Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bigattini Aromatizzati


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 29 April 2012 - 19:46 PM

Salve, ho letto su una rivista che i bigattini potevano essere aromatizzati, allora, in vista per domani ho provato ad aromatizzarli, alcuni con vanillina, altri con peperoncino,aglio e pastura al formaggio...voi avete mei provato?
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 29 April 2012 - 19:59 PM

Si dipende da dove peschi e che pesci

pui usare cherry, brasem, tumerik,
saluti

The Legend

#3 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 29 April 2012 - 20:09 PM

Con quello aromatizzato al peperoncino e aglio punto ai barbi ( grossi e numerosi), con quelli alla vaniglia ai carassi/scardole...secondo te può funzionare?
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#4 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 29 April 2012 - 20:15 PM

non mi fido tanto di questi esperimenti...poichè sono del parere che le essenze vengono lavate via non appena questi vanno in acqua...mha tutto può essere - personalmente preferisco una buona pastura.
prova a fare un esperimento pesca a giorni alterni nello stesso punto e annota i risultati
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#5 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 29 April 2012 - 20:31 PM

Considerando che siamo in 2 possiamo sperimentare abbastanza, se i barbi apprezzano bene, altrimenti ci sono quelli normali.
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#6 alessandro ricci

alessandro ricci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: uragod'oglio (bs)

Postato 30 April 2012 - 08:07 AM

ma per "aromatizzarli" bisogna mettere tra i bigattini un po' di polvere di peperoncino e di aglio??

#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 30 April 2012 - 17:15 PM

per pregressa esperienza so.....che il bigattino "staccato" dall'incubatoio, non si ciba più ma inizia la sua naturale metamorfosi attraverso i noti vari passaggi..quindi non credo che se mangi aglio emetta odore specifico. Per me si circosrive solo a quello che gli rimane attorno per un tempo strettamente limitato alla sua immersione.
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 30 April 2012 - 18:55 PM

per pregressa esperienza so.....che il bigattino "staccato" dall'incubatoio, non si ciba più ma inizia la sua naturale metamorfosi attraverso i noti vari passaggi..quindi non credo che se mangi aglio emetta odore specifico. Per me si circosrive solo a quello che gli rimane attorno per un tempo strettamente limitato alla sua immersione.


:smile: Attila, mi dispiace contraddirti ma i bigattini mangiano sempre....fai una prova, metti nei bigattini un pesciolino( alborella) e poi vai a guardare dopo 2/3 ore....ci saranno solo le lische....ciao gabri :smile:

per quanto riguarda aromatizzare...sono molto scettico,io non lo faccio mai :smile:

#9 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 30 April 2012 - 20:04 PM

io invece ricordo di aver letto un articolo in merito...ma non posso disporne al momento poichè sto per andare a lavoro :angry: .
Sarò lieto di riguardare in "archivio" per continuare questa discussione - bye bye :smile:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#10 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 30 April 2012 - 20:40 PM

Ragazzi ho provato, i bigattini rimangono aromatizzati e sono più attrattivi rispetto a quelli naturali ( per cavedani e alborelle)
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#11 alessandro ricci

alessandro ricci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: uragod'oglio (bs)

Postato 01 May 2012 - 09:24 AM

Ragazzi ho provato, i bigattini rimangono aromatizzati e sono più attrattivi rispetto a quelli naturali ( per cavedani e alborelle)


con cosa le hai aromatizzate??

#12 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 01 May 2012 - 09:33 AM

I bigattini migliori per essere aromatizzati (ovvero che si alimentano ancora) son quelli che hanno la macchia nera sulla schiena ancora grande e ben visibile.

Mi è capitato di aromatizzarne al curry per pescare barbi in fine autunno/inizio inverno, poi non so se hanno magiato per l'aroma o no.

Questo post è stato modificato da Pescadur: 01 May 2012 - 09:35 AM

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#13 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 01 May 2012 - 11:27 AM

Li ho alimentati per 12 ore con peperoncino e aglio , in modo tale che la puzza si sentiva a circa 10cm di distanza, ho avuto più tocche con quelli aromatizzati
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#14 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 01 May 2012 - 11:38 AM

ho recuperato i dati e vado a riassumere quanto in mio possesso

- al di la dell'apetto esteriore che può variare nei cromatismi (verde/rosa/rosso) i tentativi per perseguire l'aromatizzazione delle larve sono molteplici;
- in diversi "esperimenti" si è tentato di introdurre attrattori artificialemte all'interno dei vermi con il fine ultimo di dare una marcia in più alle nostre esche;
- questi tentativi hanno sortito risultati pressochè blandi atteso che il motivo principale è che la penetrazione delle sostanze all'interno delle esche viene compromessa dal fatto che una volta raggiunta la maturazione che consente l'estrazione del bigattino dalla "lettiera", questo sospende le sue attività di alimentazione;
- tale circostanza rende del tutto inutili la somministrazione di alimenti idonei a consentirne l'aromatizzazione;
- quello che viene somministrato rimane all'esterno facendo disperdere il prodotto una volta a contatto dell'acqua. Questa situazione fa si che i pesci vengano attratti proprio dal dissolversi di questi elementi ma non dalla presenza all'interno dell'esca....;
- maggiori risultati si otterranno pescando in ambienti con elevata pressione di pesca (cave/carpodromi/laghetti) cioè in zone dove il pesce recepisce con una certa frequenza esche aromatizzate, altrove (acque libere...) i risultati saranno pressochè scarsi;


Viene ancora ribadito ulteriormente che una volta staccati i bigattini dalla lettiera sarà impossibile introdurre nel loro interno qualsiasi sostanza.
- aromatizzanti liquidi hanno un tempo di permanenza sul bigattino relativamente basso;
- aromatizzanti in polvere durano leggermente di più ma molto dipende anche dal fattore di solubilità del prodotto utilizzato.

Il sistema migliore sembra quello indicato da Pescadur - cioè cospargere i bigattini con la polvere di curry la quale sembra piaccia particolarmente ai pesci di fondo nella stagione invernale.

Per quanto riguarda l'esperimento con l'alborella...non saprei ma mi sembra più una disgregazione della materia dovuta al brucare della larva.

@ Gabri se vuoi ti cito la fonte in m.p. - ciao :razz:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#15 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 02 May 2012 - 20:23 PM

:smile: ti ho detto questo perchè quando le alborelle c'erano ancora e si pescavano se mi si slamavano al volo e cadevano nei bigattini io pensavo di riprenderle a fine gara ma aimè ho trovato la sorpresa delle lische ecco perchè ti ho risposto...ciao gabri :smile: :smile:

#16 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 02 May 2012 - 21:43 PM

:smile: ti ho detto questo perchè quando le alborelle c'erano ancora e si pescavano se mi si slamavano al volo e cadevano nei bigattini io pensavo di riprenderle a fine gara ma aimè ho trovato la sorpresa delle lische ecco perchè ti ho risposto...ciao gabri :smile: :smile:

Posted Image

:up: TommY :hallo:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi