Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning al LUCCIO...


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Nico97

Nico97

    Only C&R

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2041 Post:
  • LocalitàSan Martino Buon Albergo
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 13 June 2012 - 22:32 PM

Ciao ragazzi

Mi potreste fare un elenco di tutto ciò che serve per praticare lo spinning al luccio in fiume???? (quali artificiali, cucchiaini, monofili...)

Grazie
Una TROTA è troppo preziosa per essere pescata soltanto una volta! Posted Image

#2 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 13 June 2012 - 23:16 PM

Sicuramente non potranno mancarti matin 20 e 28 con fiocchetto rosso e i cavetti d'acciaio,per il resto aspetta qualcuno che sia piú esperto e specializzato sui pike

P.S.:comunque se cerchi questo argomento si è trattato piú volte nell'ultimo periodo,finchè aspetti altre risposte prova a cercare cosí intanto leggi quello che è giá stato scritto e ti fai un'idea

Questo post è stato modificato da Guido91: 13 June 2012 - 23:19 PM


#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 June 2012 - 03:59 AM

cercaaaaaaa :arrow:

comunque filo se nylon mai sotto lo 0.30 e possibilmente 0.35, altrimenti se treccia 50 lbs. cavettone adeguato, cucchiaini dalla misura 3 o se tipo martin da 12 gr in su, ed esche da 10 cm in su.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 14 June 2012 - 07:17 AM

vale quello detto da walter e guido, ma aggiungo un po' di tecnica in più:
-se i lucci sono smaliziati: swimbait in 2 o 3 pezzi sui 15 cm, oppure snodati sui 15 cm, oppure ancora dei soft shad sempre sui 15 cm. per gli snodati è eccezionale il pike 13 della salmo, non costa neanche tanto
- se i lucci sono molto smaliziati: presentazione nelle cover o nei canneti vicino alla sponda ( vedi magari in video la tecnica del flipping )di grossi jig di 1/2 di oz (14 gr) con grosso trailer come un grub con doppia coda di misura adeguata. un esempio: tenax jig + double tail grub gary yamamoto
comunque, se peschi in fiume di solito i lucci non sono affatto smaliziati, quindi parti con cucchiaini e ondulanti e molta costanza, non è che se non arrivano i risultati devi andare subito ad usare le esche sopra descritte. io intanto ti ho però dato un 'idea di quello che potrebbe servirti con pesci molto, molto difficili.

quoto pienamente tutto quello detto sopra, canna azione potente ma parabolica, 20-60 circa, mulinello adeguato, circa un 4000, in fiume ti conviene pescare con la treccia, riduce l'attrito con l'acqua, fa meno pancia e così hai più sensibilità sull'artificiale, e lanci molto più lontano. treccia da 50 lbs, ma anche meno, io userei il power pro (magari il nuovo super 8 slik) del ø 0,19, porta 30 lbs. poi finale di 30 cm in cavetto di 50 lbs, e ondulante o martin

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 14 June 2012 - 07:22 AM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#5 Nico97

Nico97

    Only C&R

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2041 Post:
  • LocalitàSan Martino Buon Albergo
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 14 June 2012 - 12:15 PM

grazie a tutti!!!
Una TROTA è troppo preziosa per essere pescata soltanto una volta! Posted Image

#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 14 June 2012 - 20:08 PM

vale quello detto da walter e guido, ma aggiungo un po' di tecnica in più:
-se i lucci sono smaliziati: swimbait in 2 o 3 pezzi sui 15 cm, oppure snodati sui 15 cm, oppure ancora dei soft shad sempre sui 15 cm. per gli snodati è eccezionale il pike 13 della salmo, non costa neanche tanto
- se i lucci sono molto smaliziati: presentazione nelle cover o nei canneti vicino alla sponda ( vedi magari in video la tecnica del flipping )di grossi jig di 1/2 di oz (14 gr) con grosso trailer come un grub con doppia coda di misura adeguata. un esempio: tenax jig + double tail grub gary yamamoto
comunque, se peschi in fiume di solito i lucci non sono affatto smaliziati, quindi parti con cucchiaini e ondulanti e molta costanza, non è che se non arrivano i risultati devi andare subito ad usare le esche sopra descritte. io intanto ti ho però dato un 'idea di quello che potrebbe servirti con pesci molto, molto difficili.

quoto pienamente tutto quello detto sopra, canna azione potente ma parabolica, 20-60 circa, mulinello adeguato, circa un 4000, in fiume ti conviene pescare con la treccia, riduce l'attrito con l'acqua, fa meno pancia e così hai più sensibilità sull'artificiale, e lanci molto più lontano. treccia da 50 lbs, ma anche meno, io userei il power pro (magari il nuovo super 8 slik) del ø 0,19, porta 30 lbs. poi finale di 30 cm in cavetto di 50 lbs, e ondulante o martin


quella misura è la 15lb, se vuoi la versione 30lb ti tocca salire allo 0,28 ;)
No sponsor, no lies
 

#7 Alby_Garcia

Alby_Garcia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 146 Post:
  • Tecnica: Spin
  • Provenienza: Treviso

Postato 25 June 2012 - 21:03 PM

quella misura è la 15lb, se vuoi la versione 30lb ti tocca salire allo 0,28 ;)

lo 0.19 tiene 15 kg non 15 lb(che sono circa 6 kg) e lo 0.28 una ventina... ;)

Questo post è stato modificato da Alby_Garcia: 25 June 2012 - 21:06 PM

l'importante se aver un bel manego

Pi che un paeo me par na lima


#8 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 26 June 2012 - 11:10 AM

lo 0.19 tiene 15 kg non 15 lb(che sono circa 6 kg) e lo 0.28 una ventina... ;)

si si...continuiamo a credere alle favole :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



No sponsor, no lies
 

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 June 2012 - 11:11 AM

un attimo di calma. paolone dr riporta i carichi con il test di libraggio, alby con il test "italiano".

conoscendo le trecce e quanto si giochi sporco sui carichi dichiarati, direi che la tenuta "sicura" e' quella di paolone dr, mentre la seconda e' piu' tipo un "fish test", cioe' cosa puoi potenzialmente tirar fuori in condizioni ottimali.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 26 June 2012 - 11:17 AM

un attimo di calma. paolone dr riporta i carichi con il test di libraggio, alby con il test "italiano".

conoscendo le trecce e quanto si giochi sporco sui carichi dichiarati, direi che la tenuta "sicura" e' quella di paolone dr, mentre la seconda e' piu' tipo un "fish test", cioe' cosa puoi potenzialmente tirar fuori in condizioni ottimali.


Wal, che test è quello che"potenzialmente puoi tirare fuori"? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No sponsor, no lies
 

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 June 2012 - 11:26 AM

hai pienamente ragione, e' una vaccata, purtroppo molte aziende lo fanno per poter sparare carichi assurdi sui fili, ad es dichiarare 0.20 da 8 kg.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 26 June 2012 - 11:34 AM

hai pienamente ragione, e' una vaccata, purtroppo molte aziende lo fanno per poter sparare carichi assurdi sui fili, ad es dichiarare 0.20 da 8 kg.


appunto...continuiamo a credere alle favole :mrgreen:
No sponsor, no lies
 

#13 Alby_Garcia

Alby_Garcia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 146 Post:
  • Tecnica: Spin
  • Provenienza: Treviso

Postato 26 June 2012 - 21:58 PM

Bah non saprei per il PP, per le trecce che uso (berkley,spiderwire, sufix) ho sempre verificato con il dinamometro la tenuta ed era circa quella indicata, il piu bugiardo era lo spiderwire red che teneva un chilo e 4 circa in meno (16 e mezzo invece che 18), gli altri un chiletto sempre, ma credo fosse dovuto al nodo...
Le case di sicuro ci pompano un po (come fanno per i casting delle canne ecc) ma non credo lo possano fare in modo così esagerato dato che sarebbe controproducente per la loro credibilità. Qua sarebbe da capire una volta per tutte come li fanno loro i test!
Poi dai una treccia dello 0.28 è una corda praticamente, impossibile che tenga solo 30 lb come ha scritto doppio!

Questo post è stato modificato da Alby_Garcia: 26 June 2012 - 22:04 PM

l'importante se aver un bel manego

Pi che un paeo me par na lima


#14 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 27 June 2012 - 09:01 AM

Bah non saprei per il PP, per le trecce che uso (berkley,spiderwire, sufix) ho sempre verificato con il dinamometro la tenuta ed era circa quella indicata, il piu bugiardo era lo spiderwire red che teneva un chilo e 4 circa in meno (16 e mezzo invece che 18), gli altri un chiletto sempre, ma credo fosse dovuto al nodo...
Le case di sicuro ci pompano un po (come fanno per i casting delle canne ecc) ma non credo lo possano fare in modo così esagerato dato che sarebbe controproducente per la loro credibilità. Qua sarebbe da capire una volta per tutte come li fanno loro i test!
Poi dai una treccia dello 0.28 è una corda praticamente, impossibile che tenga solo 30 lb come ha scritto doppio!

guarda che lo scrive la casa costruttrice per il mercato interno non io, per quello esterno ci sono delle logiche commerciali che mi sono (quasi) oscure e che portano a convertire i dati dell'etichetta con un fattore ignoto... a parte qualche marca jap non ho ancora trovato una treccia che corrisponda a misura e tenuta... o sballa una oppure l'altra, nel peggiore dei casi entrambe :mrgreen:


No sponsor, no lies
 

#15 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 27 June 2012 - 13:58 PM

guarda che lo scrive la casa costruttrice per il mercato interno non io, per quello esterno ci sono delle logiche commerciali che mi sono (quasi) oscure e che portano a convertire i dati dell'etichetta con un fattore ignoto... a parte qualche marca jap non ho ancora trovato una treccia che corrisponda a misura e tenuta... o sballa una oppure l'altra, nel peggiore dei casi entrambe :mrgreen:


ot: ciao Doppio, era un pò che non ti si sentiva! Sei stato in ferie? Sei tornato più cattivo di prima!!! :lachtot: :lachtot: :lachtot:

it: che sia treccia, nylon, o consumi di un un'auto...mai fidarsi di quanto dichiarano le case madri... :lüge: !
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#16 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 27 June 2012 - 14:26 PM

Da Quattroruote di luglio, prova sprint Fiat Punto MultiJet II 85 CV. Consumo medio dichiarato: 28,6 Km/l ( :lachtot: ) Rilevato da Quattroruote: 17 Km/l. Un bello scarto nè? Ma ti immagini se una treccia dichiara carichi di rottura di diversi chilogrammi in più che bello..... :angry: Purtroppo ha ragione Paolone.
Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi