi, ma costano pochissimo.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 salvalages

salvalages

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: camposampiero (pd)

Postato 15 June 2012 - 17:30 PM

Grazie walter :) il problema e' che mi piace tanto sperimentare xD e sento dire che questi vermoni siano più efficaci della rapala bhe proviamo :) ma non li ho mai usati per questo sono incerto ma comunque imparare da chi se ne intende più di me mi farebbe molto comodo e magari organizziamo una bella pescata :D

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 June 2012 - 21:46 PM

intanto un appunto grammaticale: "la" rapala e' l'azienda. "il" rapala... beh, all'epoca ce n'era un solo modello, ma ora ce n'e' qualche centinaio :D comunque indica l'esca, e anche qua e' tutto da vedere.

si, la gomma rende molto ed e' anti incaglio, pero' parti con i grub, sono i piu' facili :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 salvalages

salvalages

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: camposampiero (pd)

Postato 15 June 2012 - 21:56 PM

Grub? Mi spieghi cosa sono? :D perdona l'ignoranza presumo siano sempre siliconoidi

#11 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 16 June 2012 - 08:57 AM

...io ho un grub bianco di circa 4 cm e' valido?


Grub? Mi spieghi cosa sono?


Salvalages, i tuoi post cominciano ad avere la coerenza delle dichiarazioni di Michele Misseri... :confused: :confused: :confused:
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 June 2012 - 09:42 AM

Salvalages, i tuoi post cominciano ad avere la coerenza delle dichiarazioni di Michele Misseri... :confused: :confused: :confused:


infatti, voglio esser buono e pensare che siano solo poche idee ma ben confuse... oppure no???



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 16 June 2012 - 11:25 AM

i siliconici.... sono sempre le esche più polivalenti, se presentate correttamente.. c'è veramente un mondo da dire e in un solo post non si riesce certo a spiegare tutto, ma riguardo al post di Gio962, spiombati solo se i bass sono a galla, se sono sul fondo proprio non ha senso!
IMHO guardati il post di dadi old stile, ''come pesco il black bass'', è pinnato
SW Spinning 2013
___________________________
 

#14 salvalages

salvalages

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: camposampiero (pd)

Postato 16 June 2012 - 12:11 PM

Si sono un po confuso :/

#15 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 16 June 2012 - 12:40 PM

il grub è un'esca siliconica con un corpo dritto e una codina a forma di G.

io ho un grub bianco di circa 4 cm e' valido?

ma.... dovresti saperlo, giusto? :neutral:
SW Spinning 2013
___________________________
 

#16 salvalages

salvalages

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 87 Post:
  • Tecnica: spinnig
  • Provenienza: camposampiero (pd)

Postato 16 June 2012 - 13:09 PM

Diciamo che l'ho detto per tirarmela un pochino non avevo la certezza che fosse quello ._. Si figuraccia xD bhe ora lo so

#17 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 16 June 2012 - 18:56 PM

non ti preoccupare tranqui ;)
SW Spinning 2013
___________________________
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi