Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

vecchia attrezzatura di mio nonno informazioni


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Sulfyzer

Sulfyzer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: ancora niente
  • Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Postato 10 May 2012 - 19:23 PM

Buona sera; ho trovato in cantina una canna che apparteneva a mio nonno quindi molto vecchia. Sulla canna c'è scritto: "Daiwa TEAM AZZURRO-21" poi c'è scritto in inglese che ha una lunghezza totale di 2,1 metri, una lunghezza da chiusa di 83 centimetri e che ha 4 pezzi. la sezione terminale è molto piccola di diametro qualche millimetro. Qualcuno la conosce? O può darmi informazioni sui pesci adatti e le tecniche adatte e se va bene per la trota? Devo fare qualcosa prima di riutilizzarla dopo tanti anni? Sul mulinello c'è scritto EUROSTAR VIP 40 Longcast.
Grazie in anticipo scusate la mia ignoranza.

#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 May 2012 - 19:29 PM

pubblica una foto...a "orecchio" mi sembra una canna da spinning ma un'immagine conta più di 1000 parole



TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 Sulfyzer

Sulfyzer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: ancora niente
  • Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Postato 10 May 2012 - 20:27 PM

ecco le foto

#4 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 10 May 2012 - 20:33 PM

Non vorrei deluderti ma a me sembra una canna da fondo un fondino il cimino è fatto per essere ben visibile come quello del legerign!!! I cinesi vedevano molte canne così contraffatte della daiwa!!! :unsure:

Però non è detto che è da buttare usala come ti viene più comodo!
Se non averei altro da usare la utilizzerei a fondo!!
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#5 Sulfyzer

Sulfyzer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: ancora niente
  • Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Postato 10 May 2012 - 20:36 PM

grazie a tutti per le risposte, che pesci da fondo credi potrei prendere con quella canna?

#6 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 May 2012 - 20:47 PM

grazie a tutti per le risposte, che pesci da fondo credi potrei prendere con quella canna? (ho cliccato per sbaglio due volte mi dispiace tanto come si cancella?)

a guardarla "appare" come una canna da fondo...adattabile a situazioni di pesca non troppo impegnative. Qual'è il suo casting? Sempre a giudicare da lontano non azzarderei a caricarla troppo..il cimino multicolor ti consente di tenerlo sott'occhio più facilmente in caso di tocche.
La lenza puoi configurarla come meglio credi: se fai una ricerca sulle montature realizzabili a p.a.f. (pesca a fondo) oppuere ledgering [ma qui per l'esigua lunghezza non mi sbilancerei troppo] tieni però presente il fattore sensibilità dell'attrezzo :arrow: . Astieniti comunque dall'utilizzare trecciati preferendo il classico e sempreverde monofilo in nylon.
Ops...dimenticavo..i pesci insidiabili????!!! Bhè hai solo l'imbarazzo della scelta; ovviamente ti sconsiglio di andare in carpodromo poichè incappare in una carpa di misura metterebbe a dura prova il tuo attrezzo e se nutri un valore affettivo nei suoi confronti...non rischiare. Ciao.
TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#7 Sulfyzer

Sulfyzer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: ancora niente
  • Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Postato 10 May 2012 - 20:50 PM

Sera tommY se non sono indiscreto come si fa a capire che casting ha? Comunque forse è stata usata per la pesca da molo in mare senza galleggiante, non mi ricordo bene però.

Questo post è stato modificato da Sulfyzer: 10 May 2012 - 20:54 PM


#8 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 May 2012 - 20:58 PM

sera a te "S"

il casting come gli altri dati strutturali (materiale-lunghezza ecc) dovrebbero essere stampati nei pressi della placca portamilunello...
farci una pesca col galleggiante.. :-? la vedo ardua se non ostica..il range casting ti consente di misurare quanto peso può lanciare il tuo attrezzo; per questo ti consiglio di stare sempre al di sotto del massimo dichiarato dal costruttore
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#9 Sulfyzer

Sulfyzer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: ancora niente
  • Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Postato 10 May 2012 - 21:03 PM

no no dicevo una pesca da fondo da un molo in mare nn so è un ricordo d'nfanzia e nn ricordo bene comunque per il casting c'è scritto " 3 ball bearings" è quello? altre scritte non ho.

#10 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 10 May 2012 - 21:07 PM

E' una cannina da fondo leggero. Ne ho già viste di simili usate ancora oggi dai nonnetti per pescare a fondo con le retine.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 May 2012 - 21:12 PM

no no dicevo una pesca da fondo da un molo in mare nn so è un ricordo d'nfanzia e nn ricordo bene comunque per il casting c'è scritto " 3 ball bearings" è quello? altre scritte non ho.

quelli sono i cuscinetti del mulinello...se il casting non è indicato starei sul leggero diciamo sotto i 30 grammi (forse anche meno) dovrei averla in prova.
Concludo dicendoti che conservo due canne appartenute a mio padre che non c'è più purtroppo.. con la fissa c'ho pescato ma quando sono cresciuto ho preferito riporle per non rovinarle con gli imprevisti del nostro sport. Per questo motivo forse è il caso che acquisti qualcosa che ti occorra effettivamente al tipo di pesca che più ti gratifica non il contrario: nel senso che si usano attrezzi specifici per ogni situazione e sono "loro" ad adattarsi al nostro stile non il contrario.. :smile:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#12 Sulfyzer

Sulfyzer

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: ancora niente
  • Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Postato 10 May 2012 - 21:21 PM

Grazie era da tanto che non mi divertivo tanto, non intendevo farmi condizionare comunque devo ancora decidere il tipo di pesca che preferisco, notte

#13 Fefo22

Fefo22

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàToscana - provincia PI
  • Tecnica: carpa laghetti
  • Provenienza: toscana

Postato 13 June 2012 - 14:52 PM

Ciao a tutti...
Anche io possiedo questa canna... si, certo, non è il massimo della grandezza e della bellezza, ma le mie belle catture con questa "cannina" le ho fatte!!!
Belle carpe dai 3 ai 7-8 kg... Prevalentemente a fondo, ma anche con galleggiante.
Non ha una potenza di lancio fenomenale, ma regge bene.
Anche io ero scettico quando ho iniziato ad aumentare il mio raggio d'azione (è stata la mia prima canna da pesca con cui catturavo al massimo carpe di 3,5 kg) ma poi mi sono ricreduto...
Sicuramente è più utile per la pesca a fondo, perchè col galleggiante riesci a lanciare a poca distanza dalla riva, però io non la disprezzerei...:)

Ciaooooo


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi