I pochi momenti liberi a fine giornata sono quindi ancora dedicati alla costruzione. E dato che il periodo è interessante sia per cacciare i dentoni affamati dal post-frega che i verdoni che invece raccolgono energie prima di iniziare il periodo di riproduzione, ho concentrato le mie ore al morsetto nella costruzione di alcuni stremeroni costruiti con il metodo classico dell'hollow tie, ossia costruzione cava.
Questo metodo di costruzione consiste basicamente nel costruire delle imitazioni di pesci preda di varie misure (baitfish)fissando le fibre, solitamente sintetiche, in direzione dell'occhiello, per poi ribaltarle all'indietro andando a creare appunto la silhouette di un pesciolino. Questo metodo, oltre a creare una grande verosimilità con la creatura reale, permette di avere artificiali molto mobili e pulsanti, dal momento che le fibre hanno libertà di "gonfiarsi" e "sgonfiarsi" liberamente a ogni sollecitazione.
Nell'attesa di riuscire a montare un video decente, posto alcune foto dei risultati finali:
12 cm

10 cm

7 cm

10 cm

e il big one, 15 cm con rattling interno

Ciao!!