
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 May 2012 - 18:46 PM
Postato 05 May 2012 - 08:32 AM
Postato 05 May 2012 - 13:09 PM
Postato 05 May 2012 - 13:18 PM
Ma oltre il cavetto d'acciaio o il fluorocarbon non si può usare altro? Un robusto trecciato non può andar bene?
Comunque grazie per i consigli!
Postato 05 May 2012 - 13:25 PM
Postato 05 May 2012 - 13:51 PM
Postato 05 May 2012 - 14:00 PM
una treccia bella robusta e un bel cavetto d'acciaio, poi per quanto riguarda le esche non hai che l'imbarazzo della scelta
![]()
dal vecchio martin28 con fiocco rosso (il mio preferito) agli ondulanti, minnows, a shad in gomma etc etc.......ovviamente tieni conto del casting della canna mi raccomando
Questo post è stato modificato da Alex in the Oven: 05 May 2012 - 14:00 PM
Postato 06 May 2012 - 09:11 AM
Postato 06 May 2012 - 13:17 PM
Postato 06 May 2012 - 14:23 PM
Quindi il rosso va "di moda" per il luccio! Ok grazie per i consigli
Postato 09 May 2012 - 09:14 AM
E, sempre nel dubbio, vai di cavo in acciaio, statisticamente pare che il fluoro riesca comunque a venir tagliato tipo da un pesce su cento, ma perchè rischiare...libbraggio bello alto, minimo 40lb, anche perchè se lo usi più leggero e peschi col martin a fine pescata non è più un cavo ma una molla...
Postato 11 November 2013 - 08:06 AM
Salve, visto che forse sono venuto a conoscenza di un lago in cui è possibile trovare il luccio qui in Sardegna vorrei chiedere informazioni su come affrontarlo al meglio, in vista della imminente battuta di pesca
Mi consigliate terminali e fili più appropriati, artificiali migliori, ecc ecc?? Grazie
Ciao Furry, a distanza di un anno da quando hai chiesto lumi sulla pesca la luccio in Sardegna hai ottenuto dei risultati? Puoi darmi delle indicazioni sulle esce che hanno funzionato al meglio? Sono molto interessato a provare a pescare qualche luccio in Sardegna (sia per la pesca che per il lavoro: come ho scritto nella presentazione sono un ricercatore universitari che si occupa anche di genetica dei pesci ... tipo CSI ), e mi piacerebbe fare un survey genetico sui lucci presenti in Sardegna (NON PREOCCUPATEVI, prendo una scaglia al pesce e poi lo libero !!!).
Quindi qualsiasi info su come portarne a riva qualcuno, anche non particolarmente grosso, è di importanza vitale.
Grazie
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi