premesso che per anni ho pescato sempre e solo con la stessa canna, quando ho messo da parte la mia testardaggine (ed ho recuperato un po' di eurini

) mi sono comprato una canna da lucci e ho scoperto un nuovo mondo
Vedi, anch'io a lucci ci vado 5-6 volte all'anno e non di piu',quindi ti consiglio magari di non spendere troppo ma comunque di acquistare una canna specifica e ti spiego nil perché.
Tralasciando swimbait varie da 60-70gr e passa, anche utilizzando la piu' semplice delle esche da luccio, il martin 28gr, col cavolo che la tua canna lo gestisce, riesci a lanciarlo (con molta molta cautela), ma quando inizi il recupero la tua canna é gia' piegata.......insomma non é gestibile.
Dovresti ,secondo me, salire con il casting (40-50gr REALI), per il filo .....é maglio se sali anche li, io direi 0,40 se proprio non vuoi usare la treccia, e ovviamente al fondo almeno 30cm di cavetto d'acciaio.
Per il mulinello, ovvio che sarebbe meglio un 4000 (shimano), ma forse (dico forse) é l'unica cosa che potrebbe andare
Con tutto cio', eviti 2 cose
1- lasciare un'esca in bocca al luccio che ti fa marameo,......e poi va a morire tra mille sofferenze, e tu ben sai come ce ne siano gia' pochi
2- attacchi il luccio della vita, e anziché catturarlo,fargli una bella foto e rilasciarlo nel suo elemento,...........ti rimando al punto 1