Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca in mare francese?


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 01 June 2012 - 16:23 PM

Premetto che sono un mezzo novellino volevo sapere(dato che questa estate vado in francia una settimana vicino alla costa) se è possibile pescare in mare senza permessi o è necessario avere dei permessi particolari.. Inoltre come potrei pescare dato che sarebbe la mia prima volta in mare che pesco e non saprei assolutamente esche e tecniche da utilizzare? Grazie :)

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 01 June 2012 - 17:24 PM

:moved: in "Mare"

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 Feroxis

Feroxis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • LocalitàPorto Recanati
  • Tecnica: PAF / Ledgering
  • Provenienza: Porto Recanati (MC)

Postato 01 June 2012 - 18:38 PM

Premetto che sono un mezzo novellino volevo sapere(dato che questa estate vado in francia una settimana vicino alla costa) se è possibile pescare in mare senza permessi o è necessario avere dei permessi particolari.. Inoltre come potrei pescare dato che sarebbe la mia prima volta in mare che pesco e non saprei assolutamente esche e tecniche da utilizzare? Grazie :)

Che sappia io no, è stato eliminato anche l'obbligo del permesso di Pesca in Apnea, più che altro se ci sono enti francesi o ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali, tipo quello che avviene in italia dall'anno scorso per la licenza gratuita pesca in mare.
Pescà a fiume,'ntun rigoglio d'acqua, ggiò la marina o a lago de volpì, basta che partimu adè, sennò nun piamu gnèèè!!!...

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 03 June 2012 - 11:23 AM

tranquillo nessun permesso da fare per la pesca in mare con la canna, per la subaquea è obbilgatoria una assicurazione ma non so esattamante quale perchè attualmente non la pratico, per le tecniche valgono le stesse dell'Italia quindi bolognese per i porti e le scogliere canna da fondo per le spiaggie
Ex moderatore molto poco moderato

#5 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 03 June 2012 - 12:32 PM

Aggiungo una piccola cosa per quanto rigurda le acque territoriali francesi che riguarda le esche e cioè il divieto assoluto di utilizzare il bigattino anche in mare,quanto meno fino allo scorso anno. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 03 June 2012 - 15:19 PM

Aggiungo una piccola cosa per quanto rigurda le acque territoriali francesi che riguarda le esche e cioè il divieto assoluto di utilizzare il bigattino anche in mare,quanto meno fino allo scorso anno. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

questa non la sapevo, pensavo fosse un problema solo in corsica, piuttosto è stato introdotto l'obbligo di marcatura del pescato trattenuto che consiste nel taglio del lobo inferiore della pinna caudale, pre informazioni più dettagliate

Comité Départemental de Pêche en Mer
(Départemental Sea Fishing Committee)
Tel. +33 (0)5 46 50 51 21
E-mail: cdpecheenmer17@wanadoo.fr
Ex moderatore molto poco moderato

#7 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 04 June 2012 - 18:02 PM

questa non la sapevo, pensavo fosse un problema solo in corsica, piuttosto è stato introdotto l'obbligo di marcatura del pescato trattenuto che consiste nel taglio del lobo inferiore della pinna caudale, pre informazioni più dettagliate

Comité Départemental de Pêche en Mer
(Départemental Sea Fishing Committee)
Tel. +33 (0)5 46 50 51 21
E-mail: cdpecheenmer17@wanadoo.fr


ma da buon novellino se mi metto sugli scogli con una bolognese che esche dovrei utilizzare? e che tipi di montatura? ami? filo?

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#8 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 05 June 2012 - 19:43 PM

Non sono un gran pescatore a bolo anzi,ma ti direi a mare calmo e piatto galleggiantino da 2gr spallinata e finale a seconda del fondo che c'è,per le esche puoi variare dal pane alla solita vermaglia.........Poi se hai tempo a disposizione il primo giorno che sei li fatti un giro dove vedi che stanno pescando e fatti un idea di come pescano i ""locali"" è il sistema migliore che conosco......Attenzione perchè anche per quanto riguarda gli orari in francia sono inflessibili a differenza che in italia,se poi come dicevo sopra trovi qualcuno del posto che pesca mettiti in zona cosi sai che bene o male li ti lasciano pescare senza troppi problemi........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#9 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 08 June 2012 - 17:09 PM

Non sono un gran pescatore a bolo anzi,ma ti direi a mare calmo e piatto galleggiantino da 2gr spallinata e finale a seconda del fondo che c'è,per le esche puoi variare dal pane alla solita vermaglia.........Poi se hai tempo a disposizione il primo giorno che sei li fatti un giro dove vedi che stanno pescando e fatti un idea di come pescano i ""locali"" è il sistema migliore che conosco......Attenzione perchè anche per quanto riguarda gli orari in francia sono inflessibili a differenza che in italia,se poi come dicevo sopra trovi qualcuno del posto che pesca mettiti in zona cosi sai che bene o male li ti lasciano pescare senza troppi problemi........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

trovassi un regolamento per la pesca in mare francese eviterei troppo rischi! :) comunque mi metterò come dici te nelle vicinanze di qualche pescatore francese e magari ci faccio anche qualche parola ;)

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi