Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning al cavedano!!!!!!! help!!!!!!!!!


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Notar

Notar

    Matteo

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Mosca e spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 30 April 2012 - 10:22 AM

oggi vado a pescare sul naviglio martesana e volevo provare a tirare fuori qualche cavedano a spinning...che artificiali mi consigliate? Come devo eseguire l' azione di pesca? Quali sono i posti migliori? :???: Spero di ricevere risposta in fretta!!!!! grazie in anticipo! :hilfe:
"Quando il potere dell'amore supererà l'amore per il potere il mondo conoscerà la pace" - Jimi Hendrix

C&R sempre e comunque!

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 April 2012 - 11:09 AM

provata una passata col cerca? :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 mat993

mat993

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 259 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 30 April 2012 - 12:27 PM

Cucchiaini (Mepps, Panther Martin, anche Deca perchè no) dal 4 gr. al 9 gr. (se c'è molta corrente).
Lanci e recuperino subito se vuoi provare un po più a galla, invece lo lasci affondare un po di più se vuoi pescare a mezza'acqua fondo.
E' semplice alla fin fine.

#4 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 30 April 2012 - 12:59 PM

Ho messo i primi tre che ho trovato, ce ne sono molti altri se cerchi: ;)

http://www.pescanetw...ciali-cavedani/

http://www.pescanetw...vedani-a-galla/

http://www.pescanetw...lto-diffidente/

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#5 guaglio

guaglio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Localitàpavia
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: pavia-lombardia

Postato 30 April 2012 - 19:27 PM

aalora per quanto riguarda i navigli lascia perdere i cucchiaini: sia perche nei canali come il naviglio non c è corrente che ti aiuta a far ruotare la paletta quindi per farla ruotare decentemente devi fare recuperi troppo veloci per i cavedani sia perche essendo che non è un canale di grande dimensioni e per altri vari motivi l'entrata in acqua di un cucchiaino spaventa i pesci (parlo per esperienze personali).
io per pescarli in naviglio a pavi uso un microminnow del deca ma non mi ricordo il modello comunque è il classico microminnow galleggiante da 2-3 cm che wobblano paurosamente. lo lanci oltre il punto dove pensi checi sia il cavedano e recuperi piano piano girando la manovella del mulinello con il dito che ti permette di procedere piu lentamente e di avere sesibilità ottima anche alle toccate minime. poi io personalmente uso un terminale di 2m dello 0.16.pescando cosi in naviglio a pavia ho preso anche dei bei big in questo periodo,spero sia stato utile ;)

#6 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 02 May 2012 - 14:02 PM

Nel Naviglio c'è corrente... Puoi prendere anche le mormorate col cucchiaino

3446sdd.gif


#7 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 02 May 2012 - 17:37 PM

Nel Naviglio c'è corrente... Puoi prendere anche le marmorate col cucchiaino

Andrea...quante marmorate hai già preso nel naviglio martesana?

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#8 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 02 May 2012 - 17:44 PM

Andrea...quante marmorate hai già preso nel naviglio martesana?

un po... specialmente nel tratto vicino all'Adda

3446sdd.gif


#9 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 02 May 2012 - 18:07 PM

oggi vado a pescare sul naviglio martesana e volevo provare a tirare fuori qualche cavedano a spinning...che artificiali mi consigliate? Come devo eseguire l' azione di pesca? Quali sono i posti migliori? :???: Spero di ricevere risposta in fretta!!!!! grazie in anticipo! :hilfe:


Cavallette, piccoli minnow e testine piombate leggere, lanciate a filo della sponda opposta prediligendo le piante spioventi sull'acqua :wink:

un po... specialmente nel tratto vicino all'Adda


:?: :?: :?: :?: :?:
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#10 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 02 May 2012 - 18:09 PM

Alex?
Sai che la Martesana prende acqua dall'Adda?

3446sdd.gif


#11 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 03 May 2012 - 14:14 PM

Conosco bene i primi metri di Martesana, ci ho pescato divertendomi pure parecchio...e mi sembra veramente strano che siano uscite della Marmo da lì, considerato il colore marrone che ha nel primo tratto, e la differente popolazione ittica presente nel tratto di Adda attorno a Trezzo, dove nasce.
Ancora ancora capirei se mi parlassi di trote nella Muzza, che esce non molto più a valle, comunque non di Marmo, ma di iridee, che vengono seminate all'apertura.
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#12 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 03 May 2012 - 17:46 PM

Conosco bene i primi metri di Martesana, ci ho pescato divertendomi pure parecchio...e mi sembra veramente strano che siano uscite della Marmo da lì, considerato il colore marrone che ha nel primo tratto, e la differente popolazione ittica presente nel tratto di Adda attorno a Trezzo, dove nasce.
Ancora ancora capirei se mi parlassi di trote nella Muzza, che esce non molto più a valle, comunque non di Marmo, ma di iridee, che vengono seminate all'apertura.

a me sembravano marmo, comunque ciao :D

3446sdd.gif



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi