se in Italia arrivassero a 10 kg allora il Black Bass supererebbe di gran lunga il siluro come distruttività degli ecosistemi! a parità di dimenzioni, gia lo è secondo me...... teniamoci i (pochi) 4 kg 
Scusami ma probabilmente non conosci la realtà delle acque dove il siluro è presente ed ha spazzolato tutte le specie presenti ad eccezione delle carpe
Prova chiedere a un pescatore di Ferrara o del Rodigino se preferisce eliminare per sempre il siluro o il bass....
In base a cosa e che dati scientifici dici una cosa del genere ? Negli Usa c'è un sacco di pesce di tutte le specie eppure i bass sopra i 5-6 kg sono abbastanza frequenti (lascia stare i 10 kg che nell'arco di 100 anni ne hanno preso 3-4 e sono i record mondiali)

Tornando in tema i bass da noi non arrivano a 10 kg perchè il nostro è il Largemouth Bass "northern strain" mentre in America (negli stati del Sud) in Messico, Sud Africa, Zimbabwe e Mozambico (quindi tutti paesi caldi)hanno il Largemouth Bass Florida Strain. In Giappone che ha un clima simile al nostro hanno immesso i Florida Strain e li hanno incrociati col Northern Strain ottenendo un ibrido chiamato F1 che potenzialmente raggiunge le taglie del Florida ma è più aggressivo e vorace. Purtroppo in Giappone hanno immesso massicciamente (visto che c'è un grande mercato di esche, canne e mulinelli dedicati al bass)anche in torrenti e fiumi dove prima c'erano le trote e gli Ayu e queste specie sono quasi sparite o comunque si sono ridotte di molto

ecco perchè in Giappone il Bass è stato considerato dannoso (cosa che invece in Italia non è) e per questo nei filmati dei vari Pro Giapponesi non vedi mai quando lo rilasciano (ma lo fanno di nascosto)