come avevo annunciato ancora in fase di presentazione ora finalmente ufficializzo : mercoledì 2 maggio finalmente prendo d'assalto il Mincio

Premesso che ho studiato un bel po' sul forum (sia itinerario che tecniche di passata), chiedo se qualcuno può darmi qualche dritta ulteriore (ho provato su domande&risposte sui permessi ma a quanto pare non ci sono aggiornamenti).
Comunque, mi presenterò sul Mincio ad altezza Ristorante Barcaccia (faccio conto di posteggiare lì davanti se non trovo il negozio con la chiave o se non me la danno, ho la FIPSAS provvisoria) così attrezzato :
-n°2 canne telescopiche con mulinello ; una da 3,80 m ed una da 5,00 m
-pensavo di pescare con una montatura tipo quelle che ho visto qua nel forum ma non mi è chiara
A) tipologia dei galleggianti

Premetto che ho pescato quest'estate in simil-passata nel porto di Cagnano (BA) con un galleggiante da 4 gr fisso e finali molto simili a quelli descritti qua e che ho ottenuto risultati soddisfacenti.
Mi chiedo però se posso fare lo stesso ragionamento con gli scorrevoli da 4-5 gr oppure se ci vuole per forza il fisso.
-piccola nassa per custodia pesce
-guadino corto manico estensibile da 80 cm da trotaro quindi deduco che dovrò stare il più vicino possibile all'acqua (dove vado? resto sul lato Barcaccia o sto di là? Vado verso il paese o come credo io scendo...ma per quanto???). Ho visto parecchie foto ma non riesco a raccapezzarmi...
-secchiello per pastura e pastura vegetale
-qualche chilo di bigattini
-giusto perchè non si sa mai canna 2,70-3,20 per spinning (ho un bel rapala da provare) e tremarella
Che dite, sto partendo con il piede giusto?
Inoltre, domanda essenziale, metticaso che prendo qualcosa che non riesco a liberare in tutta sicurezza, quello che prendo è commestibile o il tratto è inquinato?
Grazie in anticipo a tutti, io non sto più nella pelle !!!!
Lorenzo
PS se qualcuno vuole venire con me è ovviamente il benvenuto
