PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 May 2012 - 01:34 AM
Postato 13 May 2012 - 04:02 AM
Postato 13 May 2012 - 06:43 AM
Postato 13 May 2012 - 10:06 AM
Postato 13 May 2012 - 10:32 AM
Postato 13 May 2012 - 10:47 AM
Postato 13 May 2012 - 11:03 AM
grazie per le risposte
la canna è leggerissima è una 4metri e 20 con grammatura 8-25g, comunque che io sappia con l inglese non devo lanciare chissa quanti metri per quanto riguarda il mulo...
Postato 13 May 2012 - 11:09 AM
Io in mare pratico una sotto-specie di inglese (in parole povere utilizzo galleggianti all'inglese ma nulla a che vedere con la tecnica madre) detto questo utilizzo tranquillamente canne da trota lago (speed master 7h )e mulo 3000 ,quindi la canna secondo me puo andare bene,anche se visto che ti vuoi specializzare in questa tecnica sarebbe meglio orientarsi su canne specifiche.Il mulo che ti è stato proposto è troppo piccolo per pescare in mare con questa tecnica........
![]()
![]()
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi