
....Incuriosito da vari argomenti di autocostruzione trovati qua e la per il web, mi sono cimentato nella costruzione dei miei primi artificiali. Come primo impatto ho deciso di provare con dei Lipless per due motivi :sono di gran lunga i più semplici da costruiree sono di certo gli artificiali che uso di più nella pesca alla trota in fiume.
Nella zona del Brenta dove pesco infatti la portata d'acqua del fiume è molto elevata e le due sponde distano circa 50 metri. Capirete quindi che la mia necessità è quella di sondare la sonda opposta (che è quella meno battuta) simulando una specie di passata e presentando l'esca come un pesce agonizzante che si fa trasportare dalla corrente.
Ho iniziato tagliando dei pezzetti di bancali che trovavo a lavoro, quindo con un po' di Abete. E' un legno che presenta delle vene di durezza irregolare che quindi non permettono di avere una superficie perfettamente levigata con poche passate, ma necessita di buona pazienza. Ho usato le varie tecniche che si trovano in giro nei forum, dalla sagomatura alla copertura finale. L'unica grande hazzata che ho fatto è stata quella di usare una cera coprente incolore come finitura per dare brillantezza all'artificiale. La cera unfatti non da la finitura asciutta, ma fa sembrare il pesciolino al tatto plastificato. Tutto fa esperienza

Ecco le foto! A presto!!!


