PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 12 October 2007 - 08:47 AM
Postato 12 October 2007 - 09:01 AM
Postato 12 October 2007 - 09:13 AM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 12 October 2007 - 09:16 AM
Postato 12 October 2007 - 09:21 AM
Postato 12 October 2007 - 09:28 AM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 12 October 2007 - 09:31 AM
la giusta regola dello shock lider sarebbe il doppio della canna ma vanno bene 10 mt il giusto rapporto fra diametro madre lenza e shock lider è di 0,16-0,22 :wink:etienn, quindi se ho capito bene:
mulinello 3000 se Daiwa, 4000 se Shimano
caricato in bobina 150 metri di filo dello 0,16 con fondo di filo più grosso.
lo shock leader lungo circa 10 metri, ma di che diametro???
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 12 October 2007 - 09:34 AM
ci sono dei garisti che utilizzano il 3000 dai 4 gr ai 40 grti semplifico la scaletta parlando di mulini daiwa
da 1 a 3 gr 1500
da 4 a 20 gr 2500
da 25 a 40 gr 3000
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 12 October 2007 - 09:42 AM
ci sono dei garisti che utilizzano il 3000 dai 4 gr ai 40 grti semplifico la scaletta parlando di mulini daiwa
da 1 a 3 gr 1500
da 4 a 20 gr 2500
da 25 a 40 gr 3000
Postato 12 October 2007 - 09:53 AM
ci sono dei garisti che utilizzano il 3000 dai 4 gr ai 40 grti semplifico la scaletta parlando di mulini daiwa
da 1 a 3 gr 1500
da 4 a 20 gr 2500
da 25 a 40 gr 3000
quindi non esiste una regola da rispettare, ma solo come un pescatore si trova meglio!!
cmq, bobina grossa vuol dire maggiore capacità di fuoriuscita del filo, quindi maggiori distanze raggiungibili!!!
GIUSTO??? :?
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 12 October 2007 - 11:39 AM
Postato 12 October 2007 - 12:36 PM
Postato 12 October 2007 - 12:41 PM
Postato 12 October 2007 - 12:59 PM
..visto che ero li, ho comprato 10 falcetti bianchi!!!
![]()
![]()
Postato 12 October 2007 - 13:07 PM
Postato 12 October 2007 - 15:06 PM
ma!!! non potevi uscire senza aquistare nulla 8) 8) 8) io se non trovo ciò che mi interessa :x :x :x :x :x :x..visto che ero li, ho comprato 10 falcetti bianchi!!!
![]()
![]()
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 12 October 2007 - 18:04 PM
Postato 12 October 2007 - 18:06 PM
ci sono dei garisti che utilizzano il 3000 dai 4 gr ai 40 grti semplifico la scaletta parlando di mulini daiwa
da 1 a 3 gr 1500
da 4 a 20 gr 2500
da 25 a 40 gr 3000
quindi non esiste una regola da rispettare, ma solo come un pescatore si trova meglio!!
cmq, bobina grossa vuol dire maggiore capacità di fuoriuscita del filo, quindi maggiori distanze raggiungibili!!!
GIUSTO??? :?
per la prima domanda yess
per la seconda domanda più o meno
poi dipende sempre da chi lancia
Postato 12 October 2007 - 18:07 PM
non soloci sono dei garisti che utilizzano il 3000 dai 4 gr ai 40 grti semplifico la scaletta parlando di mulini daiwa
da 1 a 3 gr 1500
da 4 a 20 gr 2500
da 25 a 40 gr 3000
quindi non esiste una regola da rispettare, ma solo come un pescatore si trova meglio!!
cmq, bobina grossa vuol dire maggiore capacità di fuoriuscita del filo, quindi maggiori distanze raggiungibili!!!
GIUSTO??? :?
per la prima domanda yess
per la seconda domanda più o meno
poi dipende sempre da chi lancia
Terza domanda: dipende dal braccio..
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 12 October 2007 - 18:10 PM
non soloci sono dei garisti che utilizzano il 3000 dai 4 gr ai 40 grti semplifico la scaletta parlando di mulini daiwa
da 1 a 3 gr 1500
da 4 a 20 gr 2500
da 25 a 40 gr 3000
quindi non esiste una regola da rispettare, ma solo come un pescatore si trova meglio!!
cmq, bobina grossa vuol dire maggiore capacità di fuoriuscita del filo, quindi maggiori distanze raggiungibili!!!
GIUSTO??? :?
per la prima domanda yess
per la seconda domanda più o meno
poi dipende sempre da chi lancia
Terza domanda: dipende dal braccio..
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi