PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 29 April 2012 - 19:46 PM
Postato 29 April 2012 - 19:59 PM
Postato 29 April 2012 - 20:09 PM
Postato 29 April 2012 - 20:15 PM
Postato 29 April 2012 - 20:31 PM
Postato 30 April 2012 - 08:07 AM
Postato 30 April 2012 - 17:15 PM
Postato 30 April 2012 - 18:55 PM
per pregressa esperienza so.....che il bigattino "staccato" dall'incubatoio, non si ciba più ma inizia la sua naturale metamorfosi attraverso i noti vari passaggi..quindi non credo che se mangi aglio emetta odore specifico. Per me si circosrive solo a quello che gli rimane attorno per un tempo strettamente limitato alla sua immersione.
Postato 30 April 2012 - 20:04 PM
Postato 30 April 2012 - 20:40 PM
Postato 01 May 2012 - 09:24 AM
Ragazzi ho provato, i bigattini rimangono aromatizzati e sono più attrattivi rispetto a quelli naturali ( per cavedani e alborelle)
Postato 01 May 2012 - 09:33 AM
Questo post è stato modificato da Pescadur: 01 May 2012 - 09:35 AM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 01 May 2012 - 11:27 AM
Postato 01 May 2012 - 11:38 AM
Postato 02 May 2012 - 20:23 PM
Postato 02 May 2012 - 21:43 PM
ti ho detto questo perchè quando le alborelle c'erano ancora e si pescavano se mi si slamavano al volo e cadevano nei bigattini io pensavo di riprenderle a fine gara ma aimè ho trovato la sorpresa delle lische ecco perchè ti ho risposto...ciao gabri
![]()
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi