Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Fare il bagno allo Stradic C14


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 02 May 2012 - 13:33 PM

Salve a tutti...chiedo se è possibile letteralmente fare il bango in acqua del rubinetto per pulire uno shimano stradic c14 4000 per pulirlo sa salsedine del mare! o rischio di far entrare acqua?? meglio pulirlo con panno? pero ho paura di non arrivare nei punti critici... grazie!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#2 Shark Attack

Shark Attack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 317 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: surf-casting
  • Provenienza: roma

Postato 02 May 2012 - 15:08 PM

io di solito gli faccio la doccia dopo averlo semi-smontato e poi ri-ingrasso le parti che lo necessitano dove l'acqua lo ha "pulito".finora e' andata bene.
L'inverno sta arrivando...

#3 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 02 May 2012 - 18:01 PM

Ivan onestamente ti sconsiglio il bagno totale!
Ora ti riassumo quel che faccio io dopo ogni uscita in sw :-D

Tiro fuori un pò di metri dalla bobina disponendoli a terra accuratamente a formare una serpentina nella stanza più grande che ho in casa... poi li riavvolgo facendoli passare attraverso un panno umido. Smonto la bobina, la pulisco per bene con un panno umido e dopo che il trecciato s'è asciugato quasi completamente, spruzzo un pò di olio al silicone sul trecciato e su un panno asciutto del WD40 col quale strofino tutte le parti a vista della bobina, compreso l'interno. Se il "vano frizione" sembra troppo asciutto, dò una spennellata molto lieve (attento alle quantità!) di grasso al silicone a bassa viscosità (in mancanza di quello uso del grasso per ingranaggi, di quello quasi liquido). Poi passo al corpo del mulo... lo ripulisco per bene con un panno umido, poi passo sotto il rubinetto solo il guidafilo, dal momento che eventuali residui di salsedine potrebbero, a lungo andare, determinare formazioni di ossido sul cuscinetto (ove presente). In particolare quel cavolo di cuscinetto che la shimano monta sul tuo mulo, mi ha dato un pò di grattacapi!. Dopo spruzzo del wd40 un pò ovunque, in particolar modo nel guidafilo, nelle due cerniere dell'archetto, manovella ed un pò su tutto il mulo, che poi ripulisco accuratamente con un panno asciutto. Quando spruzzi il WD40, dopo apri e chiudi più volte l'archetto per farlo fluire in ogni parte del cinematismo. Questa è la manutenzione ordinaria. Poi ogni 3 o 4 uscite, apro la vite della manutenzione e faccio colare un paio di gocce d'olio, idem sul cuscinetto sotto la manovella e dall'altro lato, sul cuscinetto presente sotto quel tappo avvitato. Di solito utilizzo dell'olio Beretta per i carrelli delle pistole, ma va più che bene anche l'olio Shimano in dotazione col mulo (chi non ne fosse provvisto può usare anche il comune olio Singer che si trova in ogni ferramenta).
Eventualmente se noto che l'alberino sotto la bobina e quello della manovella sono troppo secchi, li spennello con uno strato leggerissimo di grasso siliconico a bassa viscosità. Poi fai salire e scendere l'alberino 4 o 5 volte per far diffondere il grasso uniformemente. Eventualmente dovessi avvertire un pò di "pastosità" al livello del rotore, spruzza un pò di wd 40 alla base dell'alberino (dove c'è la ghiera che blocca il rotore) ed un pò nella feritoia circolare sotto il rotore, naturalmente dopo fai girare un pò il rotore a vuoto.

I miei muli con questo trattamento girano ancora come fossero nuovi!

Peccato per la digitale che è andata a farsi friggere, altrimenti avrei realizzato un bel tutorial sulla manutenzione dei muli :mrgreen:

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 02 May 2012 - 19:42 PM

Se volete un consiglio non mettete mai olio sugli alberini dei mulinelli....Ormai da qualche hanno,gli antiritorni infiniti funzionano tramite dei cuscinetti a rulli attraversati proprio dall'alberino.... Questi cuscinetti funziona da secchi,asciutti ! e lo devono rimanere perchè qualsiasi residuo oleoso o di grasso,con il freddo intenso potrebbero indurire e non far funzionare al meglio l'antiritorno ! Questo succede sopratutto se questi cuscinetti a rulli non sono schermati,e di solito non lo sono,e se lo sono non lo sono a tenuta stagna ! Ocio.... Shimano ha fatto "la vite" apposita... L'olio,in maniera veramente minima,va aggiunto solo in quella zona ! :smile:

Questo post è stato modificato da Ferroforte: 02 May 2012 - 19:43 PM

Buy the best,forget the rest...

#5 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 02 May 2012 - 20:53 PM

Non converrebbe fare il bagno al mulinello... si deteriora!

3446sdd.gif



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi