Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dubbi Shimano Aernos 4000


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 FluxHunter

FluxHunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 04 May 2012 - 09:15 AM

Ciao a tutti.
Ho da poco preso uno shimano aernos 4000.
Qualcuno di voi cè l'ha?
E' normale che sia un pò rumoroso?
Non imbobinato in negozio era silenziosissimo,ma una volta sul campo non è molto tonico!!!
Può darsi che è dovuto dal trecciato 0,15 della powerpro.
Poi come caretteristiche ci dovrebbe essere l'accesso facilitato per la lubrificazione!!! Ma dovè???? :blink:

Grazie in anticipo. :mrgreen:

Questo post è stato modificato da FluxHunter: 04 May 2012 - 09:17 AM


#2 alex_g

alex_g

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 106 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 04 May 2012 - 09:43 AM

ciao, io ho due aernos, un 4000 e un 2500 e non sono rumorosi, anche se il 4000 è un po' più "difficoltoso" come gestione, nel senso che mi sembra un po' meno fluido e poi sullo scorrifilo dell'archetto non sempre il filo si posiziona bene; non li ho provati con il trecciato però.
L'accesso per la lubrificazione non c'è (o almeno non l'ho mai visto), dovrebbe essere disponibile nei modelli dal Technium a salire.

#3 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 04 May 2012 - 10:09 AM

Confermo l'assenza della porta manutenzione. Quella è presente sui modelli dal Technium a salire. Quello che mi chiedo è perchè continuate a prendere l'Aernos? :-D
Per pochi euro di differenza io prenderei il Technium, che è tutta un'altra storia... oppure ci sono delle valide alternative in casa Ryobi! Basterebbe acquistare l'Exage FC, risparmiando un bel pò do soldi, per avere un mulo al 90% meccanicamente identico all'Aernos. Il restante 10%, oltretutto, non riguarda componenti meccanicamente "rilevanti", dal momento che si tratta di colorazione differente, qualche foro nella bobina per guadagnare qualche grammo ed una manovella che richiama quella del rarenium, la quale è anche la sede del cuscinetto in più dichiarato dalla Shimano rispetto all'Exage. Sostanzialmente, ripeto, è lo stesso mulo venduto anche a circa 40 euro in più! Presenta gli stessi pregi e difetti del fratello minore.

#4 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 04 May 2012 - 10:10 AM

FluxHunter, dovresti darci qualche info in più sul rumore che senti. A mio avviso potrebbe essere anche il classico rumore del powerpro quando scorre sugli anelli e sul guidafilo ;-)

#5 FluxHunter

FluxHunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 04 May 2012 - 10:33 AM

In effetti il negoziante mi aveva consigliato un mulinello che era preciso al technium però aveva un altro nome;solo che io ero rimasto attratto dai colori dell'aernos :löl.:
Comunque è un rumore tipo attrito,però penso che sia come dice alex e cioè che sia difficoltoso...e poi la storia dell'archetto è verissima soprattutto con uno 0,15.
Cmq come primo mulo da spinning non è malvagio accoppiato ad una technium 240,certo che il prossimo acquisto sarà più ponderato e non mi farò ammaliare dall'estetica.L'esperienza costa ma serve per il futuro :razz:

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 04 May 2012 - 11:14 AM

Guarda potrebbe eessere tranquillamente il trecciato!! leva la bobina e vedi se è rumoroso.... se non lo è, non è niente di "interno" e molto probabilmente è il trecciato!! controlla il guidafilo pure...

Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 04 May 2012 - 12:35 PM

-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 04 May 2012 - 11:15 AM

In effetti il negoziante mi aveva consigliato un mulinello che era preciso al technium però aveva un altro nome;solo che io ero rimasto attratto dai colori dell'aernos :löl.:
Comunque è un rumore tipo attrito,però penso che sia come dice alex e cioè che sia difficoltoso...e poi la storia dell'archetto è verissima soprattutto con uno 0,15.
Cmq come primo mulo da spinning non è malvagio accoppiato ad una technium 240,certo che il prossimo acquisto sarà più ponderato e non mi farò ammaliare dall'estetica.L'esperienza costa ma serve per il futuro :razz:


E' normale che sia così :-) Magari se avessi fatto una breve ricerca sul forum avresti trovato qualcosa per chiarirti le idee XD
Comunque non crucciarti più di tanto, probabilmente sarà il normale rumore del trecciato... ogni marca e modella ne hanno uno! Pensa che nelle prime uscite il nuovo power pro a 8 fili "fischia" o_O

#8 FluxHunter

FluxHunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 04 May 2012 - 13:49 PM

E' normale che sia così :-) Magari se avessi fatto una breve ricerca sul forum avresti trovato qualcosa per chiarirti le idee XD
Comunque non crucciarti più di tanto, probabilmente sarà il normale rumore del trecciato... ogni marca e modella ne hanno uno! Pensa che nelle prime uscite il nuovo power pro a 8 fili "fischia" o_O


In quel caso il negoziante mi ha detto che per imbobinare alla perfezione con un trecciato,fare bollire la matassa di filo anche per annullare la memoria iniziale!! Sarà vero???

#9 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 04 May 2012 - 14:04 PM

Bollire??? A me pare una boiata assurda! Al max io lo faccio passare attraverso un panno sul quale spruzzo di tanto in tanto dell'olio al silicone... oltretutto il trecciato non ha memoria!

#10 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 04 May 2012 - 14:13 PM

memoria


??? fortunatamente il trecciato ha zero memeoria!

non lo far bollire assolutamente, potresti ritrovarti in mano dei capelli!! :mrgreen:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#11 FluxHunter

FluxHunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 04 May 2012 - 14:34 PM

intendeva la memoria iniziale del rocchetto,così da farlo imbobinare meglio....boh :???:

#12 FluxHunter

FluxHunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 05 May 2012 - 21:13 PM

Svelato l'arcano.
Avete presente il ferretto a metà primo pezzo canna prima del 1° anello;facevo passare il trecciato anche da lì e infatti sia la canna che il mulinello funzionavano malissimo.
Adesso costatato che non serve come anello....a cosa serve quel ferretto presente il molte canne compresa la technium 240????

#13 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 05 May 2012 - 21:35 PM

Svelato l'arcano.
Avete presente il ferretto a metà primo pezzo canna prima del 1° anello;facevo passare il trecciato anche da lì e infatti sia la canna che il mulinello funzionavano malissimo.
Adesso costatato che non serve come anello....a cosa serve quel ferretto presente il molte canne compresa la technium 240????

Solitamente quella specie di gancetto serve per attaccarci l'artificiale Durante gli spostamenti o quando metti a riposo la canna. E' presente solitamente su tutte le canne da spinning di un certo valore.

#14 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 06 May 2012 - 01:05 AM

Solitamente quella specie di gancetto serve per attaccarci l'artificiale Durante gli spostamenti o quando metti a riposo la canna. E' presente solitamente su tutte le canne da spinning di un certo valore.


Quoto, quello è l'anello ferma esca ;-)
Mi sa che dovresti controllare lo stato del trecciato... se l'hai utilizzato così potresti averlo danneggiato!

#15 FluxHunter

FluxHunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 06 May 2012 - 12:18 PM

Grazie ragazzi.....xlion fortunatamente il trecciato è in ottime condizioni...è solo leggermente scolorito..ma penso che sia normale.

#16 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 06 May 2012 - 12:55 PM

In quel caso il negoziante mi ha detto che per imbobinare alla perfezione con un trecciato,fare bollire la matassa di filo anche per annullare la memoria iniziale!! Sarà vero???

ti ha detto di metterci anche carote sedano e cipolla? :lachtot: :lachtot: :lachtot: :ironie:


ho visto che hai risolto, fortunatamente sto giro l'esperienza è costata poco...quel ferretto serve ad agganciare l'artificiale quando non sei in pesca, per esempio negli spostamenti.





No sponsor, no lies
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi