Ero super indeciso sul come spenderlo volendo identificare il regalo con una canna o un mulo; insomma mi parevo brutto acquistarmi esche/ami/piombi/fili (vista la possibilità/probabilità di perdita

Sta di fatto che fino a ieri lo avevo ancora nel portafoglio nonostante numerose visite al negozio per valutare il da farsi.
Un bel giorno leggo su POK del light game…disciplina a me assolutamente sconosciuta.
Inoltre alla fine di maggio ho fatto una pescata a lucci al Parco Laghi (m-e-r-a-vi-g-l-i-o-s-o!!!!!

Così dopo aver letto tutti i post presenti sul tema (magnifici quelli di Parcolaghi e Aldo Calzolai senza offesa per gli altri non citati

La prima idea è stata quelli di buttarsi sulla Solpara ma poi, leggendo il post sulla facile rottura del cimino (soprattutto per me che ho notoriamente la mano pesante

Il fattore che maggiormente ha influenzato la mia scelta è stato sicuramente la maggior robustezza e la maggior idoneità per la pesca in lago/fiume così come indicato da Aldo, che colgo l’occasione per ringraziare delle “inconsapevoli” dritte.
Che dire…sono rimasto basito dalla leggerezza dell’attrezzo nonché dal pensiero di poter combattere con pesci quali ad esempio il luccio (spero) con una cannettina che pesa sui 90 g scarsi.
Insomma, per non avendola ancora testata, sono molto contento del mio acquisto e non vedo l’ora di provarla.
Ci abbinerò un mulo Mitchell Mag Pro Lite 1000 su cui caricherò un trecciatino da 8/10 lb.
Di testine, ami per drop e split shot ne ho un po’ (adorando il bass fishing), così era rimasto solo il problema delle esche.
Il mio negoziante di fiducia è sprovvisto di esche della Reins (ha solo quelle da bass e mi sembravano troppo grandi), della Ecogear e della Damiki che mi paiono le case più attente al light game.
Così spulcio tra le altre mini softbait presenti in negozio e la scelta cade sulle seguenti che mi paiono le più adatte a tale tecnica, almeno sulla base delle nozioni acquisite dai simpatici frequentatori della sezione light game del POK:
-molix sator 2.5’;
-evergreen International C4 shrimp 2.8’.
Ho preso poi una confezione di un altro modello di craw della evergreen misura 3’ di cui però ora non ricordo il nome preciso (vi farò sapere).
Purtroppo non ci sono negozi nella mia zona che hanno le suindicate marche e, francamente, non sono molto propenso a comprare online dovendo regalare i soldi per le spese di spedizione con le quali preferisco comprarmi delle nuove esche.
Così sono a chiedere giudizi ai maestri del LG


Grazie in anticipo
Ciao
Marco
PS devo ancora fare il report della mia pescata al Parco Laghi (Acquapartita) ormai due settimane orsono…spero di riuscirci presto….perlomeno prima di tornarci alla fine di questo mese quando spero di passare anche a dare uno sguardo al negozio di pesca di Acquapartita sicuramente fornitissimo di light game tackle!
